Krustader farciti, è qui la festa!

Per celebrare al meglio ogni occasione speciale, i Krustader farciti!
I Krustader sono buonissimi, ancor di più se farciti con ingredienti sani e gustosi! Divertitevi, come me, a crearne sempre di nuovi. Ogni occasione in fondo ben si presta per sfoggiare, con amici e parenti, un’elevata dose di fantasia e creatività. Colori, sapori, profumi: tutto è perfetto per celebrare in maniera leggera momenti di convivialità e festa.
Avocado, che passione!
L’avocado, frutto verde che nella forma ricorda un po’ una pera, era già conosciuto e consumato dagli Aztechi, tanto che il nome avocado deriva proprio dall’azteco!
Non solo l’avocado è utilizzato in cucina in innumerevoli e fantasiose ricette, ma è un validissimo alleato per la salute del nostro organismo, grazie alle sue indiscusse proprietà nutritive. Avocado ossia acido folico, tante fibre, vitamine (A, C, E), sali minerali (soprattutto potassio e magnesio) e grassi monoinsaturi (acido oleico omega 9), dunque non solo non dannosi, ma che hanno anche effetti benefici sul sistema cardiovascolare, giacché aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo.
Una curiosità in più: l’avocado è il frutto della Persea Americana Mill, un albero originario del Messico e appartenente alla famiglia delle Lauracee. La pianta si adatta meglio a paesi a clima caldo, tropicale e subtropicale, e i maggiori produttori sono Colombia, Perù, Repubblica Dominicana e Messico, ma ci sono coltivazioni anche in Indonesia, Stati Uniti, Kenia, Israele e in diversi paesi dell’America centrale e dell’America meridionale. In cucina, l’avocado si unisce felicemente alla carne, al pesce e ad altre verdure. In insalata, negli spiedini e/o come salsa: l’avocado accompagna qualsiasi preparazione. Infine, può essere utilizzato per preparare anche dei gustosi cocktail.
Gamberetti, pomodori secchi, olive nere, cetrioli: quanti ingredienti saporiti!
Il bello di preparare i Krustader dando libero sfogo alla propria creatività è che poi potrete godere di tanti alimenti salutari ma pieni di gusto. Elencarvi tutti i benefici dei protagonisti dei miei Krustader farciti sarebbe un’impresa; però, se siete curiosi, v’invito fin da subito a rileggere alcune mie ricette passate, dove di sicuro troverete maggiori dettagli.
Ora, quindi, non vi resta che accendere il motore e partire… 3, 2, 1… via!
Ed ecco la ricetta dei Krustader farciti
Ingredienti per 12 Krustader farciti:
Una confezione di Krustader
Per il primo riempimento:
- 50 gr di formaggio fresco cremoso Senza Lattosio Exquisa
- 15 olive nere
- 1 pomodoro secco
- 10 gr di basilico fresco
Per il secondo riempimento:
- 20 gr di cetrioli
- un rametto di aneto
- 50 gr di gamberetti
- 50 gr di maionese
Per il terzo riempimento:
- 1/2 avocado
- 70 gr di Crème Fraîche al naturale aha! (Migros)
- 10 gr di erba cipollina
- q.b. di sale
Preparazione
Per il primo riempimento mettete tutti gli ingredienti nel mixer e frullate fino a ottenere un composto grossolano ma omogeneo.
Quindi farcitevi un terzo dei Krustader, terminandoli con una fogliolina di basilico.
Per il secondo riempimento tritate grossolanamente i gamberi e quindi fateli cuocere in padella finché non assumeranno il tipico aspetto rosato, infine rimuoveteli dal fuoco e fateli raffreddare.
Intanto tagliate i cetrioli a dadini spessi circa 2-3 millimetri. Uniteli poi alla maionese e ai gamberi. Farcitevi un terzo dei Krustader e decorateli con una parte del rametto di aneto.
Infine, per il terzo riempimento, tagliate l’avocado a metà, rimuovendo il seme e, poi, aiutandovi con un cucchiaio, rimuovendone la buccia.
Mettetelo nel frullatore insieme alla crème fraîche, regolate di sale e aggiungete qualche foglia di erba cipollina.
Una volta ottenuta una crema omogenea farcite gli ultimi Krustader, terminandoli con dell’erba cipollina.
Buon appetito!