bg header

Crumble di cookies al Teff su composta di ciliegie

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Crumble di cookies al Teff

Crumble di cookies al Teff su composta di ciliegie: gusto perfetto

Oggi voglio parlare di un dolce che è una vera gioia sia per gli occhi sia per il palato. Il crumble di cookies al Teff su composta di ciliegie, ricetta dello chef Massimo Bonanomi, è una soluzione perfetta per chi soffre di celiachia.

Vivere ogni giorno in prima persona il problema del malassorbimento del glutine non significa dover rinunciare alla buona cucina. Oggi è infatti possibile spaziare creativamente ai fornelli e preparare dolci come quello di cui vi parlo oggi.

Parliamo del Teff, seme antico e ricco di proprietà

Il Teff è un seme molto antico. Utilizzato soprattutto per i piatti della cucina africana, ha cominciato a diffondersi da poco in Occidente per via delle sue proprietà benefiche, tra le quali è possibile ricordare la mancanza di glutine, il che lo rende un ingrediente valido per preparare farine che, come in questo caso, vengono impiegate nei dolci per celiaci.

Il Teff è commercializzato nella variante rossa e in quella bianca. Cosa cambia tra le due alternative? Solo il colore sostanzialmente. I benefici, tra i quali è possibile ricordare l’alto contenuto di proteine e la presenza di minerali come il magnesio, il ferro e il calcio, non variano più di tanto.

Non dimentichiamo poi che i semi di Teff sono ricchi di fibre, il che li rende una soluzione saziante e amica del benessere per via del basso indice glicemico, che aiuta tantissimo a tenere sotto controllo il peso.

cookies di teff

Crumble di cookies al Teff: viva le ciliegie, ottime alleate del peso

Chi sa che l’assunzione di ciliegie rappresenta una soluzione molto utile per ottimizzare gli effetti delle diete dimagranti? Sembra pazzesco ma è vero! Questi frutti sono infatti ricchissimi di fibre solubile, tale caratteristica li rende portentosi quando si tratta di raggiungere un livello di sazietà ottimale, tutto ciò grazie in primo luogo all’assorbimento di acqua.

Le ciliegie, grazie alla presenza di antiossidanti noti con il nome di antocianine, sono un fantastico elisir antinfiammatorio, per alcuni un vero e proprio farmaco naturale. Amiche della salute del cuore per via del contrasto al colesterolo LDL, le ciliegie sono anche ricchissime di beta-carotene, e ciò le rende un frutto perfetto per migliorare l’efficienza visiva.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di ciliegie già denocciolate e senza picciolo
  • 30 gr di zucchero di canna integrale
  • ½ bacca di vaniglia
  • 100 gr di cookies al Teff

Preparazione

In una casseruola unite le ciliegie pulite e denocciolate, lo zucchero e la metà bacca di vaniglia (possibilmente tagliata per il lungo, in modo da far fuoriuscire i semini neri durante la cottura).

Iniziate a cuocere a fuoco lento, coprendo la casseruola con un coperchio.Una volta che le ciliegie saranno morbide e avranno rilasciato il loro prezioso succo (occorreranno circa 20 minuti), spegnete il fuoco.

Quando la composta sarà ormai tiepida o, se preferite, fredda, distribuitela in vasetti o bicchieri.
A questo punto sbriciolate i Cookies al Teff, facendo in modo che rimangano dei pezzi piuttosto consistenti.

Distribuite il crumble di Teff nei recipienti contenenti la composta di ciliegie e servite.Se vi va, per decorare, potete aggiungere una ciliegia fresca sopra ogni crumble per dare più colore e freschezza.

5/5 (338 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Giuggiulena

Giuggiulena, dalla Sicilia un dolce tipicamente natalizio

Le proprietà dei semi di sesamo I veri protagonisti della giuggiulena sono i semi di sesamo. I semi di sesamo incidono sulla texture, fornendo un elemento croccante e irregolare al palato, tale da...

Tiramisu al ribes con bisquit alla nocciola

Tiramisù al ribes con bisquit, un dessert per...

Come preparare il bisquit? Una delle peculiarità del tiramisù al ribes con bisquit alla nocciola è data dalla base, composta non già dai savoiardi, come nella ricetta originale, bensì dal...

Mousse al cioccolato Biscoff

Mousse al cioccolato Biscoff, un dessert facile da...

Il ruolo del fondente nella mousse al cioccolato Biscoff Il fondente gioca un ruolo importante in questa mousse al cioccolato Biscoff. E’ responsabile di gran parte del sapore, sebbene venga...

logo_print