
Mele al forno con ciliegie e lambrusco, un dolce squisito

Un dolce delle feste che scalda il cuore
Mele al forno con ciliegie e lambrusco: un dessert che profuma di dicembre, di casa e di magia natalizia. Mentre fuori l’aria si fa più fredda e le luci brillano nei vicoli, in cucina prendono vita i sapori dell’inverno. Questa ricetta nasce proprio da quel desiderio di semplicità e calore che accompagna i giorni di festa, quando si cerca qualcosa di speciale senza complicazioni.
Ho preparato questo dolce con le ciliegie che avevo messo da parte in estate, un piccolo tesoro conservato per rendere unico un piatto della tradizione. È una ricetta senza lattosio, adatta a molti, ma soprattutto ricca di gusto e personalità. Le mele si sciolgono in bocca, il vino aggiunge un tocco elegante, e le ciliegie sorprendono con la loro nota viva e intensa.
Se anche tu ami i dolci autentici, profumati e facili da realizzare, continua a leggere. Ti racconto i benefici degli ingredienti, i trucchi per una cottura perfetta e tutti i motivi per cui questo dolce merita un posto sulla tua tavola delle feste.
Ricetta mele al forno con ciliegie e lambrusco
Preparazione mele al forno con ciliegie e lambrusco
Lavate e snocciolate le ciliegie, poi mettetele in una terrina, aggiungetevi lo zucchero (tenetene da parte 2 cucchiaini) e irrorate il tutto con il lambrusco. Lasciate riposare le ciliegie per 10 minuti.
Lavate le mele, asciugatele e togliete loro una calottina alta circa un dito dalla parte dove si trova il picciolo. Con un coltellino affilato scavate ogni mela togliendole il torsolo e parte della polpa, badando però di non forarla. Spruzzate l’interno di ogni mela con qualche goccia di limone e richiudetela con la sua calotta.
Liberate la polpa di mele dai torsoli e tritatela grossolanamente, quindi ponetela in una casseruola con le ciliegie e la loro marinata. Lasciate cuocere, a fuoco moderato, per circa 20 minuti, rimescolando spesso per evitare che si attacchi al fondo del recipiente.
Riempite la cavità delle mele con il composto di frutta, ricopritele nuovamente con la loro calotta e sistematele in una teglia a bordi alti precedentemente imburrata, in modo che i frutti si possano mantenere eretti. Su ogni calotta ponete un fiocchetto di burro e una spolveratina di zucchero mischiato a cannella.
Ponete la teglia in forno preriscaldato a 150°C per circa 25 minuti, quindi estraete il recipiente e servite in tavola.
Se preferite che la frutta abbia un gusto più caramellato, durante gli ultimi minuti di cottura alzate il calore del forno a 200 °C. Potete gustare questo delizioso dessert sia caldo che freddo.
Tempo occorrente: 1 ora
Ingredienti mele al forno con ciliegie e lambrusco
- 6 grosse mele gialle
- 250 g di ciliegie
- 1 bicchiere abbondante di vino lambrusco di ottima qualità
- 100 g di zucchero di canna bianco
- 1/2 cucchiaino di polvere di cannella
- 50 g di burro chiarificato
- 1 limone
- 1 noce di burro chiarificato per ungere la teglia da forno.
Dicembre e la magia delle tradizioni natalizie
Mele al forno con ciliegie e lambrusco, un dolce che racchiude tutta la poesia del Natale. Dicembre è il mese delle tavole imbandite, dei regali, dei profumi che invadono la casa. Ogni regione italiana ha le sue tradizioni culinarie, ma ovunque si cerca qualcosa di speciale. Questo dolce unisce frutta, spezie e un tocco di vino rosso per creare un sapore avvolgente. I bambini aspettano le feste con il cuore pieno di magia, e noi adulti li seguiamo decorando, cucinando e cercando di ricreare la meraviglia.
Un dessert perfetto per chi ha intolleranze
