bg header

Insalata di Pak Choi, funghi enoki, cipollotto e datterini  

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Insalata di Pak Choi

Tempo di piatti veloci? Insalata di Pak Choi, funghi enoki

Ci siamo: questo è il periodo in cui iniziamo a prediligere i piatti veloci, capaci di offrici sostanza, nutrimento e gusto. Uno di quelli che preferisco è sicuramente quello costituito da una fantastica insalata di Pak Choi, funghi enoki, cipollotto e datterini su letto di crema di cime di rapa. Si tratta di una ricetta ricca di ingredienti unici, senza glutine e privi di lattosio, che si sposano perfettamente tra loro, proponendo una pietanza speciale su tutti i fronti.

Se amate gli alimenti protagonisti di questo piatto o se desiderate conoscere alcuni di essi, questo è decisamente il momento migliore per farlo. Potrete preparare questa insalata di Pak Choi, funghi enoki, cipollotto e datterini senza difficoltà e vi accorgerete di aver a che fare con una scelta culinaria non solo gustosa, ma anche versatile: è adatta proprio ad ogni occasione, dal picnic alle feste, dalle cene in famiglia ai pranzi veloci… Prima di prepararla, però, voglio parlarvi di due degli ingredienti di questa ricetta!

Il cavolo Pak Choi: dalla Cina alle nostre tavole!

Il Pak Choi, noto inoltre come Bok Choi, è un cavolo cinese, che appartiene anch’esso alla famiglia delle crucifere, proprio come la verza, i cavoli di numerose varietà, i broccoli e la rucola. Con le sue foglie carnose e croccanti, è l’ideale per i piatti freschi, energici e vitali come la nostra insalata di Pak Choi, funghi enoki, cipollotto e datterini su letto di crema di cime di rapa. Ha un sapore delicato e lievemente amarognolo e, incredibile ma vero, ha un odore molto più gradevole.

Insalata di Pak Choi

Per queste sue caratteristiche, è spesso apprezzato anche dai bambini e da coloro che non gradiscono il comune cavolo. Grazie a questo alimento, possiamo portare in tavola un sostanzioso apporto di fibre, vitamina C, vitamina K, vitamine del gruppo B, antiossidanti e minerali di qualità. Secondo le ricerche, con questo ingrediente dell’insalata di Pak Choi, funghi enoki, cipollotto e datterini possiamo contare su valide proprietà antitumorali, su una riduzione dei livelli di colesterolo e su importanti effetti depurativi, digestivi, diuretici e rimineralizzanti.

Dovete assolutamente provarla!

A differenza di qualche anno fa, possiamo trovare facilmente il Pak Choi anche in Italia e lo stesso vale per i funghi enoki (Flammulina velutipes), chiamati anche Enokitake o Enokidake. Purtroppo, questi funghi caratteristici dell’Estremo Oriente sono ancora poco usati nelle nostre cucine ma, fortunatamente, si stanno pian piano diffondendo persino da noi. Non sono come i “nostri” prataioli, come gli champignon o come i porcini: quelli che useremo per l’insalata di Pak Choi, funghi enoki, cipollotto e datterini, sono particolarmente ricchi di fibre e proteine.

Hanno un sapore e una forma differente rispetto a quelli siamo abituati a portare in tavola, ma sono molto benefici e, secondo alcune ricerche, si presentano inoltre come ottimi antitumorali. Perciò, è decisamente arrivato il momento di assaggiarli e l’insalata di Pak Choi, funghi enoki, cipollotto e datterini su letto di crema di cime di rapa è la soluzione ideale per farlo con gusto e soddisfazione… Ecco la ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 ceppo di cavolo pak choi,
  • un gambo di funghi enoki e un cipollotto,
  • 400 gr di pomodori datterini,
  • 800 gr di cime di rapa,
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva,
  • q.b. sale e pepe

Preparazione

Pulite accuratamente i funghi enoki, facendo attenzione a rimuovere ogni traccia di terra. Dopodiché, separate i suoi vari filamenti e metteteli da parte. Mondate il cavolo pak choi e tagliatelo in quattro parti.

Passate poi alla preparazione dei pomodori confit: pulite i pomodori sotto abbondante acqua fredda e disponeteli su una teglia foderata in precedenza con della carta da forno; cospargeteli con un filo d’olio, dello zucchero a velo e un pizzico di sale; e infine infornate a 130° per circa 1 ora.

Mentre i pomodori saranno in forno, mondate i cipollotti e affettateli finemente, poi saltateli per qualche minuto in padella, insieme ai funghi e al pak choi, così da ammorbidirli.

Lavate, mondate e rosolate i cipollotti con un cucchiaio di olio e pepe, poi aggiungete i funghi e il pak choi giusto per il tempo per ammorbidirsi.

Una volta che gli ingredienti dell’insalata saranno pronti, sbollentate per circa dieci minuti le cime di rapa in abbondante acqua salata, scolatele e frullatele aggiungendo l’olio man mano, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Disponete al centro del piatto un cucchiaio di crema, aggiungete al centro le verdure saltate e finite con un filo di olio.

5/5 (345 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Bannock

Bannock, il pane della cucina scozzese simile a...

Come arricchire il pane bannock? Il bannock che vi presento qui è molto corposo, infatti viene arricchito con uvetta, bacche essiccate e gocce di cioccolato fondente. In particolare l’uvetta...

Torta Dobos

Torta Dobos, dall’Ungheria un dolce sontuoso da gustare

Un pan di Spagna speciale senza glutine Lo confesso, la torta Dobos che vi presento qui è leggermente diversa dall’originale. L’elemento di novità risiede nel Pan di Spagna, che è realizzato...

Urad Dal Halwa

Urad Dal Halwa, un delizioso dolce indiano a...

Cosa sapere sull’Urad Dal L’Urad Dal è il vero protagonista di questa ricetta. Si tratta di un legume noto come fagiolo mungo nero, o lenticchia nera. In realtà, almeno dal punto di vista...

logo_print