Muffin al cocco mango e zenzero, irresistibili

Creatività e gusto in un solo dolce: Muffin al cocco mango e zenzero
Ah, i muffin! Muffin al cocco mango e zenzero, irresistibili. Un dolce tanto classico quanto al centro di tantissime rivisitazioni. Ormai non si contano più i voli creativi di chi ama la cucina e ha deciso di rendere questi dolcetti un punto di riferimento centrale per divertirsi tra i fornelli, senza perdere di vista le esigenze degli intolleranti.
Oggi voglio dare spazio proprio a una di queste varianti, parlandovi dei Muffin al cocco mango e zenzero.
Tutte le virtù del mango
Il mango è uno dei frutti più nutrienti che ci siano in natura. Caratterizzato da un ampio numero di proprietà nutritive, rappresenta un vero e proprio elisir di lunga vita. Per quale motivo? Prima di tutto grazie alla presenza del lupeol, una sostanza antiossidante che contribuisce a tenere sotto controllo i processi tumorali.
Come non ricordare poi la presenza di fibre, una particolarità che rende il mango un frutto portentoso per combattere la ritenzione idrica e per tenere sotto controllo il rilascio degli zuccheri nel sangue? Poi la sua buccia è fantastica per curare tosse e raffreddore! Avete bisogno di qualche altra informazione per convincervi che il mango è speciale e perfetto anche in un dolce classico come il muffin?
Viva lo zenzero e le sue proprietà antinfiammatorie
Questi muffin non sono solo perfetti per intolleranti al lattosio e celiaci, ma anche portentosi per chi vuole scegliere con attenzione i cibi da assumere, mettendo in primo piano gli effetti antinfiammatori dei singoli alimenti.
Per questo motivo non si può non considerare l’importanza dello zenzero, un ingrediente che rende questi muffin degli straordinari elisir di salute. Parlare delle proprietà dello zenzero vuol dire ricordare prima di tutto la sua efficacia antinfiammatoria e, in secondo luogo, chiamare in causa la sua efficacia dal punto di vista del controllo di problemi come il mal di stomaco e la nausea.
Ottimo contro le infezioni a carico della mucosa gastrica, lo zenzero è anche un analgesico e un valido alleato del cuore, grazie al suo ruolo efficace nel contenimento del colesterolo LDL, in grado di compromettere la salute del sistema cardiovascolare.
Ci sono ingredienti che sono dei piccoli grandi regali per la salute e sono in grado di rendere speciali anche le ricette più semplici come questi muffin. Adesso non resta che correre in cucina e iniziare a prepararli! Sono sicura che vi aiuteranno a conquistare gli ospiti durante le vostre prossime cene! Grazie a Miria Onesta e a questa bella avventura del Gluten Free Fest affrontata insieme!!
Ed ecco la ricetta dei Muffin al cocco mango e zenzero
Ingredienti per 12 muffins
- 2 uova
- 90 gr di zucchero di canna
- 40 gr di burro chiarificato fuso
- 140 ml di latte di cocco
- 8′ gr di farina di cocco
- 80 gr di farina di riso
- 20 gr di farina di polpa di carrube
- 30 gr di farina di tapioca
- 2 cucchiaini rasi di bicarbonato
- 100 gr di polpa di mango fresco e ben maturo
- 20 gr di zenzero disidratato
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180 gradi. In una ciotola mescolate le farine e il bicarbonato.Riducete in crema il mango e tritate lo zenzero disidratato.
Montate le uova con lo zucchero di canna, unite il burro chiarificato continuando a mescolare. Aggiungete il latte di cocco a filo sempre mescolando. Aggiungete le farine amalgamando delicatamente con una spatola, unite anche il mango e lo zenzero. Versate l’impasto nello stampo da muffin con i pirottini.
Infornate e fate cuocere per 15-18 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una griglia.