Queste mele al forno con ciliegie e lambrusco non contengono lattosio e si possono adattare facilmente anche a chi ha bisogno di limitare lo zucchero. Le ciliegie che ho usato erano quelle che avevo messo via in estate, dolci e carnose. Il risultato è stato un dolce rustico ma raffinato, profumato di vino e frutta matura. Prepararlo è facile: bastano delle buone mele, ciliegie denocciolate e un lambrusco leggero. Va bene anche come dolce servito caldo o a temperatura ambiente, magari con una crema leggera.
Questo dolce si abbina perfettamente a una crema pasticcera o alla panna vegetale montata, ed è perfetto anche come chiusura di un menu senza glutine.
Le proprietà benefiche delle mele
Ah, le mele! Si dice sempre che una mela al giorno toglie il medico di torno. Portarle in tavola sotto forma di mele al forno con ciliegie e lambrusco è un modo goloso per valorizzarne le qualità. Le mele sono ricche di fibre, favoriscono il senso di sazietà e aiutano a controllare gli zuccheri nel sangue. Contengono anche vitamina A, utile per la salute della pelle e dell’intestino. Il potassio, presente in buone quantità, sostiene la circolazione e l’equilibrio idrico del corpo.
Le ciliegie: piccole ma potenti
Le ciliegie non sono solo dolci e belle da vedere: sono una miniera di nutrienti. In queste mele al forno con ciliegie e lambrusco contribuiscono con il loro colore intenso e il sapore acidulo. Sono ricche di vitamina C e antiossidanti come flavonoidi e acido folico, che supportano il sistema immunitario e contrastano lo stress ossidativo. Hanno proprietà depurative e aiutano a drenare i liquidi in eccesso. Se usate in cottura rilasciano un succo denso e profumato che arricchisce naturalmente il dessert.
Un tocco aromatico: il lambrusco
Il lambrusco in questa ricetta non è usato per ubriacare ma per profumare. La cottura in forno fa evaporare l’alcol, lasciando solo un aroma fruttato e leggermente speziato. È perfetto con le mele e con il dolce-acido delle ciliegie. Si può usare anche vino rosso fermo o uno spumante rosato per un risultato più delicato. Il lambrusco aggiunge corpo e profondità al dolce, rendendolo elegante pur restando facile. Questa scelta di ingredienti semplici ma ben abbinati fa parte di quella cucina che sorprende senza complicare.
Quando servirlo e come conservarlo
Questo dolce può essere servito a fine pasto, magari accompagnato da una crema leggera o una pallina di gelato senza lattosio. È ottimo anche a colazione o per una merenda delle feste. Conservatelo in frigorifero fino a tre giorni in un contenitore ermetico. Si può scaldare leggermente prima di servire per ritrovare tutta la sua fragranza. Le mele al forno con ciliegie e lambrusco rappresentano un’idea semplice ma di grande effetto, capace di portare a tavola l’atmosfera delle feste con un sorriso.
Ricette con le mele ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

Torta caprese alle nocciole, un dolce morbido e...
Cioccolato fondente: il superfood che non ti aspetti Vale la pena parlare del cioccolato fondente, che gioca un ruolo da protagonista tanto nella torta caprese originale quanto nella variante alle...

Crostatina alla crema di mango, un’opera d’arte culinaria
Una crostatina alla crema deliziosa e anti-celiachia Uno dei punti di forza di queste crostatine con crema di mango è la loro accessibilità, infatti possono essere consumate anche dai celiaci e...

Macaron al cioccolato bianco e lime, un abbinamento...
Un focus sulla farina di mandorle I macaron alla crema di cioccolato bianco si fanno apprezzare per il sapore morbido, delicato e spiccatamente dolce. Ciò è dovuto principalmente alla farina di...
2 commenti su “Mele al forno con ciliegie e lambrusco, un dolce squisito”