bg header
logo_print

Filetti di trota salmonata con salsa di cetriolo e sedano

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

trota salmonata con salsa di cetriolo
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 10 min
cottura
Cottura: 5 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
3.5/5 (2 Recensioni)

Filetti di trota salmonata con salsa di cetriolo

Un secondo piatto fresco, leggero e pieno di profumo

I filetti di trota salmonata con salsa di cetriolo sono perfetti per chi desidera portare in tavola un piatto leggero ma ricco di gusto. È una ricetta che gioca sull’equilibrio tra la dolcezza del pesce e la freschezza vegetale del condimento, con una presentazione elegante e colori brillanti. Ottima per una cena estiva, ideale anche in versione tiepida nelle mezze stagioni.

La trota salmonata è un pesce delicato e nutriente, con una carne soda e un bel colore rosato che rende il piatto piacevole anche alla vista. Cuoce velocemente, sia in padella che al forno, e mantiene una consistenza morbida se trattata con cura. La sua naturale sapidità si sposa benissimo con condimenti freschi e aromatici, senza bisogno di grandi aggiunte.

La vera particolarità della ricetta è la salsa di cetriolo. Una crema veloce e cruda che esalta il piatto grazie alla sua freschezza. Basta frullare un cetriolo con due gambi di sedano, un cucchiaio di capperi dissalati, qualche foglia di basilico, il succo di un limone biologico e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Il risultato è una salsa verde pallido, liscia e profumata, che dona vivacità e leggerezza.

Una volta pronti, i filetti di pesce vengono disposti nel piatto e serviti con la salsa fredda o appena intiepidita, a seconda della stagione. Il contrasto tra il pesce caldo e la crema fredda è piacevolissimo, soprattutto se completato con qualche foglia di insalata o verdure a vapore.

Per esaltare ulteriormente il sapore, basta un pizzico di sale marino integrale e, se piace, una grattugiata di scorza di limone o un’aggiunta di pepe rosa. Il piatto è già completo così, ma puoi accompagnarlo con patate, cereali o pane integrale tostato per trasformarlo in un secondo più ricco.

I filetti di trota salmonata con cetriolo sono un’ottima scelta anche per chi segue un’alimentazione equilibrata, ricca di grassi buoni e povera di carboidrati raffinati. Piacciono a chi ama la cucina naturale, ma non vuole rinunciare al gusto e alla bellezza nel piatto.

È una ricetta semplice ma raffinata, adatta sia alla cucina quotidiana che a un’occasione speciale. Ti basteranno pochi ingredienti e dieci minuti per portare in tavola un secondo piatto sano, fresco e memorabile.

Ricetta trota salmonata con salsa di cetriolo

Preparazione trota salmonata con salsa di cetriolo

Eliminate i filamenti dal sedano e affettatelo. In seguito, frullatelo con il cetriolo tagliato a tocchetti (con la buccia), il basilico e un pizzico di sale. Suddividete la crema ottenuta in 4 piatti di servizio.

In una padella con l’olio caldo, mettete a cuocere i filetti di pesce, appoggiandoli prima dalla parte della pelle. Lasciateli cuocere per circa 3 minuti, poi girateli e lasciateli ancora cuocere su fiamma vivace per altri 2 minuti.

Suddividete il pesce nei 4 piatti di servizio con la crema di cetriolo e servite subito in tavola, guarnendo con qualche strisciolina di buccia di limone e capperi.

Ingredienti trota salmonata con salsa di cetriolo

  • 4 filetti di trota salmonata (circa 600 gr. in tutto)
  • 1 cetriolo
  • 2 gambi di sedano
  • 1 limone bio
  • 4 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale marino integrale

Un piatto prelibato: i filetti di trota salmonata con salsa di cetriolo

State cercando un secondo piatto di pesce diverso dal solito, che sia gustoso, sostanzioso e saziante? Se avete risposto di sì, sappiate che i filetti di trota salmonata con salsa di cetriolo e sedano potranno rivelarsi la scelta ideale. Infatti, combineranno il gustoso sapore di questo pesce dalle carni tenere e rosate, con quello di ortaggi freschi e dal carattere deciso, proponendo a ogni vostro commensale una fantastica esperienza organolettica.

