bg header
logo_print

Torta con farina di castagne al cioccolato, senza cottura!

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Torta con farina di castagne
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 2 ore 30 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4.5/5 (6 Recensioni)

Ricetta della torta con farina di castagne al cioccolato senza cottura: dolce facile e goloso

Se cerchi una ricetta della torta con farina di castagne al cioccolato senza cottura semplice e sorprendente, questo dolce è perfetto per te. Senza bisogno del forno, si prepara in pochi passaggi e conquista con la sua morbidezza e l’intensità del cioccolato, valorizzata dal sapore rustico della farina di castagne. È ideale per chi vuole un dessert goloso ma veloce da realizzare, perfetto anche per chi ha poco tempo o poca voglia di cucinare ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce autentico e ricco di emozioni ad ogni morso.

La farina di castagne regala alla base una dolcezza naturale e una consistenza soffice, mentre il cioccolato fondente apporta carattere e una nota avvolgente che si sposa alla perfezione. Questa ricetta è anche una soluzione eccellente per chi cerca un dolce alternativo da servire nelle feste autunnali o invernali, grazie al suo gusto avvolgente e alla sua praticità. Il bello di questa torta con farina di castagne al cioccolato senza cottura è che può essere preparata in anticipo e personalizzata con frutta secca, crema o decorazioni a piacere, rendendola adatta a mille occasioni speciali.

🍫 Lo sapevi?
La ricetta della torta con farina di castagne al cioccolato senza cottura è ideale per creare dolci golosi anche senza forno, perfetti per ogni stagione e facilissimi da personalizzare.

Preparare la ricetta della torta con farina di castagne al cioccolato senza cottura è un’idea dolce e creativa che porta subito in tavola calore e golosità, con pochissimo impegno. Ti piacerebbe stupire i tuoi ospiti o la tua famiglia con un dessert diverso dal solito, pronto in pochi minuti e irresistibile? Questa torta sarà il tuo asso nella manica per ogni occasione!

Ricetta torta con farina di castagne al cioccolato senza cottura:

Preparazione torta con farina di castagne

La preparazione della torta con farina di castagne al cioccolato è piuttosto semplice e veloce. In una terrina ampia, mettete la farina di cocco, la farina di castagne e quella di mandorle. Impastate con cacao, burro, zucchero, latte di mandorla ed una pera lavata e grattugiata. Mescolate tutti gli ingredienti assieme, dapprima con un cucchiaio in legno e poi con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendete una teglia e rivestitela con della carta da forno oppure imburrate e infarinate. Per praticità, bagnate e strizzate la carta così che possa essere più facile adattarla alla forma della teglia selezionata. Versate il composto nella teglia e stendete la base livellandola per bene. Posizionate il tutto nel freezer per circa 2 ore. Trascorso il tempo indicato, il dessert potrà essere spostato dalla teglia al piatto da servizio e guarnito.

Grattugiate del fondente direttamente sulla torta e fate lo stesso con la scorza di un’arancia biologica ben lavata. Lasciate il tutto così ad insaporirsi per 15 minuti e conservate la torta con farina di castagne, tenendola in frigo fino al momento del consumo.

Ingredienti torta con farina di castagne

  • 1 pera grattugiata
  • 100 gr. di farina di cocco
  • 100 gr. di farina di castagne
  • 20 gr. di cacao
  • 50 gr. di farina di mandorle
  • 25 gr. di burro chiarificato ben ammorbidito a temperatura ambiente
  • 10 gr. di zucchero
  • 250 ml. di latte di mandorle

Una golosità d’autunno, pratica per tutto l’anno!

Oggi abbiamo deciso di viziarci con la torta con farina di castagne al cioccolato, un dolce pratico e semplicissimo da preparare. Questa torta presenta in sé molti tipi diversi di farina, abbiamo infatti cacao, castagne, cocco e mandorle, il tutto rigorosamente senza glutine e senza lattosio. Inevitabilmente le castagne fanno volare la nostra mente all’autunno ma nulla vieta di preparare questo dessert in qualsiasi momento dell’anno.

