bg header
logo_print

A colazione zuppa dolce di fagioli di soia verde

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

zuppa dolce di fagioli di soia verde
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 20 min
cottura
Cottura: 30 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
4/5 (1 Recensione)

Zuppa dolce di soia verde: dessert asiatico naturale

Zuppa dolce di soia verde, un nome curioso per un dolce sorprendente. A prima vista può sembrare un piatto insolito, ma al primo assaggio rivela tutto il suo fascino esotico. È una preparazione tradizionale molto amata in Asia, servita sia calda che fredda, capace di conquistare anche i palati più scettici.

Dal gusto delicato e naturalmente dolce, questa zuppa ha una consistenza morbida e avvolgente. La soia verde (mung) diventa protagonista in una ricetta che unisce semplicità e benessere. Leggera e saziante, è perfetta come dolce di fine pasto o merenda alternativa.

Uno dei vantaggi è che si tratta di una preparazione completamente senza glutine e senza lattosio. Adatta a chi segue una dieta vegana, ricca di fibre e proteine vegetali. Inoltre, può essere dolcificata a piacere con zucchero di canna, miele o alternative naturali.

Continua a leggere per scoprire come prepararla a casa, con qualche consiglio per varianti e abbinamenti creativi. Ti stupirà per la sua semplicità e per quanto possa essere appagante un dolce sano, alternativo e rispettoso delle intolleranze più comuni.

Ricetta zuppa dolce di fagioli di soia verde

Preparazione zuppa dolce di fagioli di soia verde

Mettete in ammollo i fagioli di soia per circa 5-10 minuti. Dopodiché sciacquateli accuratamente sotto acqua corrente fredda. Riunite in un pentolino tutti gli ingredienti e cuoceteli per 30 minuti circa o fino a quando non si saranno spaccati i fagioli.

A cottura ultimata, assaggiate ed eventualmente aggiustate di zucchero. Eliminate il baccello di vaniglia e servite la zuppa ben calda, tiepida o fredda a vostro piacimento.

Ingredienti zuppa dolce di fagioli di soia verde

  • 150 gr di fagioli di soia verde
  • 1 bacello di vaniglia
  • 80 gr di zucchero
  • 1 lt di acqua

Colazione alternativa? Zuppa dolce di fagioli di soia verde

A volte, capita che la solita colazione non ci soddisfa più e che abbiamo il desiderio di provare qualcosa di nuovo. Se poi c’è la voglia di mangiare qualcosa di sano e nutriente, la zuppa dolce di fagioli di soia verde è davvero la soluzione più giusta. È una ricetta unica, genuina e salutare sotto ogni punto di vista.

Si prepara velocemente e può darci tutte le proteine, vitamine e minerali di cui abbiamo bisogno. Tuttavia, questo non è tutto. Infatti, ci sono tantissime cose da sapere su questa fantastica zuppa: ecco le tante buone ragioni per le quali dovreste provare questa ricetta!

Un piatto ricco di soddisfazione, bontà e salute

Tutti noi conosciamo la soia e i suoi derivati (come il latte, i formaggi e i burger), ma spesso non sappiamo cosa sono i fagioli di soia e neanche che sapore hanno. Si tratta di legumi ricchi di proteine, ottimi per proteggere il cuore e le arterie dal colesterolo. Tuttavia, è utile sapere che è possibile scegliere tra i fagioli di soia gialla, verde e rossa. Quelli verdi e gialli sono molto simili, mentre quelli rossi hanno proprietà differenti e una diversa composizioni chimica.

Ad ogni modo, scegliere la zuppa dolce di fagioli di soia verde, significa tenere sotto controllo il colesterolo e proteggere il sistema cardiovascolare, ma anche consumare una colazione leggera, proteica e altamente digeribile. Non a caso, bisogna ricordare che la soia viene usata per preparare gli alimenti sostitutivi della carne e, pertanto, è ovvio che si tratta di una colazione quasi completa (che spesso viene arricchito con calcio e vitamina B12).

I fagioli di soia verde sono ricchi di vitamina B9 ed E, nonché di potassio, ferro e di una valida quantità di fibre. Il loro consumo può farci sentire sazi e, perciò, questi legumi possono aiutarci a evitare di consumare troppi snack fuori pasto o di mangiare troppo. Quindi possono rivelarsi molto utili per tenere sotto controllo il peso. Infine, ricordate che questi legumi non contengono glutine, sono poveri di grassi e privi di colesterolo.

Buona sia per l’uomo che per la donna

Prima di passare alla ricetta, dovreste sapere che la soia ha un effetto positivo sia sulla donna che sull’uomo. Infatti, contiene dei particolari fitoestrogeni, come ad esempio gli isoflavoni, che possono ripristinare l’equilibro ormonale e rivelarsi utili soprattutto durante la sindrome premestruale e la menopausa. Per gli uomini, invece, la soia è consigliata come prevenzione di problemi alla prostata.

In pratica, la zuppa dolce di fagioli di soia verde non è solo buona: è anche un vero e proprio toccasana, un piatto saporito e terapeutico che ci aiuta oggi e ci regala un’ottima salute e tanta prevenzione per il domani. Preparare questa zuppa sarà molto semplice e, in meno di un’ora, potrete portare in tavola un dessert o una colazione molto diversa dal solito, salutare e dal gusto unico!

E’ una colazione ideale per gli intolleranti al glutine, i celiaci e gli intolleranti al lattosio.  Sempre la mia amica Giovanna Hoang, di origini vietnamite, ha avuto l’idea di questa alternativa per la colazione!!!

Ricette internazionali ne abbiamo? Certo che si!

4/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
Contenuto in collaborazione con Brandani Gift Group

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Rasgulla

Rasgulla, dall’India un dolce delicato

Una ricetta semplice che regala molte soddisfazioni I rasgulla si differenziano molto dai dolcetti della pasticceria europea, per comprenderlo basta pensare al ruolo marginale interpretato dalla...

Tanghulu

Tanghulu, lo snack dolce cinese a base di...

Quale frutta utilizzare? La scelta degli ingredienti del tanghulu (spiedini di frutta caramellata) merita un capitolo a parte. Formalmente va bene qualsiasi tipo di frutta, sebbene nella pratica...

Palak paneer

Palak paneer, la zuppa con formaggio della cucina...

Cosa sapere sul paneer, un formaggio fuori dal comune Vale la pena spendere qualche parola sul paneer, che è il vero protagonista della ricetta palak paneer. Si tratta di un formaggio fresco non...