Rocher di uovo di quaglia con curcuma e zenzero

Vi suggerisco di assaporare il rocher di uovo di quaglia con curcuma, zenzero e gallette di mais…
Se amate le uova di quaglia e i sapori speziati, certamente questa è la ricetta adatta a voi. Infatti, il rocher di uovo di quaglia con curcuma zenzero e gallette di mais si concretizza in un piatto particolare e nella ricetta perfetta se state cercando una pietanza gustosa, salutare e sofisticata. Tutte queste caratteristiche sono ovviamente dovute agli ingredienti principali: speciali sotto ogni punto di vista!
Con queste premesse, partiamo con il definire i benefici del rocher di uovo di quaglia! Iniziando con quest’ultimo, dovreste sapere che contiene numerose vitamine, minerali e proteine. Grazie ad alcune ricerche, sappiamo che si tratta di un uovo in grado di aiutare le persone che soffrono d’asma e di rivelarsi un ottimo alleato contro le riniti allergiche… Ma questo non è tutto!
Alla scoperta delle altre caratteristiche di questa ricetta
Le uova di quaglia vantano interessanti proprietà anticancro; danno una mano al nostro cuore, salvaguardandone la salute; e sono utili per mantenere i capelli forti, prevenire i calcoli renali, rallentare il naturale processo di invecchiamento e promuovere lo sviluppo del cervello. Tutto questo, unito alle proprietà della curcuma e dello zenzero che accompagnano un rocher di uovo di quaglia, permette di assaporare un pasto perfetto, capace di rafforzare il sistema immunitario e di offrire potenti effetti antinfiammatori!
Questi due ingredienti dal sapore unico sono anche dei validi antibatterici. In particolare, lo zenzero è utile per la digestione, per contrastare la nausea e per promuovere la salute dello stomaco e del cuore; mentre la curcuma è una spezia dai poteri antiossidanti e antitumorali, ed è conosciuta anche per le sue proprietà depurative. D’altra parte, non dobbiamo dimenticare che il rocher di uovo di quaglia con curcuma e zenzero viene accompagnato dalle gallette di mais… anch’esse notevoli da un punto di vista nutrizionale!
Le altre caratteristiche della deliziosa ricetta del rocher di uovo di quaglia con curcuma e zenzero
Le gallette di mais sono ricche di minerali, quali potassio, sodio, zinco, calcio, ferro e fosforo e, inoltre, contengono molte vitamine: A, B1, B3, B5, B6, E, K e J. Sono cariche di fibre e offrono al nostro organismo una sferzata di energia, rivelandosi una perfetta alternativa al pane. Quindi, se consideriamo anche quest’ultimo ingrediente, è ovvio che preparando il rocher di uovo di quaglia con curcuma, zenzero e gallette di mais stupirete e accontenterete proprio tutti!
Sarà molto semplice portare in tavola questa ricetta e ci vorrà davvero poco tempo: nonostante le apparenze, si tratta di un piatto semplice e genuino, elaborato nell’aspetto e a livello nutrizionale, ma facile da preparare! Questo è sicuramente un altro motivo per scegliere il rocher di uovo di quaglia con curcuma, zenzero e gallette di mais… non siete d’accordo?
Ingredienti per 4 persone
- 16 uova di quaglia
- 2 uova di gallina
- 150 gr. di gallette di mais
- 10 gr. di curcuma in polvere
- 10 gr. di zenzero in polvere
- q.b. sale
Preparazione
Fate bollire le uova di quaglia in abbondante acqua salata per circa 4 minuti. Una volta pronte, scolatele e sciacquatele con acqua fresca.
Pelate le uova di quaglia, facendo attenzione a non romperle, e tenetele da parte.
Sbriciolate le gallette di mais grossolanamente e, successivamente, rompete le uova di gallina. Con l’aiuto di una frusta, sbattete queste ultime. Infine, aggiungetevi lo zenzero e la curcuma, amalgamando poi il tutto.
Immergete le uova di quaglia nell’uovo sbattuto; quindi passatele nelle gallette in modo da impanarle.
Disponetele su una teglia foderata con carta forno e cuocetele in forno preriscaldato a 200° C ventilato per circa 6-7 minuti.
Infine, sfornate e servite accompagnandole con la salsa barbecue.