bg header
logo_print

Trota impanata con quinoa soffiata, piatto d’alta classe

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Trota impanata con quinoa soffiata
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
3.7/5 (3 Recensioni)

Le peculiarità della quinoa e le sue proprietà

Tra gli ingredienti più particolari della trota impanata su letto di radicchio, spiccata proprio la quinoa. E’ un alimento che viene considerato ancora di nicchia, per quanto abbia dimostrato già tutta la sua versatilità e le eccellenti caratteristiche nutrizionali. La quinoa si caratterizza per alcune proprietà importanti, tra cui spicca l’elevata concentrazione di proteine, minerali e vitamine. Il riferimento è al magnesio, alla vitamina C e alla vitamine E.

La quinoa, checché ne dica l’immaginario collettivo, non è un cereale. Certo, l’elevata dose di carboidrati e di amido in essa contenuta può trarre in inganno. Tuttavia, può essere utilizzata in sostituzione delle farine, dal momento che è del tutto priva di glutine, caratteristica che fa certamente piacere ai celiaci e agli intolleranti a questa sostanza.

trota impanata con quinoa soffiata su letto di radicchio

Preparazione trota impanata con quinoa

Per la preparazione della trota impanata con quinoa iniziate riducendo i filetti di trota a pezzi più o meno regolari, poi conditeli con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, la salsa di soia, lo zenzero ed un po’ di pepe. Trasferiteli nella quinoa soffiata e impanateli accuratamente. Adagiate i tocchetti di trota impanati in una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete a 200 gradi per 10-15 minuti.

Ora tagliate il porro a fette sottili, il radicchio rosso invece tagliatelo a listarelle. Trasferite porro e radicchio in un tegame con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fateli saltare leggermente aggiungendo un po’ di pepe e un po’ di sale. Adesso impiattate: formate con le verdure un letto, e adagiate sopra la trota impanata e cotta al forno. Ovviamente, ripetete il procedimento per ciascun piatto. Infine decorate con qualche fogliolina di maggiorana e spolverate sopra un po’ di pinoli.

Ingredienti trota impanata con quinoa

  • 600 gr. di filetti di trota puliti e pronti per la cottura
  • 600 gr. di radicchio rosso
  • 120 gr. circa di quinoa soffiata
  • 1 porro
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 pezzettino di zenzero fresco grattugiato
  • una manciata di pinoli
  • 1 rametto di maggiorana fresca
  • un pizzico di sale e pepe.

Trota impanata con quinoa soffiata, un secondo diverso dal solito

La trota impanata con quinoa soffiata è un secondo piatto molto particolare soprattutto per quanto riguarda la panatura, che non viene realizzata con il classico pane grattugiato o con la farina di grano, bensì con la quinoa soffiata. Da ciò deriva in primis un impatto estetico particolare, che identifica questo piatto quasi come una variante esotica del classico pesce impanato. Anche perché, a differenza di tante altre preparazioni, la trota impanata con quinoa non viene fritta, ma cotta al forno. Un metodo di gran lunga più sano e leggero.

Ovviamente, l’ingrediente principale di questa ricetta è la trota. Una specie molto diffusa, che fa parte a pieno titolo della tradizione gastronomica italiana. Spesso la trota è considerata un pesce di serie B, ossia poco pregiato. Si tratta di una convenzione errata, non solo la trota è squisita, ma si caratterizza per le elevate proprietà nutrizionali. In primis, va citata la straordinaria concentrazione di acidi grassi omega tre, che favoriscono il corretto funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio e aiutano in maniera determinante a prevenire le patologie cardiache. La trota, poi, è ricca di sali minerali quali lo zinco, il ferro e il fosforo. Spicca, infine, per digeribilità e apporto proteico quasi simile a quello delle carni rosse.

La trota, rispetto agli altri pesci, si caratterizza per un apporto calorico medio, intorno alle 140 kcal per 100 grammi. E’ dunque un pesce povero di grassi, che può essere consumato a tutte le età e all’interno di tutti i regimi dietetici. Visto il numero di ricette che la vedono come protagonista, è anche una specie molto versatile. In questa ricetta “tiene” molto bene una panatura così particolare come quella con la quinoa soffiata.

Trota impanata con quinoa soffiata

Lo zenzero, una spezia molto salutare

Lo zenzero gioca un ruolo fondamentale nella ricetta della trota impanata con quinoa soffiata. Infatti, viene utilizzato per condire, insieme ad altri ingredienti, i tocchetti di trota prima che questi vengano impanati. Un’operazione fondamentale non solo per insaporirne le carni, ma anche per renderle aderenti alla panatura, ovvero alla quinoa soffiata.

Lo zenzero, tra l’altro è una spezia molto preziosa. Oltre al sapore caratteristico, vanta alcune proprietà importanti, tra cui effetti antinfiammatori e antidolorifici. Da alcuni viene considerata addirittura un sostituto dei farmaci FANS! Ad ogni modo va considerato che impatta in maniera significativa sulla pressione. Questa è una caratteristica positiva se soffrite di pressione bassa, ma richiama alla prudenza se, per contro, siete ipertesi. Le dosi indicate in questa ricetta, comunque, sono tutt’altro che eccessive, quindi non comportano alcun tipo di preoccupazione.

Ricette con trota ne abbiamo? Certo che si

3.7/5 (3 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Baccalà mantecato con polenta arrostita

Baccalà mantecato con polenta arrostita, un piatto unico

Baccalà mantecato, una variante alla ricetta originale con l’aggiunta della polenta arrostita La ricetta del baccalà mantecato brilla di luce propria, ma in questo caso ho inteso aggiungere un...

paprika csirke

Pollo alla paprika ungherese o paprika csirke, davvero...

Un focus sulla paprika Tra i protagonisti dello stufato di pollo ungherese spicca la paprika, che è uno dei pilastri della cucina ungherese. La paprika interviene in una fase molto precoce del...

Involtini di pollo con spinaci e pancetta

Involtini di pollo con spinaci e pancetta: un...

Il ruolo degli spinaci in questi deliziosi involtini di pollo Vale la pena parlare degli spinaci, il cui sapore emerge chiaramente rispetto agli altri ingredienti in questi involtini di pollo. Gli...