Una prelibatezza dal mare: la zuppa di vongole

Pochi ingredienti, grande risultato
Scegliendo una buona materia prima, questa zuppa di vongole vi lascerà davvero estasiati. Certo, è vero, con le vongole potremmo preparare tantissime buone ricette e sarebbero in ogni caso un successo. A volte però abbiamo voglia di semplicità e di pietanze senza troppe sovrastrutture. Questa zuppa che ha come protagoniste assolute le vongole risponde fedelmente a questa esigenza, restituendoci il sapore originario degli ingredienti. Niente curry, niente pomodori, niente legumi o pasta d’accompagnamento, solo l’essenziale. Potremmo dire di aver utilizzato lo stretto necessario e di aver ottenuto un piatto davvero d’eccellenza. Perché, infondo, lo diciamo spesso, una grande e raffinata ricetta non vale niente se non è fatta utilizzando delle eccellenti materie prime.
Recatevi dunque dal vostro pescivendolo di fiducia, guardatelo negli occhi, e ditegli che oggi avete voglia di mangiare un’ottima zuppa di vongole. Proponendo questo secondo piatto, farete contenta tutta la famiglia. Che viviate vicino a mare, oppure no, il piacere di un buon menù di pesce va sempre garantito alla nostra tavola. La zuppa sarà ottima sia per le proprietà nutrizionali che i prodotti del mare posseggono, sia per il loro sapore peculiare che sa portarci con la mente in vacanza.
Profumo di vongole tra i fornelli
Come abbiamo detto, per questa nostra zuppa di vongole abbiamo ridotto al massimo gli ingredienti. Vongole, prezzemolo, aglio, olio ed una sfumata di vino bianco. Con solo questi elementi essenziali, otteniamo una vera leccornia. Se amate le pietanze di mare, non potete negarvi il piacere di questa zuppa.
Preparando la zuppa di vongole il profumo del mare, invade la casa ed è un piacere in più. A volte mettendo al centro una porzione da dividere, abbiamo proposto questa zuppa di vongole anche come antipasto. Tuttavia, riteniamo più opportuna una collocazione come secondo in quanto, ci sembra, possa valorizzare al meglio il prestigio e la semplice bontà di questo piatto.
A pranzo o cena: un menù di mare completo
Vorreste qualche idea per completare il menù della serata? Le proposte potrebbero essere tante ma per primo potreste provare degli spaghetti integrali al cartoccio con le cozze, oppure delle ricche tagliatelle alla carbonara di mare. Che bontà!
Partendo dall’antipasto, potremmo consigliarvi avocado e cozze, che ne dite? Preferite qualcosa di ancor più semplice? Allora magari gli involtini di zucchine e tonno. Noi abbiamo già l’acquolina in bocca…
Ed ecco ricetta della zuppa di vongole:
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di vongole
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 100 ml di vino bianco
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- q. b. di sale
Preparazione:
Per prima cosa assicuratevi che le vongole siano pulite e prive di sabbia, lavandole con abbondante acqua, da cambiare più volte. Eliminate le eventuali vongole aperte e quelle con gusci lesionati. Riponete le vongole selezionate in una coppa con dell’acqua ed un pugno di sale grosso. In questo modo le potremo spurgare. Lasciatele così per almeno due ore e mescolate di tanto in tanto per far cadere la sabbia. Cambiate più volte l’acqua nel corso delle due ore, finché non avrete acqua completamente pulita.
Mettete due spicchi d’aglio con un giro d’olio a soffriggere. Scolate le vongole e mettete nella padella a fuoco vivo, sfumando con del vino. Lasciate cuocere a fuoco medio per un paio di minuti, poi coprire e continuate per altri due minuti finché tutte le ostriche non si saranno aperte. Infine, aggiungete abbondante prezzemolo tritato, mescolate e servite.