bg header

Succo al guava per un pieno di freschezza

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

succo al guava

Il succo al guava è utile per favorire la salute della pelle e un benessere diffuso

Il succo al guava è un drink profumatissimo e dal sapore particolare ed esotico, in grado di rinfrescare e rigenerare sia il palato che l’organismo. In questo caso, abbiamo a che fare con un frutto tropicale ancora poco conosciuto in Italia, ma molto comune nei paesi dell’America centrale. Come molti altri frutti esotici, il guava ha una polpa dolcissima e una consistenza burrosa molto simile a quella della pera.

Oltre a vantare un sapore speciale, questo frutto presenta molte altre caratteristiche positive: è ricco di antiossidanti, regala effetti benefici per il corpo, favorisce la digestione e l’eliminazione delle tossine dall’organismo. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le altre inestimabili potenzialità di questo super alimento!

Un drink semplice ma pieno di peculiarità!

Come già accennato, il guava è un frutto tipico delle aree tropicali del continente americano e, proprio come altri suoi “colleghi” esotici, vanta una forte concentrazione di vitamina C. Questa caratteristica consente al frutto di agire come rimedio officinale contro moltissimi disturbi: oltre a proporre una valida azione antiossidante, utile per stimolare la produzione di collagene e per mantenere gli organi giovani, aiuta a rinforzare il sistema immunitario.

Il succo al guava può essere consumata per rinfrescarsi tra un pasto e l’altro: essendo molto carica di fibre alimentari, può favorire le funzioni gastrointestinali e aiutare a tenere a bada la fame. Il consumo di questo frutto diventa spesso un ottimo rimedio naturale anche in caso di diarrea, in quanto dotato di un forte potere astringente. Ma i benefici del consumo di ogni ricetta a base di guava, proprio come la bevanda in questione, continuano persino su altri fronti.

guava

Infatti, dovreste sapere che il succo di questo frutto aiuta a combattere e ad alleviare le malattie metaboliche, tra cui il diabete e le intolleranze alimentari (in particolare quella al glutine); ha la capacità di aiutare il corpo a tenere sotto controllo la quantità di zuccheri presenti nel sangue ed è stato riscontrato che un consumo costante di questo cibo tropicale può favorire il benessere dell’apparato cardiovascolare, in quanto in grado di stabilizzare la pressione arteriosa e i livelli di colesterolo e di trigliceridi.

Succo al guava: un drink gustoso, nonché amico della bellezza

Questo frutto esotico si rivela altresì un prezioso alleato della bellezza: contiene un’elevata quantità di vitamina K, sostanza nutriente indispensabile per il corpo umano, che aiuta la corretta coagulazione del sangue. Per questa ragione, il consumo abituale di guava costituisce un ottimo rimedio contro occhiaie, vene varicose, gonfiore degli arti inferiori e acne.

Il succo al guava è inoltre ottimo per chi desidera mantenere la propria pelle liscia, morbida e giovane, nonché libera da imperfezioni, in particolare grazie alla vitamina C e ai tanti antiossidanti che offre. Infine, dovreste ricordare che questo gustoso drink permette al corpo di depurarsi, aiutandolo ad espellere le tossine accumulate. Tante buone notizie, non credete?

Ingredienti per 2/3 persone

  • 2 bergamotti
  • 2 frutti di guava
  • 1/2 lt acqua frizzante
  • qualche cubetto di ghiaccio

Preparazione

Lavate e sbucciate la guava. Centrifugate la guava per estrarre il succo. Spremete i bergamotti

Frullate la guava e aggiungete il succo di bergamotto. Filtrate  con un colino a maglie fini.

Versate i succhi ottenuti in una caraffa e aggiungete l’acqua. Mescolate con cura e servite con del ghiaccio.

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Latte e miele di Beorn

Latte e miele di Beorn: una bevanda dal...

Il miele giusto per questo tipo di bevanda Se è vero che il latte e miele di Beorn è una bevanda semplice, è altrettanto vero che la sua preparazione non va presa sottogamba. Ciò riguarda...

eggnog

Eggnog, la bevanda natalizia della tradizione americana

I tanti aromi dell’eggnog Tra le peculiarità dell’eggnog c’è l’impiego massiccio delle spezie. Ovviamente sono tutte spezie da “dolce”, che ricorrono spesso nella preparazione di...

Smoothie alla banana e clementine

Smoothie alla banana e clementine, un dessert cremoso

Le ottime proprietà della banana Vale la pena parlare della banana, che è uno dei protagonisti di questo delizioso smoothie. Con la sua dolcezza “corposa” e con la sua consistenza morbida si...

logo_print