bg header

Carpaccio di pesce spada al pepe rosa

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Carpaccio di pesce spada al pepe rosa

Chi dice che i piatti che si preparano velocemente come il carpaccio d pesce spada al pepe rosa non sono poi così buoni? Ci sono davvero tante ricette che si possono portare in tavola in poche decine di minuti, facendo una figura davvero ottima, vi assicuro. Oggi voglio darvi qualche consiglio utile al proposito suggerendovi una ricetta che sono sicura vi conquisterà alla prima lettura: il carpaccio di pesce spada al pepe rosa.

Come scegliere il pesce spada

La scelta del pesce spada è un momento molto importante in vista della preparazione della ricetta che vi sto per presentare. Ovviamente tutto parte dall’onestà del venditore, che dovrebbe sempre esporre la testa del pesce.

Quali accorgimenti bisogna mettere in campo quando manca? La prima cosa da controllare in questi casi è la carne attorno alla vertebra, sulla quale non devono essere presenti righe di colore scuro. Se le vedete e se formano un disegno che ricorda una X è molto probabile che quello che avete davanti non sia pesce spada (purtroppo sono ancora tante le situazioni in cui altri pesci vengono commercializzati come pesce spada, proponendo a prezzo alto un prodotto che nulla ha a che fare con questo pesce azzurro).

Il pepe rosa, una spezia dalle molteplici proprietà

Il pepe rosa è una delle spezie più efficaci quando si parla di proprietà salutari e di benefici che l’alimentazione può portare in caso di patologie o situazioni caratterizzate da un particolare livello di dolore.

In questo caso si parla soprattutto di un effetto stimolante per quanto riguarda la digestione, ma anche di un contenuto calorico molto basso (ricordo che tre bacche di pepe rosa sono caratterizzate dall’apporto di un’unica caloria).

Antisettico e contraddistinto da un importante potere diuretico, il pepe rosa è un ingrediente molto apprezzato in cucina sia per il suo sapore dolce, sia per l’aroma delicato. Includerlo come ingrediente n un piatto significa lasciare spazio anche ai sensi diversi dal gusto, che devono essere un po’ coccolati quando ci si siede a tavola e ci si trova davanti a un piatto gradevole da tutti i punti di vista.

Adesso non dovete far altro che procurarvi un coltello ad hoc per tagliare il pesce spada – se vi siete dimenticati di farlo tagliare a fettine presso la vostra pescheria di fiducia non andate a caso e scegliete un coltello adatto – e cominciare a preparare questo secondo leggero e nutriente, perfetto da proporre a chi soffre d’intolleranza al lattosio, al glutine e al nichel. Ebbene questo piatto me lo gusto anche io!!!

Ed ecco la ricetta del Carpaccio di pesce spada al pepe rosa

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr. di pesce spada affumicato a fette sottilissime
  • 200 gr. di insalatina novella fresca
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 limone bio
  • un pizzico di sale
  • q.b. bacche di pepe rosa

Preparazione:

Preparate una citronette mescolando l’olio con 2 cucchiai di succo di limone e un pizzico di sale. Lavate e mondate e asciugate l’insalatina novella

Disponete l’insalata al centro di dei piatti e tutt’intorno disponete le fettine di pesce spada. Cospargete col pepe rosa e decorate con spicchietti di limone e al momento di mangiare versate sopra la citronette

4/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Chips di albume e Parmigiano

Chips di albume e Parmigiano, uno stuzzichino originale

Quale Parmigiano utilizzare per le chips di albume? Si fa presto a dire Parmigiano, in realtà potete scegliere tra molte varianti, ciascuna delle quali corrisponde a una stagionatura diversa. La...

Albero di Natale di pasta sfoglia

Albero di Natale di pasta sfoglia, un antipasto...

Cosa sapere sul formaggio fresco Tra i protagonisti di questo albero di Natale di pasta sfoglia spicca il formaggio fresco. D’altronde questo tipo di formaggio è la soluzione migliore per...

Uova sode di Babbo Natale

Uova sode di Babbo Natale, un creativo antipasto...

Come trasformare un uovo sodo in Babbo Natale? Vi starete chiedendo: come si fa a trasformare un uovo sodo in Babbo Natale? La soluzione è semplice ma ingegnosa. Si preparano delle uova sode e si...

logo_print