Anzi, proprio nella stagione estiva e calda, potremo apprezzare al meglio la freschezza di questo dolce che si completa nel freezer e si conserva in frigo. Un dolce di cui, con ogni fetta, apprezziamo le sfaccettature di sapore, riuscendo a distinguerne tutti gli elementi. Un dolce che sa di festa e profuma d’arancio. Una preparazione che aggiunge a tutti questi vantaggi una leggerezza in più ossia la mancanza di uova e l’utilizzo di pochissimo burro.

Successo assicurato con la torta al cioccolato con farina di castagne

Con qualche ricetta azzardiamo dei rischi in più, ma preparando la torta con farina di castagne al cioccolato siamo davvero sicuri di far contenti tutti. Quando cuciniamo ci piace avere la gratificazione e l’apprezzamento di ogni assaggiatore, con questa torta di cioccolato e farine varie giochiamo sul sicuro e possiamo proporla in qualsiasi occasione. Tanto più che questo dolce è senza glutine e senza lattosio, quindi adatto a tutti e non solo per una questione di gusto.

Una semplice cena tra amici, a colazione, come omaggio da portare quando siamo ospiti, come fresca merenda, insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta con questa torta. Di occasioni per prepararla e consumarla potremmo pensarne milioni! Inoltre, fatto da non trascurare, questa torta con farina di castagne al cioccolato può agevolmente essere conservata in frigo per alcuni giorni, senza comprometterne significativamente la qualità. Questo ci consente di avere il dessert pronto e di mangiarlo con calma, quando ci va e senza esagerare, evitando comunque sempre gli sprechi.

Torta con farina di castagne

Dolci coccole per un fine pasto semplice e delicato

Come abbiamo detto, IL  dolce con farina di castagne e cioccolato presenta numerose caratteristiche interessanti. Soffermiamoci però sulla farina di castagne che, tra le diverse farine utilizzate in questo dessert, è una di quelle con le proprietà nutrizionali maggiormente spiccate. Questa farina si ottiene semplicemente tritando finemente le castagne essiccate ed è per questo, come le castagne fresche, ricca di proteine, fibre e vitamine.

Questa farina ha proprietà benefiche sulla digestione, riuscendo, infatti, a sostenere la flora batterica intestinale. Inoltre, sempre bene sottolinearlo, è un ingrediente ideale per tutti coloro che soffrono d’ipercolesterolemia in quanto la farina di castagne è in grado di tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. Il sapore di questa farina è marcatamente dolce tanto che in alcuni casi viene chiamata proprio “farina dolce”.

Per quest’ultima caratteristica se ne sconsiglia il consumo in caso di diabete. Per altro, ad onor del vero, questa farina tende a produrre un lieve gonfiore addominale. Resta in ogni caso un ottimo prodotto, energizzante ed adatto anche agli sportivi, soprattutto potendo lenire stress e tensioni psicofisiche. Tra le vitamine maggiormente presenti, sottolineiamo la vitamina C, la PP e le vitamine del gruppo B ed in particolare B1, B2, B3 e B6. 

Ricette castagne ne abbiamo? Certo che si!

4.5/5 (6 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Ghiaccioli alla frutta tricolore

Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

Un gelato all’anguria e non solo Nonostante la presenza in contemporanea di ben tre gusti, la protagonista di questi ghiaccioli alla frutta tricolore è l’anguria. L’anguria è un tradizionale...

Gelato alla panna cotta e salsa ai lamponi

Gelato alla panna cotta e salsa ai lamponi,...

Come preparare il gelato alla panna cotta? Per preparare il gelato alla panna cotta è necessaria la macchina del gelato. Il suo impiego è semplice e quasi banale: si inserisce il composto...

Torta caprese alle nocciole

Torta caprese alle nocciole, un dolce morbido e...

Cioccolato fondente: il superfood che non ti aspetti Vale la pena parlare del cioccolato fondente, che gioca un ruolo da protagonista tanto nella torta caprese originale quanto nella variante alle...