bg header
logo_print

Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

Biscotti alle mandorle
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 15 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (8 Recensioni)

Come ben sappiamo, la colazione è il pasto più importante della giornata. Con questo, di certo non vogliamo denigrare l’importanza del pranzo e della cena, ma sicuramente significa che dobbiamo prestare molta attenzione a ciò che mangiamo al mattino. Perciò, invece di puntare ai prodotti confezionati, almeno ogni tanto possiamo prediligere alcune bontà fatte in casa, con le nostre mani. Proprio per questo, oggi vi propongo la ricetta dei biscotti alle mandorle, senza glutine e preparati senza lievito.

Ricetta biscotti alle mandorle senza glutine

Preparazione biscotti alle mandorle senza glutine

Frullate le mandorle in modo da ottenere una farina piuttosto granulosa; unite lo zucchero e la stevia.

Mescolate bene e aggiungete gli albumi. Lavorate il composto con le mani e formate una palla.

Avvolgete la palla in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per 20 minuti.

Trascorso il tempo indicato, estraete la palla dal frigo e ricavatene delle palline, schiacciatele leggermente, inserite in ognuna una mandorla e infornate a 180°C per 10-15 minuti.

Lasciate raffreddare i biscotti prima di servirli in tavola con una tazza di tè verde.

Ingredienti biscotti alle mandorle senza glutine

  • 400 gr. di mandorle sgusciate (ma ancora con la pellicina)24 mandorle per guarnire i biscotti
  • 40 gr. di zucchero integrale
  • 4 cucchiai di stevia
  • 2 albumi
  • tè verde

Questi biscotti alle mandorle sono semplici e sostanziosi, si presentano come un toccasana e come una spinta di energia per il nostro organismo. Più digeribili, ma nel contempo molto deliziosi, questi biscotti alle mandorle possono proporci tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno per iniziare la giornata nel modo giusto. L’ingrediente base di questa ricetta ha tantissime proprietà da non sottovalutare: le mandorle sono buone, ma anche molto salutari e benefiche… Con queste premesse, prima di passare alla preparazione, andiamo a scoprirne alcune caratteristiche!

Le potenzialità di un “frutto” decisamente unico…

I protagonisti dei nostri Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito sono dei semi speciali e gustosi, noti a tutti e molto usati in cucina, che provengono appunto dal mandorlo, l’albero il cui nome scientifico è Prunus dulcis. Si tratta di semi oleosi, carichi di minerali (soprattutto ferro, magnesio e calcio), vitamine (principalmente la E) e altri fitonutrienti importanti per la salute del cuore, delle arterie e anche delle ossa.

Grazie alla loro composizione e al loro valore nutrizionale, si presentano come un ottimo rimedio naturale contro l’anemia. Tuttavia, essendo molto caloriche, è opportuno consumarle senza esagerare, prediligendo appunto la colazione, che ci dà il tempo per smaltire le calorie in eccesso, rivelandosi inoltre un momento in cui l’organismo ha bisogno di molta energia. Con questi ingredienti, i biscotti alle mandorle, senza glutine e senza lievito, ci propongono inoltre una buona dose di fibre, che si identificano come valide alleate dell’intestino.

A tavola con i biscotti alle mandorle: meno colesterolo e tanta bontà!

Le mandorle sono alimenti in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e di offrire ottimi effetti antiossidanti utili in particolare alla pelle e ai capelli. Inoltre, è opportuno sapere che alcune ricerche hanno dimostrato che questi ingredienti protagonisti dei nostri Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito possono avere effetti positivi per chi soffre di diabete di tipo 2, in quanto migliorano la sensibilità all’insulina.

Soprattutto nel Sud Italia, questo alimento è usato per numerose preparazioni gastronomiche, (basti pensare al fantastico marzapane!) e oggi lo useremo per preparare dei golosi Biscotti alle mandorle senza glutine e lievito e privi di lattosio. Di sicuro non potrete fare a meno di apprezzarli e di portarli in tavola ogni volta che potrete, senza pensieri e con tanta soddisfazione. Pronti/e per passare all’azione? Ecco la lista degli ingredienti e le modalità di preparazione!

Ricette biscotti ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (8 Recensioni)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Rasgulla

Rasgulla, dall’India un dolce delicato

Una ricetta semplice che regala molte soddisfazioni I rasgulla si differenziano molto dai dolcetti della pasticceria europea, per comprenderlo basta pensare al ruolo marginale interpretato dalla...

Crostata di ciliegie e crema pasticcera

Crostata di ciliegie e crema pasticcera, un dolce...

Un approfondimento sulle ciliegie Vale la pena parlare delle ciliegie, che sono le vere protagoniste di questa deliziosa crostata. Nello specifico le ciliegie vengono denocciolate, tagliate a metà...

Crostata di pesche

Crostata di pesche, un dolce buono e bello...

Le proprietà delle pesche Giunti a questo punto vale la pena parlare delle pesche, che sono le vere protagoniste di questa crostata. Come abbiamo visto le pesche vengono impiegate in due modi...