Cocktail di gamberi con anguria e albicocche per dare il via al pasto
Il cocktail di gamberi con anguria e albicocche è un antipasto perfetto, soprattutto durante la bella stagione, visto che si basa su ingredienti prevalentemente estivi. Si tratta di una versione un po’ più innovativa rispetto al tradizionale cocktail di gamberi e dato che vi propongo di utilizzare i fiocchi di latte senza lattosio della marca Exquisa, questa ricetta sarà adatta anche ha chi soffre di intolleranza al glutine o al lattosio.
Il cocktail di gamberi con anguria e albicocche non solo allieterà i vostri ospiti ma vi farà fare anche un figurone. La sua presentazione, anche se piuttosto semplice, è molto scenografica. Basta adagiare tutti gli ingredienti in un bicchiere da cocktail e il risultato sarà perfetto. Non dimenticate che su Nonna Paperina potrete trovare tante altre idee per i vostri antipasti come il gazpacho di avocado e gamberi allo zenzero o il cocktail di aragosta.
I gamberetti, i protagonisti del piatto
I gamberetti sono senza dubbio un ingrediente versatile che si può utilizzare per antipasti, primi e secondi piatti ma anche golosi stuzzichini come nel caso del nostro cocktail di gamberi con anguria e albicocche. Li possiamo comprare direttamente in pescheria ma li possiamo trovare anche congelati nei supermercati, per averli in freezer ogni volta che ne abbiamo bisogno. Ricordate che, con il termine “gamberetti” si indicano diverse specie di questi deliziosi crostacei. Possono essere mangiati crudi, bolliti, marinati, grigliati…l’importante è non cucinarli troppo a lungo per evitare di renderli troppo secchi e duri.
Avere i gamberetti sempre a portata di mano vuol dire avere sempre a disposizione una buona dose di nutrienti. Contengono pochi grassi e sono ricchi di proteine e di omega 3. Apportano una buona dose di sali minerali, come il fosforo e il calcio, e di vitamine, come la B1, la B2, la PP e la astaxantina, sostanza dalle note proprietà antiossidanti. Attenzione, però, alle allergie. I gamberetti, infatti, sono un allergene piuttosto comune. Nonostante non sia un dato allarmante, inoltre, questi crostacei contengono valori piuttosto alti di colesterolo, per cui deve fare più attenzione soprattutto chi soffre di ipercolestemia.
Anguria e albicocche: il tocco dolce
Completano il piatto, oltre ai fiocchi di latte senza lattosio e ai gamberetti, due diversi tipi di frutta: l’anguria e le albicocche. In questo modo, aggiungeremo al nostro cocktail di gamberi con anguria e albicocche un tocco dolce e a tratti acidulo che creerà una combinazione di sapori molto interessante. L’anguria dà un tocco rinfrescante, estivo e dolce ma aggiunge pochissime calorie a questo antipasto.
Anche le albicocche, come l’anguria, sono un frutto prettamente estivo che ci aiuta a fare ottimi spuntini durante le giornate più calde. Il sapore dolce ma anche un po’ acido permette di creare tanti tipi di piatti diversi, sia dolci che salati. Mangiare albicocche equivale a fare il pieno di proprietà benefiche per la vista (grazie alla vitamina A), per rallentare l’invecchiamento cellulare ma anche per contrastare il colesterolo cattivo.
Ed ecco la ricetta del Cocktail di gamberi con anguria e albicocche
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Sciacquate i gamberetti e metteteli in un pentola con abbondate acqua salata. Fateli cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti. Scolateli e fateli raffreddare.
In un bicchiere da cocktail adagiate un coppa-pasta e iniziate la composizione della pietanza.Alla base adagiate i gamberetti.Continuate con un paio di cucchiai di fiocchi di latte.
Decorate con qualche pezzetto di anguria alla fine e con delle fettine di albicocche disposte a raggio.