bg header

Straccetti di pollo con salsiccia, un secondo proteico

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Straccetti di pollo con salsiccia

Straccetti di petto di pollo con salsiccia, un secondo dedicato agli amanti della carne

Gli straccetti di pollo con salsiccia e zucchine sono un secondo piatto facile e veloce da preparare, ma straordinariamente saporito. La ricetta è quasi banale, anche perché prevede la cottura di tutti gli ingredienti nella stessa padella, per quanto vadano aggiunti in momenti diversi. Si inizia soffriggendo le cipolle, dopodiché vanno versate in padella le salsicce spellate e ridotte a tocchetti. Successivamente si sfuma con il vino, si uniscono le zucchine (anch’esse tagliate a tocchetti). Si completa con il pollo, che di norma richiede una cottura breve. L’unico elemento di difficoltà riguarda appunto la cottura della carne, che richiede un po’ di attenzione.

La protagonista della ricetta è proprio la carne di pollo. E’ la carne più consumata in assoluto, apprezzata da tutti per il sapore lineare e delicato, per l’elevata digeribilità e per le buone proprietà nutrizionali. E’ infatti povera di grassi, se si esclude dal conteggio la pelle, dunque è anche ipocalorica. Un etto di carne di pollo, infatti, apporta meno di 120 kcal. In compenso, è ricca di proteine, il cui quantitativo non ha nulla da invidiare a quello delle carni rosse. E’ anche ricca di vitamine e sali minerali, in particolare si segnala la presenza di ferro, potassio e vitamine del gruppo B.

La salsiccia di pollo fa ingrassare?

Molti di voi avranno storto il naso alla presenza della salsiccia nella lista degli ingredienti degli straccetti di pollo. D’altronde, il concetto stesso di salsiccia non gode di buona fama presso il senso comune, che la considera grassa, poco nutriente e persino capace di recare danno all’organismo. Certo, la salsiccia in genere contiene molti lipidi ed è molto calorica, ma quella di pollo rappresenta un po’ un’eccezione. Infatti, contiene solo il 10% di grassi (quella di suino contiene il 20%), mentre l’apporto calorico è solo di poco superiore a quello della carne fresca. Un etto di salsiccia di pollo apporta, infatti, 170 kcal. Le proteine sono presenti in una discreta quantità, circa 18 grammi ogni 100. Inoltre, ritroviamo anche buone dosi di vitamine e sali minerali. Per quanto concerne la pelle, è sempre bene rimuoverla, perché è leggermente più coriacea e piena di grassi.

Straccetti di pollo con salsiccia

In occasione di questa ricetta la salsiccia di pollo va inserita quasi subito, non appena le cipolle si sono imbiondite. E’ anche necessario procedere con la sfumatura, in questo caso consiglio di utilizzare il vino rosso, che è sufficientemente forte per bilanciare l’eventuale acidità della salsiccia. Per il resto, vi consiglio è di tagliare la salsiccia a tocchetti in modo da rendere uniformi le varie componenti del piatto (vanno tagliate a tocchetti anche le zucchine).

Gli insospettabili pregi delle zucchine

Le zucchine sono l’unico ingrediente vegetale di questi straccetti di pollo con salsiccia e zucchine. Il sapore delle zucchine si abbina perfettamente con quello del pollo, in quanto ne valorizza la linearità e ne smorza l’eventuale asprezza (rilevabile soprattutto nella salsiccia). Tra l’altro, è anche un alimento leggero e capace di insaporire. D’altronde, le zucchine sono totalmente prive di grassi e si caratterizzano per un apporto calorico minimo: 11 kcal per 100 grammi. In compenso, sono ricche di vitamine e sali minerali, quali la vitamina C, il potassio e il magnesio. Contengono anche molte fibre, anche se in una quantità inferiori rispetto a tanti altri ortaggi.

Le zucchine sono apprezzate per la loro digeribilità, ma anche per altre proprietà pseudo-terapeutiche. Sono, infatti, diuretiche e rappresentano un toccasana per i problemi alle vie urinarie, inoltre sono in grado di dare sollievo in caso di infiammazione all’apparato digerente. Importante è anche il loro contributo per risolvere i casi più lievi di stitichezza.

Ecco la ricetta degli straccetti di pollo con salsiccia e zucchine:

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr. di fettine di pollo,
  • 350 gr. di salsiccette di pollo,
  • 3 zucchine medie,
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
  • q. b. di sale e pepe nero.

Preparazione:

Per preparare gli straccetti di pollo con salsiccia iniziate togliendo le punte dalle zucchine, poi lavatele per bene, asciugatele e riducetele a tocchetti. Ora fate il pollo a listarelle e rimuovete la pelle della salsiccia per ridurla in piccoli pezzi. In un tegame sufficientemente grande versate qualche cucchiaio di olio d’oliva, scaldatelo e soffriggeteci la salsiccia.

Poi unite anche le zucchine e cuocete a fiamma media, mescolando più volte e aggiustando con un po’ di sale e un po’ di pepe. Quando la carne risulta quasi cotta, unite il pollo e proseguite la cottura per dieci minuti circa. Mescolate più volte, almeno fino a quando il pollo non avrà acquisito una bella doratura. Assaggiate e, se necessario, aggiungete un altro po’ di sale. Sono pronti da portare in tavola. Servite il piatto caldo e buon appetito

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Lumache trifolate

Lumache trifolate, un secondo gourmet rustico e gustoso

Come cucinare le lumache trifolate? Dalla pulizia al piatto Le lumache trifolate sono difficili da cucinare? E’ una domanda più che legittima, se si considera il carattere straordinario...

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici

Fiori di zucca pastellati con ripieno di alici,...

Un focus sui fiori di zucca Vale la pena parlare dei fiori di zucca, che sono i veri protagonisti di questa ricetta in virtù del loro sapore e delle loro proprietà nutrizionali. I fiori di zucca...

Polpettone di patate e prosciutto

Polpettone di patate e prosciutto: un secondo delizioso

Quali patate utilizzare? Sia chiaro, per la ricetta del polpettone di patate e prosciutto potete utilizzare le patate che preferite, d’altronde tutti i tipi di patate possono essere trasformati in...

logo_print