Di primi piatti sani ne esistono davvero tanti. Tuttavia, oggi vogliamo portare nelle vostre case una ricettina davvero particolare realizzata con un tipo di pasta che lo è altrettanto: gli spaghetti di lenticchie. Questo legume si presta a preparazioni semplici e naturali, ma anche creative se vogliamo impiegare un po’ di immaginazione. In sostanza, andiamo a impiegare ingredienti preziosi per una alimentazione sana mettendoci tutta la fantasia possibile!
Apparentemente potrebbe sembrare un piatto più adatto all’inverno o all’autunno, tuttavia, i nostri Spaghetti con brodo di funghi shitake essendo estremamente ricchi di Sali minerali (ne sono pieni sia la lenticchia che i funghi shitake) sono particolarmente utili dal punto di vista fisiologico in quanto compensano le perdite di minerali dovute al caldo per via della maggiore sudorazione.
Lenticchie gialle: vero oro in tutti i sensi
Le proprietà nutrizionali delle lenticchie sono così eccellenti che il minimo che si possa fare è di consumarle con maggiore regolarità, inserendole nella dieta lì dove possibile in sostituzione delle proteine animali. Questi Spaghetti con brodo di funghi shitake si fanno così ricche di proteine “buone” e carboidrati complessi, nonché di un buon carico di fibre che purificano il nostro organismo e di facile digeribilità.
Questo primo piatto gode di un elevato apporto di ferro e di altri sali minerali ed è di contro privo di grassi saturi, di colesterolo e di glutine, così rendendosi adatto anche ai celiaci. In luogo della classica pasta di grano abbiamo pensato a questo tipo di pasta alle lenticchie proprio per poter renderne accessibile il consumo anche a chi deve seguire una dieta gluten free ma non per questo meno ricca e genuina.
L’ingrediente segreto degli Spaghetti con brodo di funghi shitake
Tra gli ingredienti che abbiamo scelto per la preparazione di questi spaghetti vi è un fungo commestibile nativo dell’Asia orientale dal sapore intenso e dalla consistenza corposa e succosa: il fungo shitake…il candidato ideale per accompagnare i nostri Spaghetti con brodo di funghi shitake che si arricchiscono così di buone sostanze tutte made in Oriente.
In questo primo trionfa la presenza di questi funghi ottimi in cucina e alleati del benessere che regalano molti vantaggi a chi li consuma essendo in grado di potenziare il sistema immunitario e di garantire al nostro organismo una forte difesa contro i tumori. Ai funghi shiitake vengono associate anche delle importanti proprietà epatoprotettive di cui possiamo fare quindi tesoro tramite la preparazione di questi buonissimi spaghetti. Buon appetito a tutti!
Spaghetti con brodo di funghi shitake
Ingredienti
- 320 gr di spaghetti di lenticchie gialle
- 400 gr di funghi shiitake
- un cipollotto
- una carota
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- qualche grano di pepe di Timut
- 4 foglie di spinacino
- q.b. sale
Preparazione
Ammollate i funghi shiitake in acqua tiepida per circa 4 ore, tenendo la temperatura dell’acqua costante il più possibile. Dovranno essere reidratati, ma non perdere la consistenza.
Versate in una pentolai ½ lt di acqua fredda, il cipollotto, la carota, lo spicchio d’aglio sbucciato e i funghi reidratati. Cuocete pe circa 2 ore a una temperatura non superiore agli 80°.
Circa 20 minuti prima della fine della cottura aggiungere il pepe.
Cuocere in acqua salata gli spaghetti al dente. Scolate i funghi e tenere da parte il brodetto.
Saltare gli spaghetti con olio extravergine e i funghi.
Servite versando in ogni piatto il brodetto e decorate con una foglia di spinacino fresco.