Potrete contare su questa ricetta tutte le volte in cui non saprete cosa preparare, ma vorrete comunque stupire piacevolmente i vostri ospiti e familiari. Si tratta di un secondo piatto dotato di così tante potenzialità? Sì, lo è… e ancora non le conoscete tutte! I filetti di trota salmonata accompagnati dalla salsa di cetriolo fanno la differenza a tavola e persino per il nostro organismo. Scopriamo il perché e poi prepariamoli!

Una trota dalle mille qualità…

Lo sapete, non è vero? La trota salmonata non è una “semplice” trota. Si differenzia dall’esemplare comune per il colore rosato e aranciato delle sue carni che, per l’appunto, ci ricordano il salmone. Questa sostanziale differenza è dovuta all’alimentazione proposta ai pesci all’interno degli allevamenti, che risulta prevalentemente a base di carotenoidi. Con queste caratteristiche, i filetti di trota salmonata con salsa di cetriolo e sedano diventano ancor più coinvolgenti… Attirano persino lo sguardo curioso dei bambini, che sicuramente non vedranno l’ora di assaporare il loro pasto!

trota salmonata con salsa di cetriolo

Colorazione a parte, dovreste sapere che molti nutrizionisti consigliano questo pesce come alternativa al salmone, proprio per quanto riguarda le sostanze nutritive che propone. Infatti, entrambi i pesci sono altamente proteici, ma i filetti di trota salmonata sono meno calorici e propongono una minore quantità di sodio e grassi. Tuttavia, questi ultimi sono sempre costituiti in gran parte da omega 3. Buono a sapersi, non è vero? Questo pesce è inoltre una buona fonte di potassio, fosforo, magnesio e vitamine del gruppo B.

Le altre potenzialità di un pasto a base di filetti di trota salmonata

Insomma, l’avete capito… Questa pietanza non è solo deliziosa: può rivelarsi un vero toccasana per il nostro organismo. È un piatto saziante, che in genere si digerisce senza difficoltà. I filetti di trota salmonata sono preziosi alleati dell’apparato cardiovascolare e del sistema nervoso, di ossa e denti, di reni e muscoli. Tutte queste interessanti proprietà benefiche potranno acquisire un maggiore valore al fianco degli altri ingredienti, quali il cetriolo, il sedano, il limone, il basilico e l’olio extravergine di oliva… L’abbondanza di antiossidanti, vitamine e minerali è incredibile!

In poche parole, portare in tavola i filetti di trota salmonata con salsa di cetriolo e sedano è sempre una buona idea, per il palato e per il nostro benessere. Quindi, non perdiamo tempo: andiamo a preparare questo delizioso secondo piatto… Non ci metterete molto e non farete neanche troppa fatica. Tuttavia, per ottenere un grande risultato, dovrete puntare su una grande qualità. Scegliere gli alimenti giusti potrà aiutarvi a creare una portata dal sapore e dall’aspetto sensazionale. Vi assicuro che non ve ne pentirete!

Vi propongo anche la ricette delle polpette di trota salmonata o degli hamburger di trota. Servibili anche come antipasto, due piatti ricchi di proprietà benefiche. Una pietanza che può essere sempre presente quando si organizzano cene con amici o feste di compleanno: il gusto caratteristico conferisce a questa pietanza un certo successo, soprattutto nei bambini. Anche se all’inizio potranno essere titubanti all’idea di mangiare il pesce, la forma ad hamburger o polpetta  sarà come uno escamotage per farli convincere!

Ricette con trota ne abbiamo? Certo che sti!

3.5/5 (2 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Filetto di salmone con burro allo zafferano

Filetto di salmone con burro allo zafferano: un...

Un focus sul salmone Vale la pena parlare del salmone, che è il vero protagonista di questa ricetta. Il filetto di salmone non necessita di particolari presentazioni, ma solo di qualche...

Pollo al basilico

Pollo al basilico, un secondo leggero e stuzzicante

Il ruolo del basilico in questa ricetta Il basilico esercita in realtà due funzioni: da un lato aromatizza e dall’altro crea - insieme al sughetto della carne - un fondo di cottura speciale, con...

Tartare di tonno con pesto e fragole

Tartare di tonno con pesto e fragole, una...

Come preparare una tartare sicura? La tartare di tonno con pesto e fragole è squisita ma bisogna andarci piano, ossia è necessario prendere tutti i provvedimenti per renderla sicura, in quanto...