bg header
logo_print

Torta con caffè e spalmabile Exquisa, ottima per Pasqua

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Torta con cognac e spalmabile Exquisa
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana, Pasqua
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 50 min
cottura
Cottura: 20 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Ricetta Torta con caffè e spalmabile Exquisa

Preparazione Torta con caffè e spalmabile Exquisa

Per la preparazione della torta con caffè, panna e formaggio spalmabile iniziate montando le uova e lo zucchero di canna non andando oltre la velocità media del mixer. Dovrete ottenere un composto spumoso simile ad un pan di spagna che dovrà raddoppiare il volume iniziale. Per capire quando smettere di montare, potete porre in sospensione il composto sulla frusta, se scende a filo è pronto. A questo punto aggiungete le farine di riso e di fave (già setacciate) ed amalgamate. Versate l’impasto nello stampo, che deve essere già oliato e infarinato. Infornate immediatamente in un forno preriscaldato a 180 gradi per 10-15 minuti.

Nel frattempo realizzate la bagna, in un pentolino portate a ebollizione tutti gli ingredienti (acqua, zucchero di canna e caffè, poi fate raffreddare. Per il ripieno, semplicemente mescolate e poi montate il formaggio Exquisa e la panna delattosata.

Una volta che il pan di spagna è pronto, estraetelo dal forno e ricavatene due strati tagliandolo per lungo. Il primo strato, che farà da base, inzuppatelo nella bagna poi cospargetelo con il ripieno al formaggio e panna aggiungendo i pezzettini di cioccolato fondente.

Sistemate l’altro strato di pan di spagna e inumiditelo con la bagna. Fate raffreddare in frigorifero per poche ore, poi distribuite uno strato di ripieno ed infine stendete la pasta di zucchero, riproducendo un effetto a vostro piacimento. Mi raccomando, la pasta di zucchero deve essere spessa circa 0,3 cm

Ingredienti Torta con caffè e spalmabile

Per il pan di spagna:

  • 300 gr. di uova intere;
  • 150 gr. di zucchero di canna;
  • 100 gr. di farina di riso;
  • 100 gr. di farina di fave.

Per bagna:

  • 100 gr. di acqua;
  • 50 gr. di zucchero di canna;
  • 30 gr. di caffè.

Per il ripieno e per la decorazione:

  • 300 gr. di panna consentita;
  • 300 gr. di Latticino Fresco Cremoso Light o Senza Lattosio;
  • 100 gr. di cioccolato fondente a pezzetti;
  • q.b. pasta di zucchero per la copertura.

Torta con caffè e spalmabile Exquisa, un dolce pasquale di grande effetto

La torta con caffè, panna e formaggio cremoso spalmabile non è una torta come le altre. Scelta che segue il criterio della ricerca di sentori all’apparenza in contrapposizione tra di loro, o almeno estranei alla tradizione dolciaria italiana. Il riferimento è al caffè e alle farine. Queste infatti sono ricavate dal riso e dalle fave, e operano in sostituzione della tradizionale farina di grano. Lo scopo principale di questa sostituzione è garantire il consumo di questa torta anche ai celiaci e a chi soffre di intolleranza al glutine.

In virtù dell’attenzione mostrata nella scelta degli ingredienti e del trattamento che li valorizza, la torta con caffè, panna e formaggiocremoso spalmabile si caratterizza per un sapore davvero eccellente, in grado di impreziosire il momento del dessert. Tra l’altro è anche facile da realizzare e consente un certo margine di movimento. Il riferimento è alla fase di decorazione, nella quale potrete sbizzarrirvi con il modellamento della pasta da zucchero. La torta che vi stiamo presentando è buona per ogni occasione, io però, considerando anche l’impatto visivo eccezionale, la consiglio per le festività pasquali.

Il segreto della Torta con caffè e spalmabile Exquisa

Il vero segreto della torta con caffè, panna e pasta di zucchero risiede in un ingrediente in particolare, ovvero nel Latticino Fresco Cremoso Light. E’ un prodotto dalla qualità straordinaria, realizzato con materie prime eccezionali e secondo procedimenti che richiamano esplicitamente alla tradizione.

Torta con cognac e spalmabile Exquisa

Tra l’altro è davvero un formaggio light, dunque dall’apporto calorico scarso. Lo è grazie non alla diluizione in acqua, come avviene per molti formaggi light in circolazione, bensì in virtù di una selezione accurata delle materie prime e di una scelta altrettanto certosina del processo di produzione.

Nella torta con caffè e panna, il formaggio interviene durante la realizzazione del ripieno. Esso va infatti unito alla panna e montato a dovere, in seguito va posto su uno strato di pan di spagna già inzuppato nella bagna.

Le speciali farine che abbiamo usato in questa torta

Un altro punto a favore di questa torta è la presenza di farina particolari, del tutto prive di glutine, ovvero la farina di riso e la quella di fave. La farina di riso è una vecchia conoscenza della cucina italiana, dal momento che si sta diffondendo già da un po’. Discorso diverso per la farina di fave, che è molto meno usata nonostante eccelle dal punto di vista organolettico e nutrizionale.

La farina di fave, per esempio, ha un contenuto di proteine straordinariamente elevato, che non ha nulla da invidiare alle carni rosse. Stesso discorso per il ferro, presente in concentrazioni davvero straordinarie. Ottimo è anche l’apporto di vitamine, soprattutto la B1, la B2, la A, la C e la PP. I grassi, invece, sono quasi del tutto assenti.

Voglia di dolce? Certo che si!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata
Contenuto in collaborazione con Exquisa

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Colomba salata con tonno e olive

Colomba salata con tonno e olive: una quiche...

Un ripieno gustoso per la colomba pasquale salata Vale la pena parlare del ripieno, che è il vero punto di forza della ricetta della colomba salata. Stiamo parlando di un ripieno equilibrato, che...

Cestini di sfoglia per Pasqua

Cestini di sfoglia per Pasqua, una ricetta a...

Un ripieno cremoso Tra i punti di forza di questa ricetta spicca il ripieno, che coniuga semplicità, gusto, facilità di preparazione ed eleganza. Di base si tratta di una crema al mascarpone...

Ciambella di sfoglia alla nutella

Ciambella di sfoglia alla nutella, un’idea ottima per...

Come valutare la qualità di una crema spalmabile al cioccolato La ricetta della ciambella di sfoglia alla nutella spicca per la sua semplicità, d’altronde la sua farcitura è composta dalla sola...