Tramezzini con datterini e rucola, una merenda raffinata

Tramezzini con datterini, rucola e grana, uno snack elegante
I tramezzini con datterini, rucola e scaglie di grana sono un’ottima idea per una merenda salata o per un pranzo veloce che sia allo stesso tempo semplice da preparare, squisito e nutriente. Tradisce una certa eleganza, non tanto per il procedimento (che non riserva sorprese) quanto per la lista degli ingredienti, che contiene alcuni alimenti davvero speciali. Il riferimento è ovviamente al pomodoro datterino, apprezzato da tutti per la sua delicatezza, ma anche al particolare tipo di pane. La ricetta è semplice, e non si differenzia molto da quella degli altri tramezzini. Si tratta, infatti, di condire le fette di pane e alternare gli ingredienti, creando più strati. Tra questi spicca la rucola, che sostituisce l’iceberg, la lattuga preferita per questo genere di ricette. La presenza della rucola è giustificata da quella della senape e del grana, che necessitano di una verdura corposa per essere compensate.
E’ giustificata anche dalle proprietà nutrizionali, che sono davvero eccellenti. La rucola, per esempio, contiene molta vitamina C, ma anche la vitamina E e K. Apporta anche il betacarotene, che è un precursore della vitamina A, e possiede un buon quantitativo di sali minerali, in particolare di calcio, potassio e ferro. Per quanto concerne l’altro elemento predominante, ovvero il Grana Padano, è bene sfatare il mito che lo vede come formaggio di serie B rispetto al Parmigiano Reggiano. E’ vero, l’origine del latte è diversa, ma il procedimento è simile, compresa la lunga stagionatura. D’altronde, contiene concentrazioni paragonabili di proteine, calcio, fosforo e grassi.
Quale pane utilizzare per questi tramezzini?
I tramezzini con datterini, rucola e scaglie di grana sono “speciali” anche per il tipo di pane che andrebbe utilizzato. Non si tratta di un pane qualsiasi, bensì del Campagnolo Integrale Cereal. L’azienda Cereal è da sempre impegnata nella realizzazione di prodotti a base di cereali, dai biscotti al pane. Lo fa seguendo il gusto, la qualità delle materie prime e le proprietà nutrizionali.
In particolare, il Campagnolo Cereal non è solo integrale, dunque ricco di fibre e con un basso indice glicemico, ma è anche privo di glutine. In tal modo, può essere consumato anche dagli intolleranti a questa sostanza e dai celiaci. Il Campagnolo Integrale Cereal è realizzato con farina di grano saraceno, amido di mais e olio di semi di riso. Può essere impiegato come accompagnamento, alla stregua del pane standard, o per preparare ricette sfiziose come questi tramezzini.
Cosa c’è da sapere sul pomodorino datterino?
Ad arricchire questi tramezzini con datterini e rucola, rendendoli in un certo senso “gourmet”, è il pomodorino datterino. Si tratta di una varietà famosa di pomodori, apprezzata per il sapore, la consistenza e la versatilità in cucina. In genere il datterino viene impiegato per condire piatti a base di pasta, senza che venga trasformato in sugo, ma trova spazio anche in ricette radicalmente diverse. Il datterino cresce all’interno di grappoli abbondanti e si caratterizza per le dimensioni molto contenute e per la forma allungata. Un altro tratto tipico è il colore rosso vivace e il suo gusto, infatti il datterino risulta dolce ma non zuccherino, saporito ma non pungente. Dunque, può essere consumato sia fresco, sia come parte di ricette anche complesse.
E’ considerato uno dei fiori all’occhiello della gastronomia italiana. D’altronde, eccelle anche in quanto a proprietà nutrizionali, il riferimento è alla varietà e quantità di vitamine e sali minerali. Tra gli altri, spiccano il potassio, la vitamina C, la vitamina K, il potassio e il fosforo. Soprattutto nella buccia, si trovano tantissimi antiossidanti e in particolare la luteina, che giova al cuore ma anche al sistema nervoso centrale; inoltre, contribuisce alla prevenzione del cancro. In occasione di questa ricetta, va utilizzato il datterino fresco, che deve essere tagliato a fette, adagiato sul pane e condito con olio e sale.
Ecco la ricetta dei tramezzini con datterini, rucola e scaglie di grana:
Ingredienti:
- 6 fette di Pan Campagnolo Integrale Cereal,
- 100 gr. di pomodorini datterino,
- 100 gr. di Grana Padano,
- qualche foglia di rucola,
- 2 cucchiai di senape delicata,
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- q. b. di sale,
- q. b. di pepe.
Preparazione:
Per la preparazione dei tramezzini con datterini e rucola iniziate spalmando su una fetta di pane un cucchiaino di senape, poi mettete un po’ di rucola, un po’ di olio extravergine di oliva e delle scaglie di Grana Padano. Sovrapponete un’altra fetta di pane, adagiate i pomodorini fatti a fette, condite con un altro po’ di olio, un po’ di sale, un po’ di pepe e mettete qualche scaglia di grana. Infine, sovrapponete una terza fetta di pane con un cucchiaino di senape spalmato sopra e compattate. Tagliate in quattro i tramezzini così ricavati e servite fermando tutto con degli stuzzicadenti.