Gnocchi con gorgonzola speck e liquirizia

Oggi prepariamo degli Gnocchi con gorgonzola, speck e liquirizia. Questa ricetta nasce dopo aver comprato al supermercato il vasetto di liquirizia in polvere.Mi sono chiesto dove potevo abbinarla?La risposta sta tutta in questo piatto…Il bello che quando iniziate a mangiare gli gnocchi la liquirizia non si sente, ma dopo qualche istante eccola che arriva !!!
Contest – Le intolleranze? Le cuciniamo
Ricetta di Nicola Territo
Ed ecco la ricetta degli Gnocchi con gorgonzola, speck e liquirizia
Ingredienti per 2 persone
120 gr. gnocchi senza glutine
100 gr. latte
60 gr. gorgonzola
1 cucchiaio fecola di patate consentita
50 gr. speck a fette
q.b. lamponi, mirtilli e frutta secca
1 cucchiaino liquirizia in polvere
q.b. pistacchi non salati
2 cucchiai di olio extra vergine
q.b. sale e q.b. pepe nero al limone
q.b. parmigiano
Preparazione
In una padella fare scaldare lo speck, tagliato a strisce piccole rendendolo croccante, mettere da parte.
In un pentolino fare scaldare il latte con la gorgonzola tagliata a fette.
Aggiungere un cucchiaino di liquirizia e la fecola di patate, mescolare bene in modo da non formare grumi.
Utilizzare se il caso un frullatore a immersione in modo da ottenere un crema omogenea.
Far cuocer gli gnocchi in a abbondante acqua salata e con un filo d’olio.
Quando gli gnocchi saranno tutti a galla, portarli in una padella e farli saltare insieme ad una parte di crema.
Se il caso aggiunger acqua di cottura
Per impiattare mettere la crema avanzata come fondo aggiungere gli gnocchi, pistacchi precedentemente sbriciolati, la frutta secca e sottobosco con una leggera spruzzata di pepe nero profumato al limone e parmigiano