bg header
logo_print

Colombine di sfoglia: i vostri ospiti gioiranno!

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Colombine di sfoglia
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana, Pasqua
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 25 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (6 Recensioni)

Ricetta colombine di sfoglia: eleganza e gusto in un solo morso

Le colombine di sfoglia sono una ricetta semplice, raffinata e scenografica, perfetta per portare un tocco di eleganza sulla tavola delle feste primaverili. Realizzate con pasta sfoglia già pronta o fatta in casa, queste colombine si prestano a infinite varianti: dolci, con marmellata o crema, oppure salate, con ripieni a base di formaggio, verdure o salumi delicati. Il bello è che si preparano in pochi minuti e, con uno stampo adatto o un po’ di manualità, diventano una decorazione commestibile che sorprenderà tutti.

La sfoglia cuoce in forno fino a diventare dorata e friabile, mentre il ripieno resta morbido e saporito. Un’idea simile si ritrova anche nella ricetta delle stelle di pandoro farcite, dove forma e sostanza si uniscono in modo creativo. Le colombine sono perfette anche come segnaposto o come regalo gastronomico. Spennellate con tuorlo e decorate con semi o zuccherini, diventano veri gioielli da forno.

🕊️ Vuoi una ricetta veloce, elegante e di grande effetto? Le colombine di sfoglia sono perfette per stupire a Pasqua con semplicità e gusto!

Per accompagnare questo sfizio, puoi servire una crema leggera alla vaniglia o una composta di frutta fresca, come nella treccia dolce di Pasqua, altro dolce perfetto per la colazione o il brunch festivo. Bastano davvero pochi ingredienti per ottenere un risultato delizioso, adatto anche a chi ha intolleranze se si sceglie una sfoglia senza lattosio.

Questa ricetta unisce estetica e sapore, e rappresenta il modo migliore per celebrare con creatività la bellezza della primavera. Prepararle è un gesto semplice che trasmette cura e attenzione: il segreto è sempre nei dettagli.

Ricetta Colombine di sfoglia

Preparazione Colombine di sfoglia

Per preparare le colombine di sfoglia dovete partire e preparare la crema pasticcera. In un pentolino riscaldate il latte e mettetevi la bacca di vaniglia, semi compresi.

In una terrina mettete  la farina di riso setacciata, lo zucchero e per ultimo i tuorli. Mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto soffice e senza grumi. Versate, filtrandolo con un colino,  il latte a filo.

Sobbollite a fiamma dolce, aggiungete la scorza di limone grattugiata e mescolate continuamente con la frusta per evitare che si formino grumi.

Fate addensare la crema, quindi toglietela dal fuoco e lasciate la raffreddare (meglio se coperta da pellicola a contatto) . Una volta fredda inserite in una una sac a poche.

Srotolate e stendete la pasta sfoglia e con un coltello tagliatele a forma di colombina ( devono uscirne 6  ) , aiutandovi con una dima che avrete preparato utilizzando del cartoncino leggero,  poi  adagiatele su una leccarda foderata con carta forno e spolverizzatele  con lo zucchero a velo. Fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti (se ventilato  cuocetele a 160° per circa 15 minuti).

Una volta pronte togliete dal forno, lasciatele raffreddare poi  tagliatele delicatamente a metà o in tre strati .

Mettete la crema pasticcera  in una sac-à-poche munita di bocchetta a stella.

Su di un piattino mettete la prima fetta di colombina ( quella del fondo ), farcitela  con la crema pasticcera, sopra mettete la seconda fetta, farcite di nuovo con la crema pasticcera,  infine mettete la terza ( la parte superiore )  e spolverizzatela con lo zucchero a velo.

Se volete esagerare potete aggiungere dei ciuffetti di panna montata e delle gocce di cioccolato.

Ingredienti colombine di sfoglia

  • 3 Rotoli di Pasta sfoglia consentita
  • 2 uova
  • qualche cucchiaio di latte intero consentito
  • q.b. di zucchero a velo

Ingredienti per crema pasticcera

  • 1/2 lt di latte intero consentito
  • 3 cucchiai di farina di riso
  • 4/5 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • la scorza di 1 limone
  • 1/2 bacca di vaniglia

Per una dolce Pasqua raffinata: le Colombine di sfoglia.

Le Colombine di sfoglia sono un dolce molto fine che intinge la tavola di innovazione e gusto. Se volete fare un gran figurone durante il pranzo di Pasqua, il consiglio è di cimentarvi in cucina preparando questo dolce particolare che lascerà tutti a bocca aperta per la sua raffinatezza e gusto delicato. E….preparatevi alle richieste di bis: ce ne saranno tante! Quindi, preparatene molte!

Le feste pasquali riportano colore! Non vi resta che imbandire e decorare la tavola con preparazioni allegre e colorate. Questa ricetta è molto veloce e semplice da preparare perché anche i meno bravi si vedranno garantiti complimenti a raffica. Infatti, basta combinare la pasta sfoglia (acquistata al supermercato!) alla crema pasticcera per dare forma ad un dolce che conserva i gusti tradizionali. Le Colombine di sfoglia sono adatti sia ai grandi che ai piccini e possono essere personalizzate in modo diverso, anche con frutta fresca o secca, con nutella bianca o nera, con crema o panna. A voi la scelta!

Varianti e decorazioni chic!

E’ possibile sostituire la crema pasticcera con una crema alle nocciole oppure una crema al pistacchio. La sfoglia si adatta bene anche ad una crema chantilly dal gusto soffice e delicato oppure alla panna. Le Colombine di sfoglia vanno decorate bene per avere un effetto scenografico elegante: frutta secca (mandorle sfilettate, pistacchi tritati o arachidi caramellati) e glassa al cioccolato bianco o nero saranno un must!

Le Colombine di sfoglia si abbinano anche alla frutta fresca, come ad esempio kiwi, banane, fragoline di bosco oppure ribes che possono servire a dare un effetto più primaverile e colorato alla tavola. In questo caso, potete spolverare tutto con zucchero a velo e cannella oppure potete scegliere di intingere il dolce con uno sciroppo di amarena oppure di frutti di bosco. Per gli appassionati di agrumi, una glassa al limone darà un tocco di classe!

Tradizione e vini in una dolce ricetta: le Colombine di sfoglia.

Questa ricetta risulta essere particolare per la sua forma: la colomba è il simbolo della Pasqua. Perché?  Nel mondo Cristiano rappresenta la pace e la salvezza, e richiama quello che racconta la Bibbia su Noè e la colomba con in becco un ramoscello di ulivo. Le Colombine di sfoglia sono quindi l’emblema della festa Cristiana che riconcilia a Dio e ricorda il sacrificio di Cristo. Pertanto, non possono mancare per ossequiare la tradizione.

Le Colombine di sfoglia possono essere servite accompagnate solo da un vino dolce. La scelta può ricadere su uno spumante come l’Asti o su vini più liquorosi, come ad esempio il fragolino oppure un passito di Pantelleria o ancora un Moscato che bene risaltano la dolcezza e la corposità della crema sposandosi bene con la friabilità della sfoglia. 

Se avete voglia, tempo e buona manualità potete preparare la pasta sfoglia fatta in casa. Senza glutine è complessa e io utilizzo spesso quella già pronta.

Ricette con pasta sfoglia ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (6 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Colomba salata con tonno e olive

Colomba salata con tonno e olive: una quiche...

Un ripieno gustoso per la colomba pasquale salata Vale la pena parlare del ripieno, che è il vero punto di forza della ricetta della colomba salata. Stiamo parlando di un ripieno equilibrato, che...

Cestini di sfoglia per Pasqua

Cestini di sfoglia per Pasqua, una ricetta a...

Un ripieno cremoso Tra i punti di forza di questa ricetta spicca il ripieno, che coniuga semplicità, gusto, facilità di preparazione ed eleganza. Di base si tratta di una crema al mascarpone...

Ciambella di sfoglia alla nutella

Ciambella di sfoglia alla nutella, un’idea ottima per...

Come valutare la qualità di una crema spalmabile al cioccolato La ricetta della ciambella di sfoglia alla nutella spicca per la sua semplicità, d’altronde la sua farcitura è composta dalla sola...