bg header
logo_print

Carpaccio di manzo con formaggio Exquisa e gel di frutta

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Carpaccio di manzo con formaggio
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette senza glutine
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (48 Recensioni)

Carpaccio di manzo con formaggio e gel di frutta: un antipasto elegante e sorprendente

Questo carpaccio di manzo con formaggio e gel di frutta unisce la delicatezza della carne cruda alla freschezza di un gel fruttato, creando un contrasto di sapori e consistenze che conquista il palato al primo morso. Il risultato è un antipasto elegante, perfetto per cene speciali o menu raffinati in ogni stagione.

La scelta di un formaggio delicato ma aromatico arricchisce il piatto, aggiungendo cremosità senza coprire il gusto della carne. Il gel di frutta, preparato con frutti di bosco o agrumi, regala una nota acidula e vivace che completa il piatto con leggerezza e colore.

Un antipasto senza glutine e adattabile anche a intolleranze: se scegli un formaggio senza lattosio o vegetale, il carpaccio diventa adatto anche a diete particolari. Lasciati guidare nella preparazione e scopri tutti i trucchi per presentarlo come un vero chef.

Ricetta Carpaccio di manzo con formaggio

Preparazione Carpaccio di manzo con formaggio

Sbucciate le pere, privatele del torsolo, tagliatele a cubetti e fatele cuocere in padella con poca acqua e zafferano. Unite l’agar agar e portate a bollore. Dopodiché, frullate il tutto e versate il mix in una bacinella. Lasciate indurire in frigorifero. Frullate la gelatina fino a renderla cremosa.

Lavorate il formaggio e unite la granella di pistacchi. Tagliate la mela a fette sottili con la mandolina, inseritela in un sacchetto con l’acqua frizzante, condizionate sottovuoto e conservate in frigorifero. Sbattete il tuorlo con la senape. Poi aggiungete olio, sale e pepe.

Tagliate la carne a fette sottili e disponetela nei piatti di portata. Aggiungete il formaggio, il gel di pere, le mele scolate dall’acqua e condite con la salsa alla senape.

Ingredienti Carpaccio di manzo con formaggio

  • 600 gr. di scamone di manzo
  • 200 gr. di formaggio Fresco Cremoso Classico Exquisa
  • 60 gr. di granella di pistacchi
  • 400 gr. di pere
  • 1 bustina di zafferano
  • 5 gr. di agar agar
  • 1 mela verde
  • 1 dl. di acqua frizzante
  • 1 tuorlo
  • 10 gr. di senape consentita
  • 2 cucchiai di olio extravergine di olivaq.b. sale e pepe

Volete portare in tavola un po’ di colori?

Oggi vorrei consigliarvi una ricetta molto particolare, ma al tempo stesso semplice: quella del carpaccio di manzo con formaggio e gel di frutta. Si tratta di una pietanza adatta in ogni occasione speciale e perfetta per la nostra quotidianità, che porta in tavola tanti colori e un’incredibile bontà. Infatti, è composta da alimenti dotati di sapori unici, che si uniscono alla perfezione. Avete mai pensato di provare un piatto come questo, dove mela e pera (e non solo!) accompagnano la carne di manzo?

Sì, è davvero un piatto da chef… ma questo non vuol dire che farete fatica a prepararlo: ci vorranno poco tempo e la fatica sarà praticamente inesistente! Il carpaccio di manzo si presenterà come il protagonista di questa ricetta, sia da un punto di vista organolettico che nutrizionale. Perciò, parliamone almeno un po’! Questo alimento merita senz’altro la nostra attenzione…

Le proprietà della carne di manzo

La carne di manzo non è altro che la carne dei bovini, solitamente degli esemplari maschi. In Italia e nel mondo la usiamo moltissimo per la preparazione di deliziosi secondi piatti, accompagnati da contorni altrettanto magnifici. Ben si presta alle differenti modalità di cottura esistenti e può essere servita anche cruda, proprio come accade nel caso del carpaccio di manzo con formaggio e gel di frutta.

In quest’ultima eventualità, la carne propone di certo un sapore differente rispetto a quando viene cotta. Ma c’è anche un altro fattore da considerare: senza la cottura, possiamo portare in tavola intatte tutte le sostanze nutritive di questo alimento. Quali sono? Un buon carpaccio di manzo è carico di proteine ad alto valore biologico e persino di potassio, fosforo, magnesio, calcio, zinco e ferro. E per quanto riguarda i grassi? Anche quelli non mancano. Tuttavia, scegliendo un taglio più magro e di qualità, si potranno ridurre l’apporto lipidico e calorico dell’intero piatto.

Carpaccio di manzo con formaggio

Carpaccio di manzo con formaggio: tocco di gusto

Cos’altro dovreste sapere su questo secondo piatto? In base alla sua composizione da un punto di vista nutrizionale, abbiamo a che fare con un pasto alleato di ossa e denti. Questo è decisamente avvalorato dalla presenza del formaggio all’interno di questa ricetta: accompagnerà con gusto il carpaccio di manzo e renderà la pietanza ancor più nutriente! Tuttavia, per ottenere il meglio sia in termini di sapore che di nutrimento, dovrete prestare attenzione durante la scelta del prodotto.

Nel mio caso, ho deciso di puntare sul marchio Exquisa, in quanto ci propone un formaggio cremoso gustoso e genuino, che viene preparato con latte fresco e senza conservanti. Inoltre, sono disponibili differenti versioni, tra cui troverete quella senza lattosio. Quindi, potrete tranquillamente selezionare il vostro prodotto preferito… A questo punto, è davvero arrivato il momento di preparare il carpaccio di manzo con formaggio e gel di frutta. Non ci vorrà molto tempo e il gusto ripagherà tutta la fatica fatta. Diamoci da fare!

Ricette con pere ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (48 Recensioni)
Riproduzione riservata
Contenuto in collaborazione con Exquisa

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Tacos di pesce con salsa all’avocado

Tacos di pesce con salsa all’avocado, una versione...

Un focus sul pesce bianco Come abbiamo appena visto, tra i protagonisti di questi tacos spicca il pesce bianco. Per pesce bianco si intendono tutte quelle varietà di pesce che presentano carni...

Spiedini di anguria e feta

Spiedini di anguria e feta, un antipasto fresco...

L’anguria, un frutto delizioso dell’estate L’anguria è un frutto meraviglioso, bello da vedere, buono da gustare, colorato e rinfrescante. Inoltre, nonostante l’immaginario collettivo, è...

Bruschette con pesto di basilico rosso

Bruschette con pesto di basilico rosso: un crostino...

Come preparare il pesto di basilico rosso? Per preparare il pesto di basilico rosso si usa lo stesso procedimento del pesto alla genovese. Insomma, si frullano tutti gli ingredienti aggiungendo...