bg header
logo_print

Ditalini di grano saraceno con cavolo Pak Choi  

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 12 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4/5 (1 Recensione)

Ditalini di grano saraceno: presentazione della ricetta

Nel piatto di oggi ti presento la ricetta dei ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo pak choi, un abbinamento leggero ma pieno di carattere. Il protagonista è il grano saraceno, croccante e senza glutine, che si unisce al pak choi, verdura orientale dal gusto delicato e la consistenza croccante.

Questo piatto nasce dalla voglia di mettere due ingredienti poco comuni in primo piano. I ditalini di grano saraceno regalano un sapore rustico, mentre il cavolo pak choi con la sua julienne aggiunge freschezza. Il mix è equilibrato, colorato e adatto a chi cerca qualcosa di sano ma gustoso. Ideale per una cena nutriente ma non pesante.

Il procedimento è semplice: la pasta cuoce in acqua salata e nel frattempo il pak choi viene tagliato a listarelle sottili e saltato in padella con olio e aglio, magari sfumato con brodo vegetale. Poi si unisce tutto, si regola di sale e pepe, e si serve subito per mantenere la croccantezza della verdura. Questo metodo conserva anche le proprietà nutrizionali del pak choi, ricco di vitamine e sali minerali.

È un piatto perfetto per chi ama sperimentare senza complicazioni. I ditalini si amalgamano bene alla julienne e il risultato è armonico dal punto di vista visivo e gustativo. Perfetto per una settimana veloce, ma adatto anche a una cena con amici. Facile da preparare e leggero, ma con un twist originale.

Ricetta ditalini di grano saraceno

Preparazione ditalini di grano saraceno

Lavate e mondate il Pak Choi, tagliatelo in 8 spicchi e mettetelo da parte.

Tagliate a cubetti uguali tra loro la pancetta, dopodiché rosolatela in padella, finché non sarà croccante, aggiungetevi il cavolo, un cucchiaino di salsa di soia e due cucchiai d’acqua. Fate cuocere fino a che non si sarà ammorbidito.

Tagliate la mozzarella in pezzi più piccoli, aggiungetevi due cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa ed omogenea.

Fate bollire una pentola con abbondante acqua salata e fate cuocere la pasta facendola però rimanere al dente. Una volta scolata, fatela saltare in padella con il Pak Choi e la pancetta.

Servite la pasta ancora calda, ponendola sopra un letto di crema di mozzarella che avrete preparato in precedenza.

Ingredienti ditalini di grano saraceno

  • 300 gr di ditalini di grano saraceno Felicia
  • 1 ceppo di cavolo Pak Choi
  • 100 gr di pancetta
  • 200 gr di mozzarella di bufala consentita
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale e pepe

Un piatto di ditalini di grano saraceno con cavolo Pak Choi

Ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi . Non sempre riusciamo a portare in tavola piatti originali, ma talvolta ne abbiamo proprio bisogno, non è vero? Tuttavia, nel contempo, rimane la necessità di prediligere alimenti genuini, preparando delle ricette che possano soddisfare tutti, senza creare problemi a chi soffre di intolleranza. Proprio per questo, oggi ho pensato di proporvi un piatto che potesse rispondere a tutte queste esigenze: i ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi e pancetta croccante.

Si presentano come un primo unico sotto ogni punto di vista, in particolare per la scelta degli ingredienti, e allo stesso tempo semplice da preparare, senza lattosio e senza glutine. Gran parte della gustosità è data perciò dagli alimenti protagonisti di questa ricetta, alla quale si aggiunge la pancetta croccante, che rende i ditalini di grano saraceno con cavolo Pak Choi ancora più buoni. Ma quali sono le altre caratteristiche che dovremo considerare prima di preparare questa ricetta?

Perché proprio il cavolo Pak Choi?

Si tratta di un ortaggio di origine cinese, che fino a poco tempo fa non conoscevamo neanche. Da poco è arrivato nei nostri mercati e supermercati, permettendoci di portare in tavola un sapore inconfondibile e tante interessanti proprietà. Oggi, lo useremo per preparare un delizioso piatto di ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi e pancetta croccante. Questo alimento, chiamato anche bok-choy o cavolo cinese, appartiene alla famiglia delle crucifere proprio come i broccoli, il cavolfiore, il cavolo nero e il cavolo verza.

Si distingue per le sue foglie carnose e croccanti, e persino per il suo profumo, molto diverso dalle altre varietà di cavolo! Da un punto di vista nutrizionale, è decisamente ipocalorico e, grazie alla notevole quantità di fibre che propone, è ottimo per depurare l’intestino e regolarne le funzioni. Grazie a questo alimento, ogni porzione di ditalini di grano saraceno con cavolo Pak Choi potrà offrirci grandi quantità di vitamina A, C, K e vitamine del gruppo B, ma anche di antiossidanti e di minerali quali fosforo e calcio.

Ditalini di grano saraceno julienne di patchoi e bacon croccante

Le altre peculiarità di un primo piatto cosi!

Secondo alcune ricerche, questo particolare ortaggio cinese è dotato di proprietà antitumorali, depurative e idratanti, e si presenta inoltre come un valido alleato contro il colesterolo. È adatto per chi desidera perdere peso; è perfetto nei casi di anemia, in quanto capace di stimolare la produzione di globuli rossi; e si presenta come un toccasana per la salute della pelle e degli occhi. Tuttavia, non possiamo dimenticare l’altro ingrediente principale dei ditalini di grano saraceno con cavolo Pak Choi

Abbiamo a che fare con un alimento che ci permette contare su una sostanziosa farina gluten-free, grazie alla quale portiamo in tavola primi piatti sfiziosi e molte altre preparazioni. Ovviamente, sto parlando del grano saraceno, ottimo per la riduzione dei livelli di colesterolo e per il controllo della pressione arteriosa e della glicemia. Si rivela altresì molto benefico per via del suo potere antiossidante. Insomma, i ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi e pancetta croccante sono pieni di sorprese… Buon appetito!

Ricette con Pak choi ne abbiamo? Certo che si!

4/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Makhane tostate

Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi...

Le proprietà dei semi di loto Cosa sono nello specifico le makhane? Con questo termine si intendono i semi del loto, conosciuti anche come noci di loto e semi di volpe. Si caratterizzano per le...

Mac and cheese

Mac and cheese, una ricetta classica della cucina...

Mac and cheese, una ricetta leggermente rivisitata Ve lo confesso, per quanto io stimi la cucina degli Stati Uniti al pari di tutte le altre, ho deciso di apportare qualche miglioramento al mac and...

Gua bao

Gua bao: dalla Cina la ricetta di un...

Gua Bao, una ricetta ricca di sapori Il gua bao è un panino soffice e saporito, tipico della cucina taiwanese. È una di quelle ricette che conquistano subito, già dal primo morso. Il pane al...