
Le sfiziose tortillas con alici marinate e avocado

Ricetta delle tortillas con alici marinate e avocado: un antipasto fresco e senza glutine
Le tortillas con alici marinate e avocado sono un antipasto perfetto per l’estate: fresche, leggere e ricche di gusto. Questa ricetta unisce la sapidità delle alici marinate alla cremosità dell’avocado, offrendo un equilibrio di sapori che conquista al primo morso. Inoltre, è naturalmente priva di glutine, ideale per chi ha intolleranze o segue una dieta specifica.
La preparazione è semplice e veloce, ma il risultato è sorprendente. Le tortillas, che possono essere di mais o di teff, vengono farcite con fette di avocado maturo, pomodori freschi e alici marinate, il tutto insaporito con una spruzzata di succo di limone e un tocco di peperoncino per chi ama i sapori più decisi.
Le alici marinate sono un classico della cucina mediterranea. Ricche di omega-3 e dal sapore intenso, sono perfette per antipasti e piatti freddi. Se desideri prepararle in casa, assicurati di utilizzare pesce abbattuto o congelato per garantire la sicurezza alimentare. Una ricetta semplice prevede la marinatura in aceto o succo di limone, con l’aggiunta di aglio, prezzemolo e peperoncino.
Questa ricetta è versatile e può essere adattata secondo i gusti personali. Puoi aggiungere ingredienti come rucola, cetrioli o una salsa allo yogurt per arricchire ulteriormente il piatto. Inoltre, le tortillas possono essere riscaldate leggermente per renderle più morbide e avvolgenti.
Se sei alla ricerca di altre idee per antipasti freschi e senza glutine, ti consiglio di provare la insalata di pale di fichi d’india, un piatto colorato e nutriente, oppure le polpette di quinoa e miglio, leggere e saporite.
Ricetta tortillas con alici marinate e avocado
Preparazione tortillas con alici marinate e avocado
Per prima cosa preparate le alici marinate, eviscerate le alici, togliete la lisca e apritele a libro. Lavatele sotto l’acqua corrente e tamponatele con carta da cucina, disponetele in un unico strato in una teglietta e ricopritele con succo di limone o aceto bianco per un paio di ore, poi conditele con olio e limone o olio e aceto
Scolate bene le alici dalla marinata. Tagliate a metà l’avocado, sbucciatelo con la mandolina, spruzzatelo con succo di limone e ricavatene delle fettine. Tagliate anche i pomodori a fettine.
Scaldate bene una padella antiaderente e mettete sul fondo una tortilla. Lasciatela scaldare per un minuto per parte. Quando sarà ben riscaldata toglietela, mettetela in un piatto e farcitela con fettine di avocado, alici fette di pomodoro, menta e peperoncino tritato. Richiudete la tortilla e servite subito. Fate lo stesso con le altre tortillas.
Ingredienti tortillas con alici marinate e avocado
- 8 tortillas consentite
- 300 gr di alici marinate
- 2 avocado maturi
- 2 pomodori
- un limone
- 1 peperoncino tritato
- 2 cucchiaini di menta secca
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
Una festa all’insegna del gusto offerto dalle tortillas con alici marinate e avocado
Le sfiziose tortillas con alici marinate e avocado . È tempo di feste, gite e picnic all’aria aperta? Bene, significa che possiamo pensare a divertirci, ad alleviare lo stress e il malumore accumulato durante le tristi giornate d’inverno, cogliendo l’occasione per gustarci delle pietanze ricche di gusto, ma anche facili e veloci da preparare. Pensando a questo scenario, mi sono venute in mente le tortillas con alici marinate e avocado… ideali per ogni occasione: dai pranzi ai festeggiamenti, dai brunch alle merende sostanziose, dalle cene agli aperitivi in compagnia.
La tortilla di mais si presenta come una sfiziosa pietanza gluten-free, che possiamo preparare da soli o acquistare già pronta. È praticamente il simbolo del Messico e, da sempre, si rivela uno degli snack più versatili e amati in ogni parte del mondo, che possiamo riempire a nostro gusto e far diventare persino un sostanzioso pasto. Nel caso delle tortillas con alici marinate e avocado, non mancherà un coinvolgente mix di sapori, ma neanche un intelligente unione di nutrienti.
