bg header

Confettura di bacche di Goji: concentrato di antiossidanti

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Confettura di bacche di Goji

Una alleata della salute: la Confettura di bacche di Goji

Senza dubbio avete già sentito parlare delle bacche di Goji. Magari le avete pure assaggiate, ma secche. Oggi voglio aiutarvi a scoprirle in una veste un po’ particolare. La Confettura di bacche di Goji vi stupirà, ve lo assicuro!

Perfetta sia per gli intolleranti al lattosio, sia per i celiaci, è una fantastica alleata della salute. Seguitemi nelle prossime righe per scoprire perché!

Qualche informazione sulle bacche di Goji

La ricetta della Confettura di bacche di Goji è una buona occasione per parlare delle proprietà delle bacche. Note anche con il nome scientifico di Lycium barbarum, le bacche di Goji appartengono alla famiglia della Solanacee.

Crescono soprattutto in Asia, in Paesi come Cina e Mongolia. Come già specificato, una delle versioni più diffuse di questo frutto è la bacca essiccata.

Per quanto riguarda l’apporto energetico, si parla di 350 calorie ogni 100 grammi. Cosa dire sulle loro proprietà? Per parlarne in maniera completa, ci vorrebbero pagine e pagine. Da ricordare è che le bacche di Goji sono considerate un super food.

Le loro proprietà, infatti, riguardano diversi aspetti  della salute, dalla prevenzione dei tumori al miglioramento dell’efficienza del sistema immunitario.

Confettura di bacche di Goji

Alla scoperta delle proprietà delle bacche di Goji

Le proprietà delle bacche di Goji sono davvero tante. Iniziamo ad elencarle parlando del contenuto, molto alto, di vitamina C.

L’acido ascorbico rende le bacche delle ottime alternative antiossidanti. Non dimentichiamo che questa sostanza è fantastica anche per l’efficienza del sistema immunitario e per la prevenzione di diverse patologie, come per esempio i tipici malanni invernali.

I benefici delle bacche di Goji non finiscono certo qui! Per completare almeno in parte quello che è un quadro molto complesso è il caso di ricordare che, grazie alle fibre, contribuiscono a mantenere regolare l’attività intestinale, con ovvi vantaggi per il peso.

Ideali come spezza-fame, aiutano a raggiungere rapidamente la sazietà e, grazie alla presenza di betacarotene, sono ottimi per la vista!

Come già detto, esistono diversi modi di consumarle. Si possono aggiungere allo yogurt, ma anche all’insalata.

Ovviamente si può anche prendere in considerazione l’alternativa della marmellata. Ora però bando alle chiacchiere!

Il momento di provare a prepararla è arrivato! Il processo è molto semplice e il risultato, vi assicuro, vi darà un sacco di soddisfazioni speciali!

Ed ecco la ricetta della Confettura di bacche di Goji

Ingredienti:

  • 200 gr. di Bacche di Goji
  • 50 ml. di acqua
  • la buccia di 1 arancia
  • 1 cucchiaio di sciroppo di zenzero
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione:

Sciacquate e ammollate le bacche per almeno 1 ora. Pulite la buccia dell’arancia della pellicina bianca (albedo) e tagliate a striscioline sottili. Scolate le bacche e versate con tutti gli altri ingredienti nel bicchiere del frullatore e azionate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Fate cuocere il composto fino a raggiungere la consistenza desiderata. Una volta pronta versate in un vasetto a chiusura ermetica. Non riempite totalmente il vasetto. Capovolgete e lasciate raffreddare.

2.9/5 (7 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Confettura di pere, lime e zafferano

Confettura di pere, lime e zafferano per una...

Il prezioso contributo della vaniglia La lista degli ingredienti della confettura di pere comprende anche la vaniglia. In realtà si tratta di un ingrediente facoltativo, dunque scegliete pure se...

Confettura di mele cotogne e senape

Confettura di mele cotogne e senape, una ricetta...

Cosa sapere sulle mele cotogne Alcuni pensano che la confettura di mele cotogne sia formata in realtà da una particolare varietà di mela. In realtà le mele cotogne sono frutti a sé stanti,...

Confettura di pesche senza zucchero

Confettura di pesche senza zucchero, buona e fatta...

I tanti usi della confettura di pesche senza zucchero La confettura di pesche senza zucchero può essere utilizzata come qualsiasi altra confettura. Può essere spalmata sulle fette biscottate, sui...

logo_print