bg header

Cocktail con avocado e ananas, aperitivo da gustare

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Cocktail con avocado e ananas

Cocktail con avocado e ananas, diverso dagli altri

Il cocktail con avocado e ananas è il tipico cocktail che può fare chiunque senza il minimo sforzo, garantendo sempre un buon risultato. La ricetta è infatti semplice, quasi banale. Abbiamo optato per un cocktail con avocado e ananas perché i due frutti si valorizzano a vicenda, benché l’abbinamento possa sembrare strano. L’ananas ha un sapore fruttato e restituisce una sensazione di freschezza, mentre l’avocado ha un sapore pieno e una consistenza pastosa. L’abbinamento, quindi, è davvero azzeccato! Per unire al meglio il tutto va usato il frullatore, in questo modo gli ingredienti si amalgamano l’uno con l’altro. Per quanto riguarda il sapore, l’ananas e l’avocado sono piuttosto diversi, ma allo stesso tempo complementari. Dalla loro unione risulta un sapore nuovo, in cui si avvertono distintamente le note di entrambi.

Paradossalmente, visto che ha un sapore comunque più delicato, a sentirsi leggermente di più è l’ananas. La presenza del più tropicale dei frutti è preziosa, in quanto non solo incide radicalmente sul sapore, ma si caratterizza anche per una carica nutrizionale non indifferente. Tanto più che la quantità consigliata per un solo bicchiere è tutt’altro che trascurabile (300 ml equivalgono circa ad un bicchiere e mezzo). Ad ogni modo, l’ananas si caratterizza per una concentrazione non trascurabile di vitamina C e per una presenza significativa di vitamine del gruppo B. In quanto ad oligoelementi si difende molto bene, dal momento che apporta molto potassio, ma soprattutto fosforo e calcio. Per ciò che concerne l’apporto calorico, l’ananas si configura come un prodotto zuccherino ma anche dietetico, 100 grammi di prodotto, infatti, contengono solo 40 kcal.

L’avocado, un frutto prezioso e ricco di grassi buoni

L’altro ingrediente principale del nostro cocktail con ananas è l’avocado. Ovviamente, vista la sua particolare consistenza, va trattato opportunamente. Nello specifico, va frullato con gli altri ingredienti, un’operazione doverosa vista la sua particolarissima texture. La polpa dell’avocado è pastosa, a tal punto che può essere utilizzata come salsina anche sulla pasta (una volta schiacciata). Di sicuro, è impossibile estrarre un succo con la normale operazione di spremitura, dunque è necessario il frullatore. L’avocado è un frutto particolare in quanto piuttosto grasso, infatti presenta uno degli apporti calorici più considerevoli del mondo vegetale. I grassi, va detto, sono comunque grassi buoni, che sono in grado di normalizzare il colesterolo cattivo.

Cocktail con avocado e ananas

L’avocado è anche un frutto prezioso dal punto di vista nutrizionale. E’ straricco di vitamina A, che tra le tante cose fa bene alla funzione visiva, contiene anche la vitamina C e una quantità non trascurabile di vitamine del gruppo B. Per quanto concerne i sali minerali, si apprezza una straordinaria concentrazione di potassio. L’avocado, inoltre, è ricco di acido folico, che tra le altre cose aiuta a preservare la salute delle future mamme e dei bambini che portano in grembo. Come già anticipato, gli avocado sono molto calorici, molto più di quanto ci si aspetterebbe da un frutto. Se la maggior parte della frutta non raggiunge le 100 kcal per 100 grammi, gli avocadi ne contano ben 231 per la stessa quantità di prodotto.

Il gusto della melagrana e le sue proprietà antiossidanti

La melagrana gioca un ruolo di secondo piano (solo all’apparenza) nella ricetta del’ avocado cocktail drink. Infatti, viene impiegata nella fase finale, praticamente nella guarnizione. Più specificatamente, vengono utilizzati i chicchi e immersi nella bevanda già pronta. Questo dona un tocco di colore al cocktail (la melagrana si caratterizza per le tonalità di rosso), già impreziosito dal giallo-verde del mix di ananas e avocado. Ma non è finita qui, la melagrana si caratterizza anche per un apporto nutrizionale considerevole.

Il riferimento è alla già citata vitamina C, qui presente in una misura che non ha nulla da invidiare all’ananas. Stesso discorso per i sali minerali e in particolare per il potassio, che è uno degli oligoelementi più importanti in assoluto. Soprattutto, va segnalata la presenza di sostanze antiossidanti, le quali esercitano una funzione protettiva rispetto all’apparato cardiovascolare e sostengono i processi di rigenerazione cellulare. Il tutto è valorizzato da un apporto calorico molto basso, che non ha nulla a che vedere con quello dell’avocado. Si parla, infatti, di 80 kcal per 100 grammi.

Ricetta cocktail avocado e ananas:

Ingredienti:

  • 300 ml. di succo di ananas;
  • mezzo avocado;
  • 2 cucchiai di zucchero di canna extrafine;
  • una cucchiaiata di chicchi di melagrana;
  • q. b. di scorza di arancia;
  • q. b. di ghiaccio.

Preparazione:

Per la preparazione del cocktail con avocado e ananas iniziate versando nel bicchiere del mixer il succo di ananas, lo zucchero di canna, mezzo avocado e alcuni cubetti di ghiaccio. Azionate il mixer frullando per bene tutti gli ingredienti, poi versate il composto in un bicchiere per aperitivi. Guarnite con la scorza d’arancia fatta a julienne e qualche chicco di melagrana.

5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata
CONDIVIDI SU

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Latte e miele di Beorn

Latte e miele di Beorn: una bevanda dal...

Il miele giusto per questo tipo di bevanda Se è vero che il latte e miele di Beorn è una bevanda semplice, è altrettanto vero che la sua preparazione non va presa sottogamba. Ciò riguarda...

eggnog

Eggnog, la bevanda natalizia della tradizione americana

I tanti aromi dell’eggnog Tra le peculiarità dell’eggnog c’è l’impiego massiccio delle spezie. Ovviamente sono tutte spezie da “dolce”, che ricorrono spesso nella preparazione di...

Smoothie alla banana e clementine

Smoothie alla banana e clementine, un dessert cremoso

Le ottime proprietà della banana Vale la pena parlare della banana, che è uno dei protagonisti di questo delizioso smoothie. Con la sua dolcezza “corposa” e con la sua consistenza morbida si...

logo_print