Ghiaccioli salati da passeggio : merenda genuina

Ghiaccioli salati da passeggio, uno snack sano e divertente per grandi e piccini
L’idea dei ghiaccioli salati da passeggio con formaggio cremoso è nata pensando a quanto è difficile per le mamme – e per noi nonne- fare in modo che i bambini mangino le verdure, specialmente in estate, quando tutto quello che si desidera sono gelati e ghiaccioli! Pensavo proprio ai ghiaccioli quando mi è venuto in mente “E se ne preparassi di salati, con verdure e qualcosa di goloso?”
Un piatto semplice e goloso che può diventare anche piatto unico per pranzi al volo. La sua forma divertente è sicuramente l’ideale se dovete organizzare un compleanno, una merenda a casa o al parco. Non solo per bambini, sono sicura che anche gli adulti ne andranno ghiotti! Questa è una nuova ricetta, tra quelle più creative e divertenti da realizzare, e quando sarà pronta, anche da mangiare!
Una merenda per tutti: intolleranti, adulti e bambini
La pasta sfoglia è un elemento indispensabile in cucina. Ottima sia abbinata ad ingredienti dolci che salati. Certo potete farla da soli, ma è un procedimento molto lungo e complesso: è più semplice e rapido comprarla già pronta.
Ne ho provate tante, di marche diverse, e credo che quella che faccia più al caso mio sia quella Exquisa. Senza grassi idrogenati, senza conservanti, coloranti e senza lattosio. È croccante al punto giusto. Specialmente è buona quanto quella fatta in casa, parola di Nonna Paperina!
Mi sto affidando sempre più spesso alla marca Exquisa, i suoi prodotti sono di grande qualità e sono pensati anche per chi ha particolari intolleranze e non vuole rinunciare alle sfiziosità e al gusto. Come il formaggio cremoso senza lattosio, che contiene meno dello 0,01 gr. di lattosio per 100 gr.
Ed ecco la ricetta dei ghiaccioli salati da passeggio
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia consentita (io ho utilizzato Exquisa)
- 500 gr. di agretti
- 300 gr. di salsiccia
- 150 gr. di formaggio cremoso Senza Lattosio Exquisa
- 60 gr. di parmigiano reggiano 36 mesi grattugiato
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare
- q.b. sale
- q.b. latte consentito
Preparazione
Mondate accuratamente gli agretti, poi tagliate le radici e sciacquate abbondantemente sotto l’acqua corrente. Tritate finemente il rosmarino.
In una padella scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare per bene lo spicchio d’aglio; in questo modo l’olio si insaporirà dando un retrogusto molto saporito. Aggiungete gli agretti, salateli e coprite la padella con un coperchio. Una volta pronti lasciateli raffreddare.
Togliete la salsiccia dal budello, sbriciolatela grossolanamente con le mani e fatela saltare in una padella antiaderente, così non aggiungeremo altri grassi come olio e burro. Insaporitela con il rosmarino tritato e aggiustate di sale.
Quando gli agretti e la salsiccia saranno pronti, metteteli nel boccale del frullatore con il parmigiano, il formaggio cremoso senza lattosio ed azionate finché non otterrete un composto morbido.
Preriscaldate il forno a 180°.
Ora arriva la parte divertente: rivestite una teglia con la carta da forno e ricopritela con un rotolo di pasta sfoglia Exquisa. Stendetela leggermente fino ad ottenere uno strato sottile e ritagliate dei rettangoli di circa 12×8 cm.
Distribuite su ogni rettangolo due cucchiai di composto. Mettete sotto il ripieno uno stecco per ghiacciolo (potete trovarli al supermercato), piegate la pasta e sigillare i bordi dando loro una forma arrotondata. Come quella di un ghiacciolo!
Sbattete il tuorlo di un uovo con un po’ di latte e spennellate i bordi ed il corpo dei vostri ghiaccioli salati e spolverizzateli con il rosmarino tritato. Infornate per circa 20 minuti.
Buon appetito!