Torta di pan di spagna e crema pasticcera al fonio

Torta di pan di spagna al fonio: un dolce dal gusto particolare
La torta di pan di spagna al fonio non è un dolce come tutti gli altri, sia per la scelta degli ingredienti, che per essere diverso dai canoni tradizionali. Per esempio, la farina bianca di grano tenero è sostituita dalla farina di fonio, mentre il classico zucchero bianco è sostituito dalla zucchero di cocco. Quest’ultima scelta, in particolare, appare molto azzeccata. Infatti lo zucchero di cocco, in confronto a quello bianco, non causa l’aumento della glicemia.
La torta di pan di spagna al fonio si differenzia dai soliti dolci per la capacità di coniugare sapori non convenzionali a un processo di preparazione davvero semplice.
Cos’è il fonio
Uno dei protagonisti di questa ricetta è il fonio. Si tratta di un cereale coltivato fin dal primo neolitico e originario dell’Africa che vanta eccellenti valori nutrizionali. Solo di recente, però, si è diffuso anche in Europa e nelle Americhe. Il fonio è veramente un cereale in grado di recare benefici all’organismo.
In primo luogo, perché contiene molte più proteine e fibre rispetto al grano tenero. Secondariamente perché è ecosostenibile (la sua coltivazione necessita di pochissima acqua), facilmente digeribile e caratterizzato da un indice glicemico estremamente basso.
La bagna di limone e agave
La bagna di limone e agave è uno dei segreti di questa torta, che contribuisce a renderla davvero soffice e gustosa. In buona sostanza, il pan di spagna, prima di essere farcito, va immerso in un liquido a base di limone e agave. I due ingredienti si sposano perfettamente e si valorizzano a vicenda.
Tra l’altro, questo procedimento consente alla torta di mantenere il giusto grado di umidità e non risultare asciutta (evenienza tutt’altro che rara quando la base è costituita dal pan di spagna).
Ecco la ricetta della torta di pan di spagna al fonio e crema pasticcera con zucchero di cocco
Ingredienti per il pan di spagna:
- 200 gr. di uova intere
- 100 gr. di zucchero solido di cocco
- 100 gr. di farina di fonio
- 40 gr. di amido di riso
Per la crema pasticcera al fonio segui il link
Ingredienti per la bagna:
- 100 gr. di acqua
- 40 gr. di sciroppo di agave
- 1 buccia di limone
Preparazione:
Iniziate con il pan di spagna montando le uova con lo zucchero di cocco utilizzando uno sbattitore a media velocità. Aggiungete gradualmente la farina di fonio e l’amido. Quando il composto avrà raggiunto la consistenza giusta (verificate che il composto cada a filo dalla frusta) infornate a 180 gradi per 15-20 minuti. Nel frattempo occupatevi della crema pasticcera.
Per la bagna, invece, portate semplicemente a ebollizione lo sciroppo, l’acqua e la buccia di limone. Anche in questo caso, fate raffreddare. Ora è il momento di montare il dolce. Tagliate il pan di spagna in modo da formare due strati. Inzuppate il primo strato nella bagna e adagiate sopra la crema. Inzuppate il secondo strato e posizionatelo sopra la prima farcitura. Coprite con la crema e decorate con altra crema e panna.