bg header
logo_print

Caffè alla valdostana, una bevanda suggestiva

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Caffè alla valdostana
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 00 ore 05 min
cottura
Cottura: 00 ore 10 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
3.7/5 (14 Recensioni)

Il ruolo degli agrumi nel caffè alla valdostana

Uno dei punti di forza del caffè alla valdostana è la sua potenza aromatica, che completa il sentore corposo e “duro” del caffè. L’aroma è dato certamente dalla grappa e dal Génépy, che sono liquori aromatici per eccellenza. Tuttavia, ad insaporire il tutto e a conferire un aroma ulteriore, concorrono gli agrumi. Nello specifico, l’arancia e il limone, le cui scorze vengono aggiunte alla miscela, poco prima di procedere con la fiammata. Ovviamente vanno utilizzati solo piccoli pezzi di scorza, in modo da non sbilanciare troppo la bevanda.

Il ruolo degli agrumi, però, non si limita alla valorizzazione organolettica. Infatti, contribuiscono a rendere meno acido il caffè e molto più digeribile, un aspetto importante vista l’abbondanza di liquore (pari a circa la metà rispetto al caffè). La scorza di arancia e di limone, infatti, contengono sostanze alcalinizzanti, che prevengono l’acidità di stomaco. In ogni caso, proprio come la loro polpa, contengono elevate dosi di vitamina C e di sali minerali.

Ricetta caffè alla valdostana

Preparazione caffè alla valdostana

Iniziate preparando il caffè con il metodo ad infusione diretta, anziché quello espresso. In ogni caso il caffè deve essere abbastanza lungo. Ora versate il caffè bollente nella grolla o coppa (come vedete in foto) e aggiungete un pezzetto di buccia di arancia, di buccia di limone, la grappa e 2 bicchierini di Génépy.

Infine versate sei cucchiaini di zucchero, magari di più se lo preferite dolce, e date una consistente fiammata. Il vostro caffè alla valdostana sarà pronto non appena l’alcol sarà evaporato.

Ingredienti caffè valdostano

  • 4 tazzine di caffè lungo,
  • 2 bicchierini di grappa,
  • 2 bicchierini di Génépy (liquore a base di erbe),
  • 4 cucchiaini di zucchero,
  • 1 arancia,
  • 1 limone.

Cosa ha di speciale il caffè alla valdostana?

Il caffè alla valdostana è sicuramente il caffè più “suggestivo” che possiate mai sorseggiare. E’ particolare sia il gusto che la preparazione. Inoltre è unico, o per lo meno insolito, anche il modo bere il caffè. Infatti, il caffè alla valdostana si beve e si prepara nella grolla dell’amicizia o grolla valdostana. Si tratta di una specie di caraffa chiusa, decorata con legno intarsiato e molto bella da vedersi. E’ un vero pezzo di artigianato della tradizione valdostana, per quanto sia in uso anche in Piemonte e in Liguria. Ha sei beccucci e un buco al centro. Una volta preparato il caffè, viene scaldato con una vera e propria fiammata (un po’ come si fa con certi cocktail), poi viene fatta girare “ à la ronde” tra i commensali, che bevono dalla stessa “enorme tazza”. E’ un’usanza tipica di costume della cucina valdostana, nata tra il XVI e il XVIII secoloche è arrivata integra ai giorni nostri.

Non vi preoccupate, nessuno poggia le labbra dove le hanno poggiate gli altri, infatti la grolla dell amicizia o coppa dell amicizia ha quattro o più “bocche”. Ad ogni modo il suo nome evoca proprio la condivisione. Anche il caffè presenta tratti peculiari, infatti, oltre ad essere realizzato con una specie di “flambè”, è frutto di un mix di caffè lungo, grappa e Génépy (un liquore tipico). Non di rado si aggiungono anche altre spezie e aromi. Tuttavia abbastanza preponderante è il sentore di grappa, che si contamina con quello del caffè per produrre una bevanda dal sapore forte e aromatico allo stesso tempo.

Cos’è il Génépy?

Il Génépy, utilizzato nel caffè alla valdostana, è un liquore molto particolare che appartiene alla tradizione del Piemonte e della Val d’Aosta. Di recente (nel 2012) ha ottenuto il marchio IG, Indicazione Geografica, a testimonianza di un’origine ben radicata nel territorio. Le ricette di Génépy sono però numerose, e cambiano a seconda degli ingredienti. Il liquore viene realizzato con le artemisie, delle piante particolari che crescono sulle Alpi. Nello specifico si utilizzano i fiori, che vengono impiegati per aromatizzare l’etanolo.

Caffè alla valdostana

Il Génépy ha un sapore decisamente aromatico e delicato allo stesso tempo. Inoltre è moderatamente dolce e viene impiegato sia come digestivo che come aperitivo. Viene prodotto per mezzo di una infusione prolungata a freddo, o in alternativa previa distillazione di un infuso di steli floreali, a cui si aggiunge lo sciroppo di zucchero. In base ai differenti tipi di artemisie si hanno liquori diversi, infatti il Génépy nero si ottiene con l’artemisia spicata, invece quello bianco con l’artemisia umbelliformis.

Ricette con caffè ne abbiamo? Certo che si!

3.7/5 (14 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Smoothie con avocado e mandorle

Smoothie con avocado e mandorle, un dolce dessert...

Cosa sapere sull’avocado Tra i protagonisti di questo smoothie troviamo l’avocado. Questo frutto viene sbucciato, privato del nocciolo e frullato insieme agli altri ingredienti, conferendo alla...

Mojito con anguria

Mojito con anguria, un’alternativa più leggera e piacevole

Cosa sapere sull’anguria? E’ l’anguria il vero elemento distintivo di questo cocktail. Checché ne dicano i puristi del mojito, questo ingrediente interagisce bene con la menta e con il succo...

Spumone alle fragole

Spumone alle fragole, un cocktail dessert morbido e...

Tutta la bontà delle fragole Le protagoniste di questo spumone sono naturalmente le fragole. Queste vengono semi-congelate e frullate per ottenere una purea molto densa e omogenea. La purea viene...