Torta al cocco e cacao da godere fino all’ultimo boccone

Il cocco, il cacao e il cioccolato fondente
Gli ingredienti principali di questa ricetta sono il cocco e il cacao, ma sicuramente anche il cioccolato fondente ha la sua importanza e rilevanza in questa torta. Oltre ad avere un sapore particolare e coinvolgente, ognuno di questi alimenti ha delle particolari caratteristiche da non sottovalutare: conoscendole, certamente apprezzerete molto di più la vostra torta e la mangerete con molta più soddisfazione.
Pertanto, sappiate che il cocco è uno speciale frutto tropicale, in quanto vanta di importanti proprietà, come quella ricostituente, ed il suo consumo può aiutare a ridurre l’appetito, a contrastare la formazione dei gas intestinali e a promuovere la salute delle ossa e del sistema cardiovascolare.
Il cacao è invece una polvere ricavata dall’omonima pianta che, oltre al sapore, può regalarci tanta energia e un’azione antiossidante, ridurre i livelli di colesterolo, contrastare la depressione e il malumore, e rinforzare sistema immunitario e quello cardiovascolare.
Il cioccolato fondente, essendo un derivato del cacao, può amplificare gli effetti positivi che abbiamo visto e insaporire ancor più questa torta, presentandosi inoltre come una delle cioccolate più sane che possiamo consumare.
Gli altri ingredienti sani e genuini
Il cocco, il cacao e il cioccolato saranno quindi gli ingredienti che doneranno un particolare sapore alla vostra torta e comporteranno tanti benefici per la vostra salute. Tuttavia, il merito delle genuinità e bontà di questo dessert va anche agli altri alimenti presenti in questa ricetta, ovvero la farina di riso, le uova fresche, lo zucchero di canna e l’olio d’oliva.
Grazie a questi componenti, potrete realizzare un dessert ricco di un’ulteriore dose di energia e di buoni livelli di proteine, fibre, vitamine e minerali. Conseguentemente, potrete godere anche delle principali proprietà di queste determinate sostanze nutritive. Qualche esempio?
Le proteine doneranno vigore alla muscolatura, le fibre miglioreranno le funzioni intestinali, le vitamine potranno fornirvi protezione e un’azione antiossidante, e i minerali potranno rinforzare il vostro organismo sotto molti punti di vista. Perciò, ecco come potrete portare in tavola tutti questi nutrienti e benefici grazie a questa buonissima torta al cocco e cacao.
Ed ecco la ricetta della torta al cocco e cacao
Ingredienti per 4 persone
- 130 gr. di farina di riso
- 80 gr. di cocco grattugiato
- 2 uova
- 45 gr. di zucchero di canna
- 55 ml di olio extravergine d’oliva
- 50 gr. di cioccolato fondente grattugiato
- 1 bustina di lievito
- 1 cucchiaino di cacao
- q.b. latte delattosato
Preparazione
Per preparare questa torta, lavorate le uova con lo zucchero di canna e poi incorporate nel mix anche la farina di riso, precedentemente mescolata con il cocco, il lievito e il cacao. Mescolate, aggiungete l’olio e un po’ di latte (quanto basta per ottenere un composto piuttosto liquido). Infine, aggiungete anche il cioccolato, mescolate accuratamente, versate il mix in una teglia piccola e infornate a 180 °C per 20-30 minuti.
Non appena avrete sfornato la torta, se volete, potrete ricoprirla con uno strato di cioccolato fuso e spolverizzarla con il cocco grattugiato. Servite e gustate.