Crostata di quinoa con composta di ananas e zenzero

Speziata e gluten-free: la crostata di quinoa e riso con composta di ananas e zenzero
Vi è mai capitato che, ad un certo punto della giornata o anche dopo i pasti, all’improvviso vi prende una voglia di dolce irresistibile? Certamente sì e, in questi casi, non c’è niente di meglio di una fetta della gustosa crostata di quinoa e riso con composta di ananas e zenzero! Preparata con ingredienti semplici e nutrienti, si rivela adatta proprio a tutti e si presenta come il dessert ideale in ogni occasione.
Purtroppo, chi è intollerante al glutine e al lattosio si riduce spesso a mangiare le solite due o tre cose. Ma stavolta vi voglio passare la ricetta di questa crostata: facile da preparare, priva di glutine e lattosio, e perfetta se volete fare bella figura con i vostri ospiti!
Gluten-free… ma senza rinunciare al gusto!
Spesso, quando pensiamo ad un alimento senza glutine, pensiamo che si debba rinunciare sistematicamente a mangiare qualcosa di gustoso, ma non è assolutamente così! Oggi, rispetto a qualche decennio fa, abbiamo a disposizione tantissimi sostituti della farina di grano tenero e duro e molte aziende hanno messo a punto dei prodotti salutari che possiamo mangiare con gusto. Una vera fortuna per chi è intollerante o allergico al glutine… non pensate?
In estrema sintesi, voglio dire che attualmente molte ricette come quelle della crostata di quinoa e riso con composta di ananas e zenzero, e tanti prodotti gluten-free… sono buoni (e consentitemi di sottolineare che, in alcuni casi, sono ancora più buoni!) delle loro versioni classiche! Perché questo?
Perché la necessità ci ha costretto a ricercare materie prime e ingredienti dimenticati nel tempo, consentendo quindi una rivalutazione di quest’ultime. Tra questi, troviamo senz’altro la quinoa e il riso, entrambi senza glutine, ma grazie ai quali possiamo tirar fuori dei dolci molto gustosi e nutrienti!
La ricetta della crostata di quinoa e riso è la prova tangibile: provala!
Si tratta di un dolce genuino, preparato con ingredienti sani e anche con un pizzico d’amore! Vi regalerà un buon carico di energia e tanta soddisfazione. Vi aiuterà a conquistare i vostri ospiti e familiari. Potrete proporlo in qualunque occasione e portarlo in tavola per la colazione e la merenda.
In pratica, avrete a che fare con un pasto irresistibile e goloso, digeribile e sicuro per tutti. Siete pronti per preparare e assaporare la crostata di quinoa e riso con composta di ananas e zenzero? Non ve ne pentirete!
Ingredienti per 4 persone
- 180 g farina di quinoa
- 75 g amido di riso
- 120 g zucchero di canna bianco
- 80 g uova
- 80 g olio di riso
- q.b. limone grattugiato
- 1 vasetto composta di ananas e zenzero Probios
Preparazione
Riunite in una terrina tutti gli ingredienti e impastateli fino a quando l’impasto diventerà liscio e compatto. Formate una palla, ricoprite con della pellicola e riponete in frigorifero per due ore.
Una volta trascorso questo tempo, preriscaldate il forno a 180 gradi. Stendete l’impasto con il mattarello fino ad uno spessore di circa 1/2 cm ed adagiatelo in una tortiera ricoperta con della carta da forno bagnata e strizzata in modo che aderisca perfettamente, foderate la teglia con ⅔ dell’impasto di pasta frolla.
Con il rimanente impasto della paste frolla fate delle striscioline che copriranno tutta la farcitura. Coprite la pasta frolla con la confettura e sopra adagiatevi le strisce di pasta frolla e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti.
Potete variare le decorazione con stelle, cuori, etc. Coprite la pasta frolla con la composta e sopra adagiatevi le strisce di pasta frolla e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti.