
Muffin alla crema di nocciole suprema: una ricetta deliziosa

Ricetta muffin ripieni alla crema di nocciola suprema: un dolce semplice ma d’effetto
Oggi prepariamo dei muffin ripieni alla crema di nocciola suprema, perfetti per trasformare una merenda classica in un piccolo dessert da pasticceria. Con pochi ingredienti e qualche attenzione alla qualità, anche la ricetta più semplice può diventare un’esperienza raffinata e golosa. In questo caso ho scelto due prodotti eccellenti di casa Babbi: il preparato per muffin e la CremaDelizia Nocciola Suprema.
Babbi è un nome storico della pasticceria romagnola, fondata nel 1952. Da piccola realtà artigianale è diventata un punto di riferimento per chi ama i sapori autentici, riuscendo a coniugare tradizione e innovazione. Oltre ai prodotti per gelateria, da anni propone anche preparati per dolci casalinghi e creme spalmabili di altissima qualità.
Il preparato per muffin Babbi è realizzato con ingredienti genuini: basta aggiungere latte, uova e burro per ottenere un impasto soffice, profumato e perfetto da farcire. Io li ho riempiti con un cuore generoso di crema alla nocciola, che in cottura resta cremoso e conquista al primo morso.
Per una ricetta di muffin ripieni alla crema di nocciola suprema davvero impeccabile, inserisci la crema al centro con una sac à poche dopo il primo minuto di cottura. Rimarrà morbida e golosa!
Un dolce perfetto per ogni occasione, dai brunch della domenica alle feste di compleanno. Semplice, elegante e pronto a stupire.
Hai già deciso come decorarli? Con granella di nocciole o zucchero a velo saranno ancora più irresistibili!
Ricetta muffin alla crema
Preparazione muffin alla crema
- Per preparare i muffin ripieni alla crema di nocciole seguite le indicazioni riportate nella confezione del preparato e realizzate l’impasto dei muffin. In genere basta mescolare un mix di uova, latte e burro.
- Rivestite una teglia con i pirottini di carta, poi riempite i pirottini per due terzi con l’impasto.
- Aggiungete al centro di ciascun muffin un abbondante cucchiaino di crema.
- Poi aggiungete la granella di nocciole.
- Cuocete al forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti. I muffin devono risultare ben lievitati e dorati. Verificate la cottura con la prova dello stecchino: infilate lo stecchino, se esce asciutto allora i muffin sono pronti.
- Lasciate raffreddare i muffin su una griglia.
- Guarnite (se lo gradite) con abbondante zucchero a velo e servite.
Ingredienti muffin alla crema
- 1 confezione di preparato per muffin Babbi (a cui aggiungere uova – latte e burro)
- 200 gr. di crema di nocciola superman Babbi
- 50 gr. di granella di nocciole tostate
- q. b. di zucchero a velo (facoltativo)
Una crema di nocciole squisita per questi muffin ripieni
Parliamo ora del ripieno dei muffin, ossia la crema di nocciole suprema Babbi. Si tratta di una crema perfetta che stupisce per il sapore intenso, per la consistenza fluida e per l’aspetto lucente. E’ realizzata senza latte e solo con oli naturali e leggeri. In particolare si apprezza un contenuto pari al 45% della migliore nocciola al mondo, la Piemonte IGP.
Queste nocciole si distinguono per il loro aspetto tondeggiante, uniforme e compatto, con un guscio di colore marrone chiaro. Una volta sgusciate presentano un seme dal profumo intenso e con un sapore dolce e delicato, arricchito da note tostate che le rendono uniche. La loro consistenza croccante le rende ideali sia per il consumo diretto sia come ingrediente per dolci e creme, come avviene in questo caso.
Dal punto di vista nutrizionale queste nocciole vantano un contenuto elevato di grassi “buoni” (monoinsaturi e polinsaturi), vitamina E e antiossidanti, dunque contribuiscono al benessere cardiovascolare. Rispetto ad altre varietà sono particolarmente apprezzate per l’elevata qualità organolettica e per la lunga conservabilità. Insomma sono le nocciole migliori in assoluto!
Come arricchire la ricetta dei muffin ripieni alla crema di nocciole?
