Quale migliore stagione per sorbetti di frutta ?

Sorbetti di frutta : una freschissima idea per tutti!
Il gelato è un alimento di base in estate, ma per molti rappresenta un attacco diretto alla linea e al peso, poiché contiene spesso elevate quantità di grassi. Pertanto, per le persone che tengono alla forma, raccomando sempre i sorbetti di frutta, che si rivelano un valido sostituto al gelato convenzionale e che sono di grande aiuto per rinfrescarsi senza appesantire la linea.
Ottimi a merenda e dopo cena, abbiamo a che fare con una freschissima idea ottima sia per gli adulti che per i bambini. Digeribile e pieno di vitamine, si tratta di un dessert di cui proprio non dovremmo fare a meno!
Le peculiarità che tutti apprezziamo
Il sorbetto è dissetante e piacevole, e queste sono decisamente le sue principali caratteristiche. Si prepara con la frutta di nostro gradimento, che contiene una percentuale d’acido citrico e tanti nutrienti da non sottovalutare. In sostanza, nel sorbetto, rispetto al gelato, mancano le componenti uova-latte o panna che costituiscono, invece, la base del gelato di crema.
I sorbetti migliori sono quelli a base di frutta fresca, preparati con il succo o con un frullato d’agrumi e frutta, sciroppo di zucchero, e magari con l’aggiunta di un po’ di succo di limone per equilibrarne la dolcezza. Quelli che si servono tra un piatto e l’altro, devono avere un sapore aspro, gradevole e deciso, come quello caratterizzato dagli agrumi in genere o da vini spumanti.
In questa eventualità, se ne servono delle piccole porzioni in quanto devono servire come rinfrescante del palato e non devono appesantire il menu; vanno decorati con piccole guarnizioni, quali foglie di menta o erbe aromatiche, spicchi d’agrumi o fragole, ribes, in minime quantità. Quando invece si tratta di una merenda, possiamo ovviamente aumentare le porzioni e goderci appieno il nostro salutare snack!
Il sorbetto di frutta è dissetante e piacevole. E adattissimo agli intolleranti. Per sua natura infatti non contiene le componenti uova-latte o panna presenti nel gelato. Ciò consente un approccio alla pietanza assolutamente tranquillo per coloro che soffrono di problemi legati alle intolleranze. Con particolare riferimento all’intolleranza al lattosio. Come è ovvio che sia, panna e latte possono contenere l’allergene in questione. Spesso si trova nei gelati alla crema. Per cui l’unico modo per andare sul sicuro è orientarsi su un gustoso sorbetto di frutta.
Sorbetto di frutta: qualità al primo posto
Il sapore del sorbetto dipende da molti fattori. Per esempio dalla capacità di scegliere frutta di qualità oppure dal saper amalgamare in modo corretto i vari ingredienti. Non è difficile, certo occorre prestare attenzione a diverse situazioni. Puntare su frutta non adatta o da “scarto” significherebbe partire con il piede sbagliato, dunque compromettere la buona riuscita della preparazione. Vi ricordo che la caratteristica del sorbetto che vi propongo è quella di essere realizzato con frutta che contiene una percentuale d’acido citrico.
Di sicuro è possibile sbizzarrirsi con questo alimento che molti, a torto, considerano un fratello minore del gelato. Invece ha un gusto proprio, a volte persino più ricercato del gelato. Esistono schiere di appassionati che mettono i sorbetti in cima alla propria classifica dei dessert, anche perché possono risultare più agevoli da digerire alla fine del pasto, a differenza di quanto può capitare con un gelato cremoso. I sorbetti migliori sono quelli di frutta fresca, a base di succo o passato d’agrumi e frutta, sciroppo di zucchero, magari con l’aggiunta di un po’ di succo di limone per equilibrarne la dolcezza. Quindi non parliamo di surrogato, non parliamo di soluzione di ripiego che davvero non è il caso! Parliamo invece di un signor alimento in grado di regalare grandi emozioni a chi lo prepara e a chi lo assapora! Come si dice in certi casi, provare per credere.
Ecco due ricette per preparare i sorbetti di frutta !
Ingredienti per 4 persone
- 325 gr zucchero canna bianco
- 600 gr ananas maturo
- mezza banana
- 2 limoni
- 3 arance
- 1 rametto menta
Preparazione
Asportate la scorza dell’ananas, poi con la punta di un coltellino eliminate gli “occhi” della buccia rimasti nella polpa e tagliatela a pezzi. Sbucciate la banana, spremete i limoni e le arance. Mettete nel mixer l’ananas e la banana, aggiungete il succo degli agrumi (tenete da parte un cucchiaino di succo di limone) frullate e filtrate.
Versate in una casseruola un quarto di litro di acqua, unite lo zucchero, portate a ebollizione e fate cuocere lo sciroppo a fuoco basso finché si formeranno in superficie delle grosse bolle. Togliete dal fuoco e incorporate allo sciroppo il frullato di frutta preparato: rovesciatelo nella gelatiera e preparate il sorbetto seguendo le istruzioni dell’apparecchio.
Mettete nelle coppette il sorbetto , usando l’apposito attrezzo, decorate con e qualche fogliolina di menta.
Ingredienti per 6 persone:
- 1/2 kg di frutta (a vostro piacimento)
- 200 g di zucchero di canna bianco
- il succo di mezzo limone
- 1/2 bicchiere d’acqua
- un albume.
Preparazione:
Frullate la frutta, unite uno sciroppo preparato con lo zucchero, mezzo bicchiere d’acqua e il succo di limone.
Ponete il tutto nel freezer e, quando i sorbetti saranno quasi pronti, aggiungete l’albume un po’ montato e rimettete nel freezer per terminare la congelazione. Buon dessert!