Acqua aromatizzata al limone e cetriolo, un elisir salutare
Acqua aromatizzata al limone e cetriolo, una bevanda dissetante ricca di nutrienti
Oggi vi propongo un’acqua aromatizzata al limone, cetriolo e menta che vi farà venire il desiderio di bere! Dite addio alla noiosa acqua e alle non del tutto salutari bevande in commercio ricche di dolcificanti, additivi e coloranti, vi svelo un modo velocissimo per preparare a casa una saporita bevanda aromatizzata semplice e genuina.
Non avrete bisogno d’altro che una caraffa o un recipiente di vetro con tappo e un po’ di tempo a disposizione, visto che l’acqua aromatizzata impiega da 1 a 12 ore. In poche semplici mosse avrete un’acqua dissetante, rinfrescante e dalle molteplici proprietà nutritive. Ad esempio il cetriolo contiene naturalmente proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie, è una fonte di vitamina A e vitamina C. Inoltre, abbassa la pressione sanguigna grazie al potassio e aiuta a lenire la pelle arrossata e irritata perché contiene silice.
La menta aggiunge un tocco di dolcezza ed è nota per aiutare la digestione, la nausea e migliora la salute orale. E poi contiene vitamina C e minerali importanti come calcio e magnesio.
Il limone aiuta a disintossicare e alcalinizzare il corpo. Come per gli altri ingredienti è una fonte eccellente del potente antiossidante, la vitamina C, per questo, bere quotidianamente una bevanda aromatizzata con limoni, menta e cetriolo può aiutare a combattere la formazione di radicali liberi che causano il cancro.
Infine, c’è da dire che uno dei vantaggi di aromatizzare l’acqua è una probabile maggiore inclinazione a bere durante il corso della giornata. L’aggiunta di un aroma delicato e delizioso, infatti, renderà sicuramente l’acqua più attraente anche per chi non è abituato a bere molto. Assumere almeno un litro e mezzo di acqua ogni giorno, vi ricordo, è importantissimo perché aiuta a mantenere la giusta temperatura corporea, aiuta il buon funzionamento del sistema cardiovascolare,e l’eliminazione delle tossine.
Ricetta acqua aromatizzata al limone
Preparazione acqua aromatizzata al limone
- Preparate l’acqua aromatizzata la sera prima versando l’acqua in una caraffa.
- Lavate il cetriolo e tagliatelo a fette, poi aggiungetelo all’acqua.
- Lavate il limone, tagliatene metà a spicchi e mettetelo nell’acqua, infine spremete il restante e versatelo nella caraffa.
- Tenete in frigo l’acqua aromatizzata al limone e, prima di cominciare a bere, aggiungete delle foglioline di menta spezzettate nell’acqua.
Ingredienti acqua aromatizzata al limone
- un litro di acqua naturale
- 1 cetriolo
- 1 limone
- qualche foglia di menta
Cetriolo e limone, gli alleati migliori in molte ricette
Il cetriolo e limone, per quanto sulle prime possano apparire come un’accoppiata strana, in realtà possono concorrere a impreziosire molte ricette, oltre a quella a base di acqua aromatizzata. Per esempio sono ideali nelle insalate, in questo caso i cetrioli possono essere tagliati a fette sottili e conditi con succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Si tratta di un’insalata leggera e rinfrescante, che rende onore alla cucina mediterranea e al concetto di contorno estivo.
Stesso discorso per i carpacci di mare, magari a base di pesce spada. Nella fattispecie il pesce viene marinato nel succo di limone, nell’olio e con alcuni aromi. Il cetriolo interviene poi a completare il piatto, conferendo un tocco acre che si abbina al meglio con quello del succo di limone.
Ma si può pensare anche a un primo piatto, come ad esempio gli spaghetti con cetrioli, limone e menta. Si tratta di un primo piatto decisamente estivo, valorizzato dalla scorza di limone, dalle fettine di cetriolo e dalle foglie di menta.
Cosa aggiungere all’acqua aromatizzata al limone e cetriolo?
L’acqua che vi presento qui è buona così come si trova, tuttavia può essere arricchita aggiungendo spezie e aromi. Sto pensando nello specifico allo zenzero, al basilico e al rosmarino.
