Hamburger con miglio, zucchine e salicornia

Un secondo veg e delizioso: gli Hamburger con miglio, zucchine e salicornia
Le combinazioni dei burger veg sono praticamente infinite: possiamo prepararli con la quinoa, le lenticchie, i ceci, etc. e mixare il tutto con spezie particolari e a nostra scelta… insomma il limite è solo la nostra fantasia. Oggi, vorrei proporvi gli Hamburger con miglio, zucchine e salicornia: nutrienti, genuini e ricchi di gusto!
Ho portato questa ricetta all’edizione del Sana 2016, ospite dell’azienda Probios. Il motivo? Perché è molto particolare, grazie all’uso della salicornia. Conoscete quest’ultima? Scopriamo insieme le caratteristiche di questo ortaggio!
La salicornia: cos’è? Come si usa in cucina?
Non è un ingrediente usato spesso, eppure è molto diffuso nel Mediterraneo: la salicornia è una pianta color verde, che assomiglia in un certo senso ad un asparago (tant’è che viene chiamata “asparago di mare”!). Apporta una grande quantità di sali minerali, poche calorie ed è ricca di calcio, iodio e ferro.
Il suo gusto è erbaceo e incredibilmente saporito, motivo per il quale viene usata spesso nelle frittate, in insalate e nel sugo della pasta. Quindi ho pensato: perché non usarla per dare un tocco particolare a questi burger gluten free? Grazie a questo ingrediente speciale, ho potuto preparare dei deliziosi hamburger con quinoa bianca e miglio, zucchine e salicornia… Il risultato mi ha sbalordito e non vedo l’ora di sapere che ne pensate…
Insieme alla quinoa, riusciamo a creare un piatto leggero e, nel contempo, carico di sostanze benefiche per l’organismo. Con un valore nutrizionale unico e un mix di sapori eccellenti, possiamo portare in tavola un secondo vegetariano davvero particolare, che riesce a riscuotere un successo davvero inaspettato!
Gli Hamburger con miglio, zucchine e salicornia: per tutti e per ogni occasione
Questa ricetta è ideale anche per i bambini, che potranno apprezzarla e nutrirsi con ingredienti genuini. Si tratta di un piatto facilmente digeribile e perfetto in qualunque occasione e momento dell’anno. Lo potrete accompagnare con un contorno leggero a vostro piacimento e il risultato sarà a dir poco perfetto!
Detto questo, non mi resta che chiedervi: siete pronti per preparare dei gustosi Hamburger con miglio, zucchine e salicornia? Se avete risposto di sì, allora buon divertimento e buon appetito!
Ingredienti per 4 persone
- 1/2 l di brodo vegetale,
- 100 g di miglio e 100 g di quinoa,
- 1 zucchina,
- 1 carota, 1 cipolla e 1 gambo di sedano,
- 30 gr.di salicornia,
- 1 uovo,
- 60 g di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi,
- q3 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
- q.b. sale e pepe e farina di mais per impanare
Per la maionese alla barbabietola
- 100 ml latte di soia
- 30 ml succo di barbabietola
- 200 ml olio di vinacciolo
- q.b. sale
- 10 ml aceto di riso
Procedimento
Lavate e tagliate a dadini piccoli le verdure. Lavate molto bene i chicchi di miglio e di quinoa. In una padella antiaderente con un filo di olio fate rosolare le verdure per il soffritto per qualche minuto. Lessate la salicornia per qualche minuto.
Unite quinoa e miglio e fate tostare qualche istante e coprite con il brodo vegetale leggermente salato. Lasciate cuocere per una ventina di minuti mescolando di tanto in tanto.
Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Unite la salicornia, l’uovo e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene tutto l’impasto per farlo legare e se necessario aggiungere altro parmigiano.
Con le mani formate degli hamburger che cuocete in una padella antiaderente, leggermente unta d’olio, fino a che sono ben dorati da entrambi i lati.
Preparazione della maionese
Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione il latte, il succo di barbabietola, il sale e l’aceto; aggiungete a filo l’olio montandolo con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsa morbida e omogenea.
Servite gli hamburger con in accompagnamento, la maionese preparata.