bg header
logo_print

Esotica insalata di salmone con peperoni ed avocado

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

insalata di salmone con peperoni
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 00 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Un’insalata che sorprende il palato

Ecco un’insalata fresca e particolare, capace di portare a tavola l’allegria. L’insalata di salmone con peperoni e avocado si compone di ingredienti straordinari, perfettamente distinguibili ad ogni morso. In primis, il sapore fruttato dell’avocado, un frutto tropicale che entra sempre più frequente anche nelle nostre cucine occidentali. La polpa peculiare dell’avocado, non dolce, bensì oleosa, grassa e saporita, si presta bene a preparazioni sia dolci che salate.

Dobbiamo però ammetterlo, proprio questa ricca presenza di grassi, rende l’avocado poco adatto alle diete ipocaloriche, esattamente a seguito delle sue caratteristiche nutrizionali. L’avocado è comunque così ricco di elementi positivi che possiamo perdonargli l’eccesso di calorie! Non a caso, questo frutto viene spesso fatto rientrare tra i super-food! Come mai questa denominazione? La quantità di potassio contenuta nell’avocado è elevatissima, tanto da combattere il colesterolo cattivo e favorire la salute cardiovascolare.

Ricetta insalata di salmone con peperoni

Preparazione insalata di salmone con peperoni

Mondate e lavate i pomodori e il peperone. Tagliate a cubetti.  Sbucciate e dividete a metà l’avocado. Togliete il grosso nocciolo e tagliate a cubetti. Lavate, asciugate e tritate il coriandolo.

Riducete i filetti di salmone in dadini e metteteli in una padella antiaderente a rosolare leggermente con un goccio d’olio. . Una volta scottati lasciate raffreddare

Versate le verdure e l’avocado in una insalatiera , unite il salmone e il succo di limone.

Condite l’insalata con olio e salsa di soia. Mescolate e distribuite in quattro porzioni. Per un gusto ottimale lasciate il piatto a riposo per cinque minuti prima di servire. Guarnite ogni porzione con pepe nero e coriandolo.

Ingredienti insalata di salmone con peperoni

  • 500 gr. di filetti di salmone
  • 1 falda di peperone giallo
  • 2 pomodori maturi
  • 1 avocado maturo e sodo
  • 10 foglie di coriandolo fresco
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • il succo di 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • succo di ½ limone
  • q. b. di pepe nero 

Insalata di salmone con peperoni : colori e sapori

Salmone rosato, peperoni gialli, pomodori rossi, avocado color verdino, queste sono solo alcune delle note di colore di questa tavolozza d’arte e sapori che chiamiamo – per praticità – insalata! L’insalata di salmone con peperoni e avocado, sembra essere una sinfonia per il palato.  Il salmone scottato leggermente in padella, conserva in sé il massimo del suo sapore, dei suoi nutrimenti e della sua succosità. Una vera delizia!

Questa insalata, perfetta per l’estate e la primavera, può essere preparata in pochi minuti. Il suo profumo agrumato e la particolare sapidità della salsa di soia, compongono una salsina di condimento lieve ma efficace. E perché dovremmo accontentarci di gustare questa bontà solo a casa? L’insalata di salmone con peperoni e avocado , è una delizia che non conosce confini e che può seguirci ovunque noi andiamo! Basterà riporla in un contenitore ermetico e questa insalata sarà perfetta per un pranzo all’università, in ufficio, in spiaggia o per un pic-nic al parco. Che ne dite?

Un piatto unico che libera fantasia e freschezza

Anche se godete di un appetito particolarmente forte, questa insalata di salmone, peperoni ed avocado sarà capace di soddisfarvi a pieno, anche se sceglierete di consumarla come piatto unico. Se lo preferite, sicuramente, può essere proposta come un secondo di mare o addirittura come sfiziosa portata per un aperitivo chic ai profumi del mare.

Perché dare limiti all’ispirazione ed all’allegria? Le gioie semplici della vita, vanno conquistate. Una buona insalata e tante energie! Ecco il segreto di questo piatto che avrete voglia di assaporare, ancora ed ancora! 

Ricette con peperoni ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Pasta fredda tricolore

Pasta fredda tricolore, un piatto estivo facile e...

Pomodorini e mozzarelline, una combinazione perfetta per la pasta fredda Vale la pena parlare dell’abbinamento che emerge con forza in questa pasta fredda tricolore, ossia quello tra pomodori e...

Insalata di farro con asparagi

Insalata di farro con asparagi, una semplice ricetta...

Parliamo degli asparagi A fare la parte del leone in questa insalata di farro sono anche gli asparagi, che vengono sbollentati (in modo che conservino la croccantezza), tagliati e aggiunti agli...

Insalata di gamberi e guacamole

Insalata di gamberi e guacamole, un contorno ricco...

Tutta la bontà dei gamberi nell'insalata con guacamole Vale la pena parlare dei gamberi, che sono i veri protagonisti di questa insalata con il guacamole. I gamberi sono dei crostacei amati da...