Mien ga – Spaghetti di soia in brodo di pollo

Mien ga – Spaghetti di soia in brodo di pollo. Gli spaghetti di soia sono consumati in tutto l’Oriente e sono al centro di molte ricette succulente. Si tratta di piatti non soltanto buoni, ma anche perfetti per chi soffre d’intolleranze.
Oggi voglio proporvene uno particolarmente raffinato: i mien ga, spaghetti di soia in brodo di pollo e funghi shiitake, una delizia che vi conquisterà al primo assaggio e che vi permetterà di soddisfare le esigenze dei vostri ospiti che soffrono d’intolleranza al lattosio e al glutine.
Chi dice che l’alimentazione dell’intollerante sia una sequela di cibi noiosi e poco gustosi deve guardarsi un po’ attorno e pensare alle tantissime alternative che offrono anche le tradizioni culinarie extra europee.
Oggi ve ne illustro una che, vi assicuro, vi può aiutare a esprimere in maniera davvero particolare la vostra creatività durante la prossima cena con gli amici.
Viva gli Spaghetti di soia in brodo di pollo, un primo piatto leggero e gustoso
Questa ricetta, come già ricordato, ha tra gli ingredienti base gli spaghetti di soia. Sceglierli per i propri piatti non è una semplice alternativa per uscire dai solti schemi e per abbracciare tradizioni culinarie di Paesi lontani, ma è anche una soluzione perfetta per chi vuole prendersi cura della salute.
La soia, infatti, per via della presenza di proteine nobili è caratterizzata da un ruolo importante per quanto riguarda il contrasto del colesterolo cattivo LDL.
Le proteine della soia – molto apprezzate da chi ha scelto di abbracciare la dieta vegana – sono ottime anche per quanto riguarda la prevenzione dell’osteoporosi e l’efficienza dei processi di ossidazione dell’organismo, sinonimo di prevenzione dei tumori.
Il coriandolo, incluso nella preparazione di questi spaghetti di soia in brodo di pollo, è una delle piante erbacee interessate da un impiego a dir poco ampio in cucina. Ma quali sono le sue proprietà benefiche?
Tra le più importanti è possibile ricordare senza dubbio quelle digestive. Il coriandolo, inoltre, è un valente antibatterico ed è ottimo contro l’emicrania.
Antidolorifico e ottimo alleato contro il colesterolo LDL, il coriandolo è solo uno dei tanti ingredienti di questi spaghetti speciali, un esempio di come la cucina per gli intolleranti al lattosio possa rappresentare un tripudio di creatività a dir poco speciale!
Provare per credere! Davvero non ve ne pentirete!
Ed ora ecco a voi ala ricetta dei Mien ga – Spaghetti di soia in brodo di pollo
Ingredienti per 4 persone
- 125 gr di spaghetti di soia
- 8 funghi shiitake
- 1 mazzetto di coriandolo
- q.b. pepe
Per il brodo:
- 1 petto di pollo (da circa 500 gr)
- 1,5 lt di acqua
- 2 carote
- ½ costa di sedano
- 1 scalogno
- un pezzetto di zenzero
- ½ cucchiaino di semi di coriandolo
- ½ cucchiaino di pepe bianco in grani
- q.b. sale
Preparazione
In una pentola capiente versate l’acqua, il pollo, le verdure, lo scalogno, lo zenzero, il pepe in grani e i semi di coriandolo. Salate, portate a bollore poi abbassate la fiamma e cuocete per circa 30-40 minuti.
Nel frattempo, fate rinvenire i funghi shitake e gli spaghetti di soia mettendoli a bagno in acqua fredda.
Una volta pronto il brodo filtratelo.
Fate raffreddare il pollo, poi sfilacciatelo.
Rimettete sul fuoco il brodo, aggiungete i funghi shitake privati del gambo e cuoceteli per circa 10 minuti. Aggiungete gli spaghetti di soia e continuate la cottura ancora per 1 minuto circa.
Servite la zuppa guarnendo con il pollo sfilacciato, il coriandolo e una macinata di pepe fresco.