Oggi per pranzo un ottimo Risotto alle castagne

Oggi per pranzo un ottimo Risotto alle castagne.Adoro l’estate, da sempre. E soffro un po’ quando arriva l’autunno per mancanza di sole, di caldo e di frutti estivi. Ma qualcosa la salvo però di questo periodo…. Salvo le castagne!! Eccome se le salvo! Mi piacciono arrosto e bollite, mi piace il castagnaccio, mi piacciono le carni con le castagne, il ripieno dei tortelli e mi piace il risotto, proprio come questo.
Contest – Le intolleranze? Le cuciniamo
Ricetta di Marina Riccitelli
Ed ecco la ricetta del Risotto alle castagne
Ingredienti per 2 persone
160 gr riso
10 castagne
2 fette prosciutto crudo
3 cucchiai parmigiano reggiano stagionato 36 o più mesi
1 spicchio aglio
1 rametto rosmarino
4 cucchiai olio di oliva
1 pizzico sale
Procedimento
Bollire per 10 minuti le castagne in acqua salata aggiungendo un piccolo rametto di rosmarino. Sbucciarle e togliere la pellicina. Lasciarne un paio per la decorazione e sminuzzare o passare le altre.
In una pentola aggiungere 2 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, far soffriggere leggermente poi aggiungere il riso e farlo tostare per due minuti. Aggiungere una parte delle castagne sminuzzate e mescolare. Unire un mestolo di acqua bollente salata e iniziare la cottura del risotto, aggiungendo man mano altra acqua fino a completa cottura.
in un padellino antiaderente far tostare le due castagne rimaste poi, tostare anche il prosciutto crudo.
Una volta cotto il risotto, spegnere il fuoco e aggiungere le rimanenti castagne sminuzzate, il prosciutto tostato e polverizzato, 3 cucchiai di parmigiano reggiano ed un giro d’olio. Mantecare e far riposare coperto per due minuti.