Ecco la zuppa di pesce perfetta: iniziamo con alcuni suggerimenti
La zuppa di pesce è ottima servita da sola con dei crostini di pane e persino se utilizzata per condire qualsiasi tipo di pasta. Ne esistono tante varianti: ogni regione ha la sua zuppa che cambia nome da guazzetto a caciucco ma sempre di zuppa si parla.
Ora per farne una buona, ci vogliono certe determinate qualità di pesce senza spine e squame. Si, perché, quando si prepara questo piatto, si deve tener conto che il pesce ha le spine e le squame e che in una zuppa questi possono creare molto fastidio. Insomma, se desiderate portare in tavola questa pietanza, siete proprio nel posto giusto… Continuate a leggere e saprete esattamente cosa fare!
Una ricetta semplice, con ingredienti super-nutrienti
La pietanza di cui parliamo oggi è un concentrato di minerali e vitamine, di grassi sani (quelli buoni per il cuore) e di proteine. Ovviamente, il valore nutrizionale del vostro pasto cambierà in base al pesce che utilizzerete e alle quantità ma, comunque vada, sarà un successo: il palato resterà ampiamente soddisfatto e l’organismo anche!
Con questi buoni propositi, ecco per voi la ricetta per fare una deliziosa zuppa di pesce senza spine e senza squame, un piatto adatto a tutta la famiglia e anche ai bambini, che non avranno scuse per fare i capricci! Anche se sembra un po’ lunga e noiosa da preparare, di sicuro non vi pentirete…
Prima di passare alla preparazione, sappiate che, di solito, per questa ricetta si usano questi tipi di pesce: scorfano, gallinella, spigola, merluzzo, palombo, seppie, grongo, san pietro, pesce prete, rombo, tracina, calamari e seppie teneri, gamberi, cozze e vongole.
Gli intolleranti al nichel possono mangiare questa prelibatezza soltanto sotto un regime di dieta a rotazione e nei giorni di dieta libera. Ovviamente gli allergici ai crostaci non possono preparare questo piatto
Buongiorno Tiziana,
forse c’è stato qualche problema tecnico, ma… la ricetta non c’è :-) Pensa di poterla aggiungere?
Grazie infinite e complimenti per il suo lavoro, davvero splendido!
Matilde