La crema di nocciole per i muffin va posizionata sull’impasto pronto per la cottura. In questo modo si scioglie e si lega all’impasto, creando un muffin incredibilmente saporito. Tuttavia la crema può essere aggiunta anche poco prima del servizio, in modo da realizzare una copertura golosa. In questo caso basta scaldarla leggermente e spalmarla sui muffin, si ottiene così un muffin dal sapore ancora più intenso con un delizioso aroma tostato e rustico dato dalle nocciole.
Un’altra idea consiste nell’aggiungere lo zucchero a velo. Lo scopo è di ricoprire i muffin di uno strato candido, che ne migliora l’aspetto e trasmette delicatezza e candore. Potete utilizzare dello zucchero a velo comprato, oppure potete farlo in casa. Realizzare lo zucchero a velo è semplice, basta frullare dello zucchero semolato con un po’ di amido di mais e filtrare il tutto per ottenere uno zucchero dalla grana estremamente fine e uniforme.
Cosa si può fare con i prodotti Babbi?
Il preparato per muffin e la crema di nocciola suprema Babbi possono essere impiegati anche per preparare dei biscotti. In questo caso basta stendere l’impasto (ottenuto aggiungendo uova, latte e burro) e ritagliare dei dischi. Poi si prende un disco e lo si arricchisce con la crema, infine si pone al di sopra un altro disco. A questo punto si va alla cottura, che deve essere più lunga rispetto a quella dei muffin.
Sia i muffin che i biscotti possono essere accompagnati da un buon caffè, magari aromatizzato con delle spezie (vi consiglio di provare il caffè turco). Questo tipo di dolci possono essere accompagnati anche con degli alcolici. Per il ripieno vi consiglio in questo caso le creme di nocciole, alle mandorle e alle noci.
FAQ sui muffin alla crema di nocciole
Come conservare a lungo i muffin?
I muffin possono essere conservati a lungo congelandoli. Una volta raffreddati completamente è bene avvolgerli singolarmente in una pellicola trasparente e riporli in un sacchetto per alimenti sigillato. Quando necessario si possono scongelare a temperatura ambiente o scaldare brevemente in forno. A temperatura ambiente, invece, si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Cosa usare al posto dei pirottini per i muffin?
In assenza dei pirottini è possibile ungere gli stampi per muffin con burro o olio e spolverizzarli con farina per evitare che l’impasto si attacchi. In alternativa si possono utilizzare quadrati di carta da forno, modellandoli con un bicchiere per adattarli agli stampi, ottenendo così un “muffin casalingo”.
Come riempire i muffin?
Per riempire i muffin si può aggiungere il ripieno prima o dopo la cottura. Prima della cottura basta inserire un cucchiaino di crema (marmellata o cioccolato) al centro dell’impasto già versato nello stampo. Dopo la cottura si può usare una sacca da pasticciere per inserire il ripieno forando la base o la superficie. In questo caso ho messo la crema di nocciole direttamente nell’impasto pronto per la cottura, un modo più semplice ed immediato.
Come decorare i muffin?
I muffin possono essere decorati con zucchero a velo, glasse colorate, ganache al cioccolato o crema al burro. Si possono aggiungere topping come frutta fresca, granella di frutta secca, scaglie di cioccolato o confettini di zucchero. Le decorazioni possono variare in base al tema o all’occasione, rendendoli visivamente invitanti. Ad esempio per Carnevale potete utilizzare delle codette colorate per avere un dolce a tema.
Ricette dei muffin ne abbiamo? Certo che si!
TI POTREBBE INTERESSARE

Gelato alle ciliegie, un gelato fatto in casa...
Le proprietà delle ciliegie Vale la pena parlare delle vere protagoniste di questo delizioso gelato: le ciliegie. Vediamo insieme qualche utile informazione sul sapore e sulle loro proprietà...

Sorbetto al pompelmo fatto in casa, buono come...
Come si fa il sorbetto fatto in casa senza macchina del gelato? Sicuramente vi state chiedendo come sia possibile preparare il sorbetto fatto in casa al pompelmo. In realtà è tutto molto semplice...

Rasgulla, dall’India un dolce delicato
Una ricetta semplice che regala molte soddisfazioni I rasgulla si differenziano molto dai dolcetti della pasticceria europea, per comprenderlo basta pensare al ruolo marginale interpretato dalla...