Che vi posso dire dell’avocado?
Avocado (o aguacate) Sono cosi denominati con vocabolo azteco i frutti della Persea gratissima. Le piante crescono e sono coltivate nell’America del Sud (Peni, Brasile Settentrionale, Guyana), nell’ America del Nord (Messico, California e Florida), e inoltre nelle Antille, in Indonesia, Sud Africa e Australia. Il frutto è formato da una grossa drupa carnosa, a forma di pera o rotonda, di colore variabile dal verde al bruno, contenente una polpa molle, giallognola, di sapore gradevole, e un grosso seme.
Nei Paesi di origine gli avocado si mangiano tagliati a fette o in insalata. Il loro consumo si va diffondendo anche nel nostro Paese. E’ un frutto che si trova tutto l’anno.
Gli avocado sono venduti leggermente immaturi; quelli maturi cedono alla pressione delle dita. Usate subito i frutti maturi; gli altri maturano a temperatura ambiente in 3-5 giorni. Spruzzateli con succo di limone una volta tagliati, per prevenirne l’imbrunimento. È ricco di proteine, grassi (10-30% ), riboflavina, niacina, e contiene inoltre vitamina A e C.
Un po’ di curiosità sulle tortillas…
Quando si parla di tortillas, abbiamo a che fare con una sorta di piadina preparata con la farina di mais. Come vi ho anticipato, è adatta ai celiaci e agli intolleranti al glutine. Tuttavia, se le acquistate già pronte, non dimenticate di leggere attentamente l’etichetta. Infatti, solitamente, oltre alla farina di mais, si preparano con acqua e sale. Ma non si sa mai! Inoltre, guardando bene, potrebbe essere possibile trovare un prodotto privo di lattosio (a volte usano il burro): una soluzione perfetta per preparare delle tortillas con alici marinate e avocado ancor più digeribili.
Queste speciali sfoglie vengono tradizionalmente cotte su una piastra chiamata “comal“, mentre l’impasto di mais viene denominato “masa harina“. Quest’ultimo può cambiare di colore in base alla tipologia di mais usata come materia prima per la produzione della farina, e questo può cambiare ovviamente il colore finale della pasta. Quasi certamente, in commercio troverete quelle bianche, ma andranno benissimo per preparare le tortillas con alici marinate e avocado. In Messico abbinano questa specialità con carne o verdure, quindi potrete sbizzarrirvi anche voi!
Tortillas con alici marinate e avocado: dal passato al presente
Oltre a quello che vi ho appena detto, è interessante sapere che la tortilla messicana vanta origini antichissime: le prime preparazioni sembrerebbero risalire all’epoca precolombiana! Secondo alcune fonti, gli Aztechi la mangiavano a ogni pasto, combinandola con la carne di tacchino, ma anche con salse piccanti (con il chili), fagioli o miele. Perciò, mentre preparerete le tortillas con alici marinate e avocado, potrete iniziare a pensare a quante altre combinazioni di alimenti potrete sperimentare in base ai vostri gusti… Sicuramente tantissime!
Queste speciali piadine di mais sono ricche di carboidrati e fibre, ma anche di proteine. Accompagnate dagli altri ingredienti della ricetta di oggi, vi permetteranno di poter contare anche su una buona dose di acidi grassi, vitamine, minerali e antiossidanti… In pratica, le nostre tortillas con alici marinate e avocado si riveleranno speciali su tutti i fronti! Scopriamo subito come prepararle…
Ricette sudamericane ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi...
Le proprietà dei semi di loto Cosa sono nello specifico le makhane? Con questo termine si intendono i semi del loto, conosciuti anche come noci di loto e semi di volpe. Si caratterizzano per le...

Smash burger, il panino della Festa dell’Indipendenza
Uno smashed burger per deliziare il palato La crosticina dello smash burger si forma per un motivo specifico, ossia in risposta a una reazione molto nota in cucina: la reazione di Maillard. La...

Gua bao: dalla Cina la ricetta di un...
Gua Bao, una ricetta ricca di sapori Il gua bao è un panino soffice e saporito, tipico della cucina taiwanese. È una di quelle ricette che conquistano subito, già dal primo morso. Il pane al...