bg header

Muffin di miglio, piccole delizie a colazione

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Muffin di miglio

Come conquistare i vostri ospiti con i muffin di miglio

Quando arriva il dolce si apre anche il momento perfetto per stupire i propri commensali con piatti semplici ma comunque raffinati. Oggi voglio darvi qualche consiglio al proposito parlandovi dei muffin di miglio, delle vere e proprie delizie che vi permetteranno di dare una svolta alle vostre colazioni o merende tra amici, ma anche di non dimenticare le esigenze di intolleranti al lattosio e celiaci. Vogliamo cominciare a esplorare le potenzialità di questa ricetta speciale?

Muffin di miglio: tutti i benefici di un cereale diuretico

Questi muffin hanno come principale ingrediente la farina di miglio, che ci porta a esplorare le proprietà di un cereale considerato da secoli un punto di riferimento per l’alimentazione sana. Il miglio può infatti fare la differenza sia per quanto riguarda il miglioramento dell’efficienza della diuresi, sia per quel che concerne l’ottimizzazione dei processi digestivi, che possono essere resi ancora più performanti grazie a un’azione preventiva dei crampi addominali e delle ulcere gastriche.

Come dimenticare poi il fatto che il miglio rappresenta una soluzione perfetta contro lo stress, grazie in particolare al contenuto di serotonina, una sostanza famosissima per il suo ruolo decisivo per quanto riguarda il buonumore? Ah, è anche un toccasana speciale contro le malattie cardiovascolari, in quanto abbassa i livelli di colesterolo cattivo LDL.

Viva il miglio, cereale perfetto per i celiaci

La farina di miglio, che viene prodotta a partire da un cereale che non contiene glutine, motivo per cui questi muffin possono essere portati senza problemi sulla tavola di chi soffre di celiachia, e che per questo non deve rinunciare a un’alimentazione gustosa, fatta di piccole dolci coccole come questo meraviglioso dessert.

Il miglio è un cereale davvero miracoloso che, oltre ad essere adatto ai celiaci, si contraddistingue anche per proprietà antiossidanti molto importanti, legate alla presenza di sostanze come la quercetina, la curcumina e l’acido ellagico, veri e propri elisir di salute e giovinezza.

Fa impressione pensare a quanto un dessert possa fare bene eppure è proprio così: questi muffin sono un dolce molto amico del benessere! Poi sono anche semplicissimi da preparare! Non siete impazienti di correre in cucina per provare a cimentarvi? Dai che la prossima cena è vicinissima!

Ingredienti per 12 muffin

  • 200 gr farina miglio
  • 100 gr zucchero canna
  • 100 ml olio semi girasole
  • 2 uova temperatura ambiente
  • 30 gr mandorle tritate
  • 1 pizzico zenzero polvere
  • 1 bustina lievito dolci

Preparazione

Setacciate la farina. In una terrina versate le uova, lo zucchero e lavorate con lo sbattitore elettrico fino a formare una spuma. A questo punto incorporate l’olio a filo e proseguite.

Unite la farina e il lievito e lo zenzero e le mandorle tritate. Dovete ottenere una composto dalla consistenza soffice e gonfia.

Riscaldate il forno a 200°. Rivestite con dei pirottini di carta il vostro stampo per muffins e versatevi il composto. Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti circa o fino a quando saranno belli dorati.

3.5/5 (11 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Cestini di sfoglia per Pasqua

Cestini di sfoglia per Pasqua, una ricetta a...

Un ripieno cremoso Tra i punti di forza di questa ricetta spicca il ripieno, che coniuga semplicità, gusto, facilità di preparazione ed eleganza. Di base si tratta di una crema al mascarpone...

Ciambella di sfoglia alla nutella

Ciambella di sfoglia alla nutella, un’idea ottima per...

Come valutare la qualità di una crema spalmabile al cioccolato La ricetta della ciambella di sfoglia alla nutella spicca per la sua semplicità, d’altronde la sua farcitura è composta dalla sola...

Pastiera di grano saraceno

Pastiera di grano saraceno: una ricetta dolce per...

Un ripieno unico per la mini pastiera di grano saraceno Parliamo ora del ripieno della mini pastiera, che rispetto a quello classico vanta la presenza del grano saraceno. Il grano saraceno ha un...

logo_print