Alla ricerca di un tortino sfizioso: ecco la quiche al salmone e peperoni per il tuo San Valentino!!
La quiche al salmone e peperoni è una torta salata unica nel suo genere. Ne potrete fare una grande o tante di piccole dimensioni. Ma in ogni caso sarà un successo. Utilizzeremo due ingredienti i cui sapori si valorizzano a vicenda. Regalando tante soddisfazioni, sia a livello nutrizionale che di gusto.
Questa ricetta è capace di conquistare adulti e bambini. Fornendo un apporto di sostanze nutritive completo: dalle proteine magre agli antiossidanti. Chi ama le torte salate e il pesce non potrà fare a meno di apprezzare questo intreccio di sapori unico e coinvolgente. Che si scioglie in bocca e ci regala sazietà. Con questi buoni presupposti, andiamo a scoprire qualcosa di più riguardo a questa particolare pietanza.
Quiche al salmone e peperoni: i due ingredienti protagonisti
Quando si parla di “quiche”, si parla di una torta salata sfiziosa e sostanziosa che, solitamente, è composta da una sfoglia ripiena di un mix a base di uova e altri ingredienti a piacere. Ne esistono numerose varianti, ma generalmente vengono usate le verdure. In questo caso, abbiamo scelto i peperoni. Ovvero ortaggi ricchi di acqua, minerali, vitamine e potenti antiossidanti, ideali per promuovere in particolare la salute della pelle e del sistema immunitario.
Questo ingrediente protagonista della nostra quiche al salmone e peperoni è capace di offrire all’organismo interessanti effetti idratanti, depurativi, diuretici e disintossicanti. Proponendo inoltre un buon carico di energia. Il sapore dei peperoni si sposa perfettamente con quello del salmone e, insieme ad esso, questi vegetali regalano a questa pietanza un valore nutritivo ancor più interessante di quello che potremmo pensare.
Infatti, questo pesce aggiunge alla torta salata una buona dose di proteine magre, ma anche di vitamine B6 e B12, di selenio e di fosforo. Il salmone contiene inoltre elevati livelli di vitamina D, utile per aiutare il nostro corpo ad assorbire meglio il calcio contenuto nei peperoni e, di conseguenza, per favorire la salute delle ossa, ma anche per prevenire e trattare le relative condizioni e patologie, come ad esempio l’osteoporosi.
Questo pesce è inoltre una ricca fonte di omega-3: acidi grassi perfetti per ridurre il colesterolo cattivo e salvaguardare il benessere del cuore e di tutto il sistema cardiocircolatorio.
La pasta sfoglia per una quiche al salmone e peperoni adatta anche agli intolleranti
Come avrete capito, il salmone e i peperoni sono una coppia di alimenti capaci di regalare salute e bontà ad ogni boccone, e per questo meritano di essere racchiusi in una quiche preparata a regola d’arte. Pertanto, abbiamo pensato alla pasta sfoglia senza glutine e senza lattosio, che risulta altamente digeribile anche per gli intolleranti. Andremo ad utilizzare ingredienti genuini e semplici come la farina senza glutine, l’aceto di mele, l’olio (di semi o extra vergine di oliva), l’acqua e un pizzico di sale.
Questa pasta sfoglia vi permetterà di portare in tavola una quiche al salmone e peperoni leggera e ancora più nutriente, sfiziosa e sostanziosa. A questo punto, non vi resta altro che fare la spesa, mettervi in cucina e assaporare una torta salata perfetta sotto ogni punto di vista. Buon appetito!