I biscotti al cioccolato: una vera bontà!

Amate i biscotti al cioccolato? Bene! Oggi li prepareremo…
I biscotti al cioccolato sono un sogno, ma anche una realtà! Infatti, per i più golosi, non c’è niente di meglio di questi fantastici dessert. Si possono mangiare a colazione, a merenda, mentre guardiamo un film da soli o in compagnia, e piacciono praticamente a tutti, indipendentemente dall’età! E se poi li prepariamo in casa, è chiaro… saranno ancora più buoni e genuini. Questo è già un buon motivo per prepararli, non è vero?
Quelli che prepareremo saranno dei biscotti al cioccolato più leggeri e digeribili rispetto a quelli confezionati, e conterranno ingredienti ben scelti e di qualità… cosa che non possiamo dire di tutti i prodotti industriali. Pertanto, direi che, se ancora non sapete come prepararli a casa, è il momento di imparare! Ma prima voglio parlarvi del cioccolato, che si rivela un vero e proprio rimedio naturale e un toccasana per il nostro umore. Andiamo a scoprire il perché!
Il cioccolato e le sue interessanti proprietà
Sicuramente, nei momenti più tristi, la maggior parte di noi sceglie di mangiare la cioccolata o i biscotti al cioccolato… Dopo un pasto così, ci sentiamo molto meglio, non è vero? Beh, non è un caso. Infatti, numerosi studi rivelano che gli alimenti a base di cacao hanno spiccati effetti positivi sul nostro umore: maggiore è la quantità di cacao usata, maggiori saranno i benefici in questo senso. Chiaramente, non dobbiamo esagerare con le quantità, ma tuttavia non possiamo fare a meno di affermare che la cioccolata sia un vero elisir di buonumore.
Come potrete vedere dalla foto, i nostri biscotti al cioccolato conterranno tanto cacao (saranno davvero scuri e golosi!) e questo significa che preparandoli potrete portare in tavola un rimedio naturale per recuperare vitalità ed energia. Il cacao è anche ricco di antiossidanti (in particolare flavonoidi) ed è stato inoltre dimostrato che può stimolare le nostre capacità cognitive, migliorare la memoria e potenziare il nostro sistema immunitario e cardiovascolare. In pratica, questo alimento fa bene alla mente e al cuore. Non male, non credete?
Biscotti al cioccolato: non è lo zucchero a fare la differenza…
Spesso pensiamo che l’energia e il buonumore scaturiti dal consumo della cioccolata provengano dalla quantità di zucchero utilizzata nelle barrette e negli altri alimenti similari. La verità è che il merito è sempre del cacao. Infatti, i migliori benefici ci arrivano proprio dai prodotti che ne contengono un’elevata percentuale. Quindi, i nostri biscotti al cioccolato saranno dei concentrati di energia e vitalità, che di certo non dovreste sottovalutare!
Per fruire al meglio delle potenzialità dell’ingrediente principale della nostra ricetta, vi suggerisco di preparare i vostri biscotti al cioccolato al più presto e di consumarli al mattino: meglio una colazione energetica a base di biscotti fatti in casa… che una a base di alimenti confezionati! Sicuramente, sarete d’accordo con me. Se vi state chiedendo se la preparazione sarà difficile, vi rispondo subito: no, non lo sarà e, anche se fosse, fin dal primo morso vi renderete conto che valeva la pena di fare un po’ di fatica!
Ingredienti per circa 25 biscotti
- 230 gr di farina di mandorle
- 30 gr di cacao amaro
- 70 gr di zucchero di canna
- 100 gr di burro chiarificato
- 90 gr di gocce di cioccolato bianco
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito consentita
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Versate la farina , il cacao, lo zucchero e il lievito in una terrina, Aggiungete il burro tagliato a pezzettini, le gocce di cicoccolato, il sale e iniziate a lavorare l’impasto con le mani.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e lasciate riposare in frigorifero per una mezz’oretta.
Rivestite una teglia da forno con l’apposita carta. Preriscaldare il forno a 180°.
Formate delle palline e appiattitele fra i palmi delle mani. Adagiatele sulla teglia e infornare per circa 20 minuti.