Gnocchi alla romana di miglio e noci

Oggi prepariamo gli gnocchi alla romana di miglio e noci. Mai fatti gli gnocchi alla romana di miglio? Provateli, è un ottima alternativa gluten free a quelli tradizionali.
Il miglio è uno dei cereali senza glutine che adopero di più in cucina, perchè è leggero, perchè cucina velocemente, è versatile e si possono fare sia i dolci che i salati.
E poi fa così bene anche a unghie e capelli che le popolazioni dove viene regolarmente mangiato, hanno unghie e capelli fortissimi e lucenti. Inoltre è l’unico cereale alcalinizzante e di facile digestione , e perciò fa benissimo anche a chi soffre di problemi di stomaco.
Questi gnocchi si fanno ne più ne meno che come quelli tradizionali, restano magari un attimo più asciutti non avendo l’uovo, per questo vi consiglio di preparare anche una dose di besciamella con latte di soia da versare sopra prima di infornarli.
Ricetta di Timo e Lenticchie
Ed ecco la ricetta degli Gnocchi alla romana di miglio e noci
Ingredienti per 4 persone
gr 250 miglio decorticato
1 litro latte di soia bio no ogm
500 gr besciamella di soia
1 pizzico noce moscata
5 gr sale fino himalaya
10 gr olio extra vergine oliva bio
10 nr noci tritate
Preparazione
1. Con un frullatore rendere a semola il miglio.
2. Portare a bollore il latte di soia o riso, salare, versare mescolando il semolino di miglio, gratuggiare un pò di noce moscata e cuocere per 25 minuti finchè il latte è tutto assorbito ma l’impasto è ancora morbido.
3. Stendere l’impasto su carta forno e con un altro foglio sopra portarlo ad uno spessore di un cm.
4. Quando è raffreddato, con un misurino rotondo ritagliare i dischetti e adagiarli in una pirofila oliata.
5. Nel frattempo preparare la besciamella di riso, con 250 gr di latte di riso e 25 gr, di farina di riso. Porta a bollore il latte, versa mescolando la farina di riso e una grattatina di noce moscata,un pizzico di sale e due cucchiai di olio extra vergine, mescola finchè la besciamella si addensa.
Versare la besciamella sui gnocchi, spolverizzare con le noci e infornare 300 minuti a 180 gradi e 5 minuti a grill per formare la crosticina.