Voglia di freschezza? Tartare di ananas con gelato

Tartare di ananas con gelato e coulis di albicocche: il benessere è servito!
La tartare di ananas con gelato e coulis di albicocche si presenta come un dessert fresco e leggero, che delizierà il vostro palato con i suoi accostamenti di gusto sfiziosi ed originali. Sicuramente è adatto per essere servito nelle giornate luminose e solari dell’estate, nelle serate in compagnia e nelle occasioni più speciali.
Nutriente e ricco di sapori unici, è un vero concentrato di salute e benessere grazie alle proprietà benefiche dei suoi ingredienti principali, ovvero il fresco ananas, la deliziosa e delicata albicocca e lo goloso gelato allo yogurt. Minerali, vitamine, antiossidanti e tantissime altre sostanze nutritive sono racchiuse in ogni boccone di questo dessert. Andiamo a scoprirne qualcosa di più e poi… prepariamolo!
Un dessert leggero, ma ricco di dolcezza e sostanza
Già dai presupposti è ovvio che si tratta di un dessert genuino oltre che gustoso. Il merito va ovviamente ai suoi ingredienti, che vi ricordo di scegliere con attenzione e prediligendo la qualità e la freschezza. A partire dall’ananas, frutto tropicale originario del Sud America, dotato di un sapore dolce e fresco, dobbiamo dire che contiene pochissime calorie e viene spesso utilizzato nelle diete per le sue proprietà benefiche contro la ritenzione idrica e la cellulite.
Grazie a questo ingrediente, la tartare di ananas con gelato e coulis di albicocche potrà offrire un buon apporto di sali minerali come il potassio e il magnesio, ma anche di vitamina C. Tuttavia, l’elemento contenuto nell’ananas, considerato più importante per le sue proprietà digestive, è la bromelina: un complesso di enzimi, in grado di assimilare le proteine (endopeptidasi) e altre componenti proteiche stimolatrici del metabolismo.
Questa sostanza è anche antinfiammatoria ed è in grado di prevenire la formazione di edemi. Tuttavia, dobbiamo ricordare che queste proprietà vengono meno se il frutto viene lavorato ad alte temperature, per cui è necessario avvalersi di un ananas fresco, se si vuole usufruire delle sue principali qualità. E le albicocche? Leggere, gustose, ricche di acqua e fibre, e povere di grassi, si rivelano salutari in particolare per favorire il transito intestinale, proprio come lo yogurt.
Le altre potenzialità di una buona tartare di ananas con gelato e coulis di albicocche
Bisogna considerare che le albicocche contengono moltissimi minerali e vitamine, che offrono indubbi benefici al nostro corpo. Le quantità maggiori spettano al potassio ed al betacarotene, seguiti dalla vitamina C e dalla E, nonché da molte altre sostanze antiossidanti come la quercetina, un flavonoide antinfiammatorio e stimolante del sistema immunitario; la luteina e la zeaxantina, carotenoidi con azione protettiva nei confronti di alcune parti del corpo.
L’elevato contenuto di sostanze antiossidanti nei frutti protagonisti della ricetta della tartare di ananas con gelato e coulis di albicocche ci propongono inoltre una valida prevenzione dalle malattie cardiovascolari. In modo particolare, il betacarotene ostacola l’ossidazione del colesterolo “cattivo” e previene la formazione di placche arteriosclerotiche. Il betacarotene è anche utile per mantenere la pelle bella e sana. Insomma, ci sono tante buone ragioni per provare questo dessert, non credete?
Ed ecco la ricetta della Tartare di ananas con gelato
Ingredienti
- 1 ananas
- 600 gr di gelato alla panna
- 400 ml di yogurt naturale
- 125 ml di panna fresca
- 125 ml di latte
- 80 ml di sciroppo di yacon
- 5 gr di agar agar
- 200 gr di polpa di albicocca pastorizzata
- qualche albicocca fresche
- il succo di limone
- un pizzico di cannella
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- qualche fogliolina di menta
per la coulis di albicocche:
- 250 gr. di albicocche fresche
- 75 gr. di zucchero di canna
Preparazione:
Mondate l’ananas e tagliatelo a cubetti piccoli. Versate in una terrina con l’aggiunta della cannella, dello zucchero a velo e parte delle foglioline di menta tritate. Mescolate accuratamente e mettete in frigo per 1 ora a riposare.
In un pentolino versate latte, panna, sciroppo di yacon, agar agar e bollite a 80 gradi. Togliete dal fuoco e aggiungete la polpa di albicocca.
Fate raffreddare a bagnomaria con acqua e ghiaccio per abbattere velocemente la temperatura. Coprite con della pellicola e lasciate raffreddare in frigo per un’ora circa.
Trascorso il tempo di raffreddamento, unite lo yogurt ben freddo. Mescolate bene, versate in un contenitore precedentemente congelato e girate con la frusta per alcuni minuti. Lasciate in freezer per qualche ora.
Preparate una coulis di albicocche. Lavate e mondate le albicocche. Tagliate a metà e togliete il nocciolo e quindi riducetele a tocchetti piccoli.
Versate in una pentola con lo zucchero e cuocete a fuoco medio fino ad ottenere una salsa densa. Lasciate intiepidire e filtrate la salsa con un colino.
Pulite e tagliate l’ananas a cubetti, aggiungete un cucchiaio di succo di limone e menta tagliuzzata. Lasciate marinare per 10 minuti circa.
Lavate e tagliate le albicocche a spicchi.
Impiattate versando un cucchiaio di coulis di albicocche, adagiate la tartare di ananas aiutandovi con un coppapasta e completate con due palline di gelato e le fettine di albicocche. Decorate con una fogliolina di menta.