Lo zenzero regala all’acqua aromatizzata una nota piccante e leggermente agrumata, che si sposa perfettamente con il limone e con i cetrioli, ma è anche capace di esaltare la freschezza della menta. Il basilico, invece, conferisce un tocco erbaceo e dolcemente profumato. Inoltre il basilico, abbinato al limone e ai cetrioli, crea una combinazione dal tenore mediterraneo, perfetta per una bevanda dissetante ma sofisticata.
Il rosmarino, infine, aggiunge una nota resinosa e aromatica, ideale per rendere l’acqua più intensa e complessa. Si tratta di un accostamento perfetto per chi desidera una bevanda con un sapore più ricco e originale.
Acqua aromatizzata al limone: una risorsa per i vostri cocktail
L’acqua aromatizzata al limone, cetriolo e menta può essere bevuta nella forma in cui si trova, tuttavia può diventare un alleato dei bartender più creativi. A tal proposito può impreziosire alcuni famosi cocktail.
Gin tonic. Il classico Gin Tonic può essere migliorato sostituendo l’acqua tonica con l’acqua aromatizzata al limone, cetriolo e menta. Ciò conferisce al drink una nota più fresca e dissetante, ideale per le serate estive.
Mojito. Il mojito tradizionale può essere leggermente allungato con l’acqua aromatizzata al limone, cetriolo e menta, rinunciando magari alla soda. In ogni caso si ottiene un mojito più leggero ma non meno gustoso.
Pimm’s cup. Il celebre cocktail inglese è di norma arricchito con frutta fresca e cetriolo, dunque appare perfetto per integrare l’acqua aromatizzata. Nella fattispecie il cocktail assume un carattere più intenso, pur conservando la sua unicità.
FAQ sull’acqua aromatizzata al limone
Come aromatizzare l’acqua?
L’acqua può essere aromatizzata aggiungendo ingredienti naturali come fette di agrumi (limone, arancia, lime), erbe fresche (menta, basilico, rosmarino) o frutta (fragole, melone, ananas). Anche cetrioli, zenzero e spezie come cannella o chiodi di garofano possono offrire sapori distintivi e rinfrescanti.
A cosa fa bene il cetriolo?
Il cetriolo è ricco di acqua e povero di calorie, inoltre favorisce l’idratazione e aiuta ad eliminare le tossine. Contiene anche antiossidanti e vitamina C e K, che supportano la salute della pelle e delle ossa. Inoltre la fibra del cetriolo promuove una digestione regolare.
A cosa fa bene la menta?
La menta è nota per le proprietà digestive, oltre che per la capacità di alleviare gonfiore e crampi addominali. Ha un effetto rinfrescante e può ridurre nausea e mal di testa. Inoltre contribuisce a migliorare l’alito e ha effetti rilassanti grazie al suo aroma.
Come rendere l’acqua più dissetante?
Per rendere l’acqua più dissetante si possono aggiungere ingredienti rinfrescanti come cetriolo, lime o foglie di menta. Se viene servita fresca e con un pizzico di sale aiuta a reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione, soprattutto nelle giornate calde o dopo l’attività fisica.
Ricette di acqua aromatizzata ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE
Latte e miele di Beorn: una bevanda dal...
Il miele giusto per questo tipo di bevanda Se è vero che il latte e miele di Beorn è una bevanda semplice, è altrettanto vero che la sua preparazione non va presa sottogamba. Ciò riguarda...
Eggnog, la bevanda natalizia della tradizione americana
I tanti aromi dell’eggnog Tra le peculiarità dell’eggnog c’è l’impiego massiccio delle spezie. Ovviamente sono tutte spezie da “dolce”, che ricorrono spesso nella preparazione di...
Smoothie alla banana e clementine, un dessert cremoso
Le ottime proprietà della banana Vale la pena parlare della banana, che è uno dei protagonisti di questo delizioso smoothie. Con la sua dolcezza “corposa” e con la sua consistenza morbida si...
2 commenti su “Acqua aromatizzata al limone e cetriolo, un elisir salutare”