Menù di Pasqua 2019 : un’occasione per stare insieme

Una festa come la Pasqua è fatta di amore e bontà.
Menù di Pasqua 2019 : un’altra occasione per stare insieme Proprio come le altre principali festività e come le tante occasioni speciali che ci portano a riunirci con la nostra famiglia, il Menù di Pasqua 2019 si presenta come un momento particolare dell’anno, in cui possiamo organizzare cene e pranzi in compagnia delle persone che amiamo. Adoro tutto questo, motivo per cui ogni volta propongo ricette nuove, che ci aiutano a festeggiare con un menu fatto di amore e bontà. Ma quanto conoscete questa festa cristiana?
Ogni tanto – lo sapete bene! – mi piace mettermi a fare delle ricerche più approfondite, in modo da dare ancor più valore ai miei piatti e da prepararli con un ulteriore entusiasmo. Perciò, oggi parliamo della Pasqua… Si tratta di una festività molto importante per i cristiani. L’etimologia del nome ci porta alla parola “passaggio”, proprio perché cade ogni anno in un giorno diverso, seguendo il plenilunio di primavera. Tuttavia, la sua origine è collegata inoltre al mondo dell’ebraismo e alla “festa di Pesach”, che prevedeva la celebrazione del passaggio di Israele attraverso il Mar Rosso e della conseguente libertà dalla schiavitù d’Egitto.
Tanto valore, ma anche tante delizie da portare in tavola
La Pasqua ha la sua storia e i suoi significati, ma anche le sue tradizioni… e questo lo sappiamo bene! Una di queste consiste nel consumo di un buon piatto a base di agnello. Quest’ultimo, chiaramente, è un simbolo e ricorda appunto la promessa fatta da Dio al popolo di Israele: disse che la liberazione dalla schiavitù sarebbe avvenuta nella notte e che dovevano marcare le porte di casa con il sangue di agnello. In questo modo, Dio avrebbe capito chi doveva essere punito e chi no. In pratica, l’agnello viene visto come un sinonimo di salvezza.
Per quanto riguarda la decorazione delle uova, invece, si tratta di una tradizione che richiama le abitudini dei primi cristiani: le dipingevano di colore rosso, in ricordo del sangue di Gesù Cristo. Ad oggi, le prepariamo e le assaporiamo, senza dimenticare di portare in tavola persino le uova di cioccolata… che sicuramente sono molto più apprezzate dai bambini! Insomma, la Pasqua è questo, ma anche molto altro. Quest’anno voglio valorizzarla con diversi piatti, per intolleranti e non, adatti sia ai bambini che agli adulti. Volete sapere a cosa ho pensato?
Un menu di Pasqua alla portata di tutti e per tutti
Voi cosa preparereste per celebrare una festività così particolare? Io ho pensato a un timballo di grano saraceno con zenzero, carne secca e dadi di zucca; a una gustosa crema cotta al parmigiano con insalata di sedano e noci; a un croccante di seppie e asparagi con spuma di robiola al pepe di Timut; all’agnello scalzato in crosta di noci con patate; all’uovo poché su crema di piselli all’anice stellato e a un goloso tortino di colomba con spuma di mascarpone e lamponi. In questo modo, la Pasqua sarà ancora più buona, non credete?
Tra l’altro, per far sorridere anche i bambini, ho pensato che un menu speciale e preparato appositamente per loro si sarebbe rivelato un’ottima idea… In fondo, non capita mica tutte le domeniche! Quindi, per loro ho pensato alle mezze lune di pasta fillo con fonduta al prosciutto, a un fagottino di crespelle alle verdure con datterini al timo selvatico, e a un buon piatto di spätzle soffiati con gamberetti e crema di champignons, seguito dagli spiedini di agnello e patate in tempura croccante, dalla spirale di trota salmonata e dal tortino di colomba con mousse al fondente, canditi all’arancio e crema alle nocciole… Non vedo l’ora di mettermi all’opera per celebrare la Pasqua 2019! E voi, cosa preparerete?