Acqua con arancia e bergamotto, aperitivo per bambini

Acqua aromatizzata con arancia e bergamotto, una scelta degli ingredienti azzeccata
Quale bevanda per la festa di compleanno di un bambino? La “ricetta di oggi”, ovvero l’acqua aromatizzata con arancia e bergamotto, risponde proprio a questa domanda. Certo, potete sempre optare per le classiche bevande frizzanti, come si fa ad ogni festa del resto, ma io vi consiglio di optare per questa alternativa, che è senz’altro più sana ed anche interessante. I bambini saranno felici di assaggiare una bevanda colorata e fresca, comunque molto buona. Propone un sapore nuovo, per la maggior parte dei bambini almeno, dal momento che il bergamotto non è certo l’agrume più consumato (è infatti originario di alcune circoscritte zone del meridione).
E’ proprio il bergamotto l’ingrediente principale di questa bevanda. Un agrume molto particolare che si distingue per sapore, sia dall’arancia che dal limone, per quanto si caratterizza per alcune assonanze con il cedro. E’ un frutto sano che gode delle medesime proprietà nutritive delle migliori arance, apprezzato per il suo profumo, a tal punto da essere ingrediente principali di molte essenze.
L’acqua aromatizzata con arancia e bergamotto è difficile da preparare? In realtà no, per quanto preveda l’utilizzo di uno strumento particolare, il sifone, certo non presente in tutte le cucine. Il sifone garantisce un migliore insufflaggio e sostituisce l’infusione a lungo termine. Se non disponete del sifone, potete comunque procedere con l’infusione “manuale”, che però deve prolungarsi per almeno una decina di ore. In questo caso occorre lasciare gli ingredienti in infusione per tutta la notte.
I tanti pregi nutrizionali dello zenzero
Un altro ingrediente importante dell’acqua aromatizzata con arancia e bergamotto è lo zenzero. E’ una spezia che si ricava da una radice, utilizzata soprattutto in oriente dove è protagonista di molte ricette. Lo zenzero ha un sapore inconfondibile, molto pungente, a tratti in grado di coprire quello degli altri alimenti (per questo è bene non abusarne). In genere si utilizza per le preparazioni salate, ma è in grado comunque di arricchire le bevande, e conferire loro un gusto speciale che non mancherà di incuriosire i più piccoli.
Lo zenzero ha alcune proprietà interessanti, non ultima la funzione antinfiammatoria. Si consiglia, tuttavia, di consumarne in modo alquanto moderato, infatti un pizzico di zenzero fa bene, ma un suo abuso porta invece ad un’inevitabile aumento della pressione. In ogni caso, le dosi previste per questa preparazione sono davvero minime.
Lo zenzero insaporisce questa bevanda insieme all’arancia e al bergamotto. Gli ingredienti non potrebbero essere più diversi di quelli utilizzati, ma c’è da dire che in realtà si sposano benissimo. Le noti pungenti dello zenzero valorizzano, e non coprono, quelle più acri degli agrumi. Il tutto in una prospettiva di delicatezza, affinché persino i bambini – in genere amanti delle bevande zuccherate – possano apprezzarla.
Gli insospettabili benefici della menta
Qualche parola, infine, va spesa per la menta, presente nell’acqua aromatizzata con arancia e bergamotto. Essa, come tutti sanno, propone un sapore aromatico, forse troppo intenso per i palati delicati dei bambini. Tuttavia, insieme agli altri ingredienti (arancia, bergamotto, zenzero), si amalgama in un sapore né troppo forte né troppo “ingombrante”, anzi davvero gradevole. C’è da dire, poi, che la menta fa bene alla salute. Per esempio, aiuta a combattere l’alitosi (il mentolo, che è un suo derivato, è l’ingrediente principale di molti dentifrici). La menta è inoltre nota per le sue proprietà analgesiche e antiemetiche, dunque può rappresentare una fonte di sollievo in caso di nausea e vomito.
La menta gioca un ruolo importante nella ricetta dell’acqua aromatizzata all’arancia e bergamotto. Addirittura interviene in due fasi distinte: nella preparazione della bevanda vera e propria, e nella sua decorazione. All’inizio viene tritata (o spezzettata) e posta nell’acqua insieme agli altri ingredienti, invece in fase di decorazione viene posta nella bevanda direttamente in foglie. Il risultato è eccellente, frutto dell’armonia tra la menta, gli agrumi e lo zenzero.
Ecco la ricetta dell’acqua aromatizzata all’arancia e bergamotto:
Ingredienti:
- ½ lt. di acqua naturale,
- 1 mazzetto di menta,
- un rametto di rosmarino,
- 1 arancia bio,
- un bergamotto bio,
- 1 cucchiaio di miele di acacia
- 40 gr. di zenzero fresco.
Preparazione:
Per la preparazione dell’acqua con arancia e bergamotto iniziate lavando ed asciugando per bene il rosmarino e la menta. Fate lo stesso con gli agrumi, poi sbucciateli e fateli a fette. Sbucciate e riducete a fettine sottili anche lo zenzero. Nel sifone versate l’acqua, il rosmarino, metà della menta tritata (o spezzettata a mano), le fette di zenzero e quelle di arancia e di bergamotto. Poi caricate il gas e fate riposare in frigorifero per una ventina di minuti. Infine scaricate il gas utilizzando il rapid infusion. Ora filtrate l’acqua, riempite i bicchieri e decorate con la menta avanzata, il miele e la scorza di arancia tagliata a julienne. Se non avete il sifone, potete versare tutto in una sola brocca e conservare in infusione per almeno dodici ore (meglio di notte).