Sedanini alla carbonara con formaggio fresco Exquisa

Carbonara: storia di un piatto che tutti ci invidiano!
La carbonara è uno tra i piatti italiani più famosi all’estero, tutti la amano e tutti cercano di imitarla, spesso senza grandi risultati. Sembra una ricetta difficilissima, invece, secondo me, il suo segreto sta proprio nella semplicità degli ingredienti! Provate a fare i sedanini alla carbonara con formaggio spalmabile e vedrete che bontà!
Uova, formaggio e guanciale in passato erano considerati elementi poveri, di facile reperibilità e con una conservazione piuttosto lunga. Pare infatti che siano state proprie queste caratteristiche a favorire la nascita di questo piatto così popolare.
La carbonara è un piatto tipico laziale, in particolare romano, nonostante non si sappia con certezza quale sia la sua origine o chi lo abbia inventato, si dice che sia stato inventato dai “carbonai” o carbonari, quelle persone che producevano il carbone. Un lavoro lungo e faticoso, ed era quindi indispensabile mangiare alimenti energetici. Così provando e riprovando hanno unito le uova, al formaggio e al guanciale, creando questa delizia per il palato!
Una carbonara a sorpresa!
Come ben sapete mi piace molto inventare, rivisitare le ricette e trovare alternative sfiziose, golose ed interessanti, perché per noi intolleranti è molto difficile essere creativi con le tante limitazioni che abbiamo.
Quindi vi presento i miei sedanini alla carbonara con uova di anatra e formaggio fresco cremoso. Ho deciso di usare sempre gli ingredienti principali, ma con qualche sorpresa…
Come mai ho scelto le uova di anatra? Perché sono ricche di vitamina B, proteine, ferro e fosforo: l’ideale per fare il pieno di energie, ed il sapore è più deciso e ricco al palato.
Perché il formaggio fresco cremoso Senza Lattosio Exquisa? È la mia ultima scoperta e ne vado pazza! È biologicamente certificato, prodotto dal latte di mucche sane, nutrite con foraggi appropriati. C’è anche la versione senza lattosio, ottima per gli intolleranti che non vogliono rinunciare alla delicatezza del formaggio spalmabile!
Ed ecco la ricetta dei Sedanini alla carbonara
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr. di sedanini di riso integrale
- 3 tuorli di uova di anatra muta
- 150 gr. di guanciale
- 100 gr. di formaggio fresco cremoso Senza Lattosio Exquisa
- q.b. sale e pepe macinato al momento
Preparazione
Tagliate il guanciale a dadini e saltatelo in padella, senza aggiungere olio, finché non sarà croccante e dorato.
In una terrina mescolate i tuorli d’uovo con il formaggio spalmabile finché non avrete ottenuto un composto omogeneo e senza grumi.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela quando sarà ancora al dente. Finitela di cuocere in padella con il guanciale, in questo modo ne prenderà tutto il sapore. Vedrete che bontà!
Spegnete il fuoco e versate sui sedanini il composto di uova e formaggio, mescolando lentamente e con cura, così da distribuire il condimento senza farlo rapprendere. Se però dovesse risultare troppo denso non vi preoccupate, basta aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e il tutto tornerà cremoso.
Se vi piace – e a me piace molto ma me lo posso permettere solo nei giorni di dieta libera – prima di servire aggiungete una macinata di pepe. Buon appetito!