La mia voglia di viaggi e di scoprire cose nuove mi ha portato in #California e dopo avere visitato le grandi metropoli come Los Angeles e San Francisco ho voluto fare un tuffo nella natura incontaminata di questa regione e con i miei cari sono andata allo YOSEMITE NATIONAL PARK, il meraviglioso parco nazionale immerso nelle montagne della regione per ammirare le sue bellezze che dal 1984 sono Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Protagonisti di tale bellezza le sue spettacolari cime granitiche, le sue cascate, i ruscelli limpidi, le sequoie giganti e la biodiversità in generale.
Sapevo quello che mi aspettava, ma non immaginavo tanta bellezza!!!
Già all’arrivo l’imponenza del l’arco di ingresso al parco è spettacolare, ma il trovarsi davanti sulla strada un meraviglioso orsetto sorvegliato a distanza da mamma orsa non ho potuto fare a men di lanciare un urletto di gioia e di stupore e questo tenero ricordo rimarrà sempre in me.
Ma stupore e meraviglia sono sempre in crescendo: la visione dell’ Half Dome, il picco granitico più famoso dello Yosemite che si innalza sopra il Parco (2700 m) e de El Capitan una roccia granitica alta circa 900 m situata nella zona a Sud-Est del Parco, meta di esperti scalatori, entrambi resi famoso dal fotografo Ansel Adams. lasciano veramente senza fiato.
La visione delle Yosemite Falls le più alte cascate del Parco che nel punto più alto raggiungono i 730 metri di altezza e il salto più alto che l’acqua compie è di 440 metri è una forte emozione.
Per godere, poi, di tutte queste meraviglie in una sola volta e catturarle con lo sguardo nell’insieme siamo andati fino al Glacier Point, un punto panoramico dove tra mille esclamazioni di stupore e meraviglia abbiamo scattato centinaia di foto.
Il salmon sandwich per intolleranti
Dopo tante bellezze la fame si è fatta sentire e qui in zona ci sono ottimi locali dove poter degustare alcune delle specialità locali, tra cui costolette di agnello, Prime Rib di Angus alla griglia, e contorni come mashed potatoes, fagiolini e rafano e così ci siamo rifocillati anche se un po’ velocemente e abbiamo proseguito la nostra visita dirigendoci verso Mariposa Grove, la grande area boschiva formata da oltre 200 sequoie.
Un luogo imperdibile, unico al mondo dove vive la Grizzly Giant, la sequoia gigante, alta 63,7 m. che ha circa 1600/2000 anni e dove trova posto la Fallen Monarch, ossia il Re Caduto, una sequoia di 70 metri caduta in seguito ad una frana, che oggi mostra le sue radici dal diametro di 70 cm l’una.
Ed è qui, all’ombra della grande sequoia, con i piedi dentro l’acqua freddissima di un ruscello, per rinfrescarmi che ho deciso di fare uno spuntino con il mio Sandwich integrale con salmone marinato e maionese di soia alla barbabietola.
I salmoni risalgono le fresche acque dei ruscelli limpidi dello YOSEMITE NATIONAL PARK , ne ho acquisto uno e dopo opportuna marinatura ho preparato il mio Sandwich.
Non vedevo l’ora di addentarlo, ma ahimè mi sono distratta un attimo e…Ricordate l’orsetto che mi ha fatto tenerezza all’entrata del parco? Ecco, proprio lui, è stato più svelto di me e da come si leccava i baffi credo proprio lo abbia molto, ma molto gradito!!!
Anche questo fa parte dei ricordi bellissimi di questo parco e della mia vacanza californiana ☺ e sapete perchè vi ho raccontato tutto cio’????
Perchè In occasione del concorso #italialovesamerica di Morato Pane in collaborazione con Hotelplan Viaggi Inconfondibili e CIAK Roncato ha chiesto a 8 blogger di percorrere un viaggio “virtuale” alla scoperta della California. Quando mi hanno assegnato questo prodotto e questo meraviglioso Parco non potevo che bissare il mio delizioso pranzetto mai mangiato!!!
E anche qui sorge spontanea un’altra domanda…..perchè proprio la California? Perchè uno dei premi messi in palio nel concorso è proprio un viaggio in quelle terre! Pronti allora e preparate le valigie perchè nelle prossime settimane potrete visitare questo bellissimo stato dapprima in compagnia di noi blogger e poi chissà che possiate viverlo in prima persona v vincere questo fantastico viaggio!!!!!!!
Pingback: Bruschetta con Salmone fresco | Chiarapassion