
Polpette di branzino al forno, salutari e gustose

Polpettine di branzino: una ricetta leggera dal sapore mediterraneo
Le polpettine di branzino sono una di quelle ricette che mettono d’accordo tutti: leggere, gustose, e semplici da preparare anche in anticipo. Perfette per un secondo piatto diverso dal solito, si prestano anche come antipasto sfizioso o finger food per un aperitivo tra amici. Il branzino, con la sua carne bianca e delicata, si abbina alla perfezione con patate e aromi freschi, dando vita a polpettine morbide dentro e dorate fuori, senza bisogno di frittura.
Questa ricetta è un’ottima soluzione anche per chi ha intolleranze: si può realizzare senza lattosio e con pangrattato consentito per una versione gluten free. Le polpettine si preparano con pochi ingredienti: filetti di branzino già puliti, patate lessate, un uovo per legare il composto e qualche erba aromatica per dare freschezza. Basta amalgamare tutto, formare le palline e cuocerle in forno: il risultato è leggero ma pieno di sapore.
Le polpettine di branzino sono versatili e si adattano a diverse occasioni: pranzo leggero, cena elegante, buffet o merenda salata per i più piccoli. Una ricetta semplice che conquista per gusto e leggerezza.
Per servire queste polpettine puoi abbinarle a una crema di zucchine o a un’insalata di finocchi e arance. Oppure puoi preparare una salsa allo yogurt con erba cipollina per un contrasto fresco e cremoso. Se preferisci una cottura ancora più leggera, puoi usare la friggitrice ad aria oppure semplicemente cuocerle in padella con un filo d’olio. In ogni caso, si mantengono croccanti fuori e morbidissime dentro.
Preparare queste polpette è anche un modo intelligente per far mangiare il pesce ai bambini, in una forma simpatica e facile da masticare. E se ti avanza del composto, puoi usarlo per farcire zucchine o peperoni, creando così un piatto unico completo e gustoso. In cucina, la semplicità spesso è la chiave per piatti che piacciono sempre, come queste polpettine di branzino.
Ricetta Polpette di branzino al forno
Preparazione Polpette di branzino al forno
Preriscaldate il forno ventilato a 180 gradi. Lessate le patate con la buccia per circa mezz’ora. Una volta raffreddate, sbucciatele. Lessate i filetti di branzino per circa 15 minuti.
Lavate e asciugate l’insalata con della carta assorbente o con la centrifuga. In una terrina unite i filetti, le patate, il timo e l’uovo e frullate in modo da ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe .
Infarinate le mani, formate delle polpette e passatele nella farina di riso.
Man mano che le formate adagiate su di una teglia rivestita da carta da forno. Quando sono tutte pronte cuocete in forno per circa 20 minuti. Rigirate un paio di volte.
Impiattate formando un letto con l’insalata e poi disponetevi sopra le polpette di pesce . Possono essere servite anche con delle verdure grigliate e accompagnate da una salsa a piacere. Decorate con qualche fettina di limone.
Se avanzano potete conservarle in frigorifero per due giorni in un contenitore con coperchio.
Ingredienti Polpette di branzino al forno
- 300 gr di filetti di branzino
- 1 cespo di insalata
- 4 patate
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di timo o prezzemolo tritato
- q.b. farina di riso
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale e pepe
- 1 lime
Polpette di branzino al forno e in qualunque modo mangiate il branzino, anche solo una porzione, ha davvero poche calorie ma è al contempo un’ottima fonte di sostanze nutritive essenziali capaci di apportare all’organismo una dose elevata di energia. Il branzino è un pesce ricco di proprietà e benefici e in tanti lo conosciamo anche con il nome di spigola.
Il rovescio della medaglia è che però contiene il mercurio, una sostanza presente in quantità non pericolose, ma di cui pur sempre è meglio non esagerarne con le quantità. Ma vediamo nel dettaglio i benefici alla salute che il branzino ci offre, impariamo come come comportarci ed infine, come di consueto presentiamo, un’originale ricetta. Mangiare pesce fa bene!
Potete utilizzare altri tipi di pesce ma perchè proprio le polpette di branzino al forno? Non sbagliate di certo se scegliete il branzino per le proteine. Contiene infatti 20 g di proteine in una porzione di circa 80 g, vale a dire il 40% della quantità giornaliera raccomandata e solo 105 calorie. Per prendere tutte le proteine che vi servono, consumatene 46 g al giorno se siete donne e 56 se uomini.
Nonostante sia povero di grassi, potete trovare gli acidi grassi omega 3, importantissimi per abbassare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, in modo da ridurre il rischio di avere malattie cardiovascolari. La quantità di omega 3 nel branzino è 0,8 g a porzione, che soddisfa il 40-75% della quantità che dovreste assumere ogni giorno, a seconda del sesso, perché gli uomini hanno bisogno di più omega 3 delle donne.
Le polpette sono le preferite dai miei nipotini
Grazie al branzino assumete il 6-11% di magnesio e potassio e il 57% di selenio. Quest’ultimo è vitale per produrre antiossidanti e sintetizzare gli ormoni della tiroide. È anche ricco di vitamina B6, visto che ne contiene il 20% della quantità raccomandata. E il 4% di B12.
Questi erano i numerosi benefici del branzino. Ma per quanto riguarda il mercurio? Dovete adottare qualche piccolo accorgimento… Il mercurio emesso dalle industrie si riversa sul mare e di conseguenza i pesci diventano contaminati.
Il consumo di mercurio è dannoso per tutti, però lo è soprattutto per le donne incinte e i bambini piccoli perché interferisce con il normale sviluppo del sistema nervoso. Dal momento che non possiamo sapere quanto mercurio è presente nel pesce che compriamo, consumatene tre volte al mese o meno per sicurezza.
In sostanza, il branzino è un tipo di pesce molto nutriente e, se consumato con moderazione, non c’è da allarmarsi. C’è chi lo fa bollito, arrosto, impanato, al forno, etc. ma queste polpette sono un modo diverso dal solito per servire il pesce al forno. Provatele e non ve ne pentirete!
Il pesce si può cucinare in tanti modi ma avete mai pensato alle polpette di spigola? Ecco una ricetta originale per stupire i vostri commensali! E’ uno dei secondi piatti che va per la maggiore in casa mia.
Ricette con il branzino ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

Filetto di salmone con burro allo zafferano: un...
Un focus sul salmone Vale la pena parlare del salmone, che è il vero protagonista di questa ricetta. Il filetto di salmone non necessita di particolari presentazioni, ma solo di qualche...

Pollo al basilico, un secondo leggero e stuzzicante
Il ruolo del basilico in questa ricetta Il basilico esercita in realtà due funzioni: da un lato aromatizza e dall’altro crea - insieme al sughetto della carne - un fondo di cottura speciale, con...

Tartare di tonno con pesto e fragole, una...
Come preparare una tartare sicura? La tartare di tonno con pesto e fragole è squisita ma bisogna andarci piano, ossia è necessario prendere tutti i provvedimenti per renderla sicura, in quanto...
2 commenti su “Polpette di branzino al forno, salutari e gustose”