bg header
logo_print

Semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie

Tiziana Colombo: per voi, Nonnapaperina

Ricetta proposta da
Tiziana Colombo

semifreddo alle nespole
Ricette per intolleranti, Cucina Italiana
Ricette vegetariane
Ricette senza glutine
Ricette senza lattosio
preparazione
Preparazione: 2 ore 30 min
cottura
Cottura: 15 min
dosi
Ingredienti per: 4 persone
Stampa
5/5 (1 Recensione)

È l’ora del dessert, ecco il semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie!

Il semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie è una sfiziosità di grande impatto sia a livello gustativo che da un punto di vista estetico. Ma quali sono i buoni motivi per provarlo? È ovvio che il dessert si rivela spesso il momento culminante di tutto il pasto: la parte finale che aspettiamo con più desiderio! Gli ospiti così come i familiari sono sempre curiosi di sapere cosa è stato preparato per concludere in bellezza il pasto e, certamente, questo dolce non deluderà le aspettative.

Ricetta semifreddo alle nespole

Preparazione semifreddo alle nespole

Mettete nel bicchiere di un frullatore la polpa delle nespole tagliata grossolanamente e lo zucchero integrale. Frullate bene fino ad ottenere una polpa omogenea e mettetela a scaldare sul fuoco in un pentolino fino a portarla a bollore, togliete dal fuoco e fate intiepidire. Aggiungete l’agaragar e mettete in congelatore per circa 30 minuti.

A parte, montate la panna in una ciotola bella fredda, unite il mascarpone e la menta tritata, poi la crema di nespole e amalgamate dal basso verso l’alto. Riponete in congelatore per almeno 1 ora fino a farla rapprendere.

Sbriciolate i biscotti secchi grossolanamente e adagiateli sul fondo di 4 bicchieri. Versate sopra il semifreddo alle nespole e riponete in surgelatore per almeno 2 ore circa.

Lavate e tagliate a pezzetti le ciliegie, frullatele con un cucchiaio di zucchero integrale e accompagnate il semifreddo.

Ingredienti semifreddo alle nespole

  • 250 gr. di mascarpone consentito
  • 150 gr. di panna fresca consentita
  • 800 gr. di polpa di nespole pulite e lavate
  • 180 gr. zucchero integrale
  • 1 ciuffo di menta romana
  • 100 gr. di ciliegie
  • 2 gr. agar agar
  • 200 gr. di biscotti secchi senza glutine di avena e riso (frollini ZeroGrano)
  • 1 cucchiaino crema di vaniglia

Delicato e delizioso, il semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie, permette di soddisfare la nostra voglia di dolcezza. Essendo un semifreddo è l’ideale in estate come in inverno e può presentarsi inoltre come un perfetto spuntino anche a metà pomeriggio, che ci consente di ritagliarci un attimo da dedicare a noi stessi per rilassarci durante la giornata. La freschezza e la bontà di questo dessert serviranno a risvegliare i sensi sopiti dalla calura estiva e non solo!

Alla scoperta di una pietanza dalle mille sfumature di gusto!

Gli ingredienti principali della ricetta, oltre ad avere un alto contenuto zuccherino, sono altamente nutrienti. La frutta è ricca di elementi benefici all’organismo. In particolare, le nespole sono un alimento che propone un buon apporto di minerali, vitamine e antiossidanti. Sono ricche di acqua e, in minor quantità, propongono anche un valido apporto di carboidrati, fibre e proteine. La nespola offre un buon carico di vitamina C e a questo alimento sono state riconosciute numerose proprietà utili all’organismo.

Infatti sono altamente diuretiche e astringenti e, in alcuni casi, possono essere consumate per regolarizzare l’intestino. In caso di febbre, si presentano come un valido antipiretico e, per la loro dolcezza, sono considerate persino un ottimo ricostituente. Grazie a queste qualità, possono rendere il semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie un dessert benefico, sfizioso e prelibato. Ovviamente, però, dobbiamo riconoscere anche i meriti delle ciliegie!

Esse sono un frutto che rappresenta l’estate, la bella stagione e il benessere del fisico. Si rivelano una ricca fonte di vitamina A e C e di vitamine del gruppo B. I minerali presenti nel frutto sono principalmente ferro, potassio, magnesio, calcio e zolfo. In virtù di questi elementi, vi consiglio questo dolce anche per le proprietà depurative delle ciliegia. Aiutano, infatti, il fegato, l’intestino e i reni ad espellere le tossine, garantendo così un ritrovato benessere., ma anche tanta energia e soddisfazione.

Ogni momento è quello giusto per assaporare un buon semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie

La bontà e leggerezza della ricetta consente di osare persino nel momento del dessert. La frutta è ottimo per tutti e, oltre a questo, è utile sapere che andremo ad usare ingredienti senza lattosio e senza glutine, rendendo il dolce molto più digeribile e sicuro per tutti.

Detto questo, ecco gli ingredienti e le modalità di preparazione del semifreddo alle nespole con coulis di ciliegie che vi aiuteranno a portare in tavola un dessert dal successo assicurato!

Ricette con nespole ne abbiamo? Certo che si!

5/5 (1 Recensione)
Riproduzione riservata

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi usare HTML tags e attributi:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

TI POTREBBE INTERESSARE

Budino alle noci di Gandalf

Budino alle noci di Gandalf, il dessert per...

Tanta frutta secca per questo budino alle noci Vale la pena parlare della frutta secca che è la vera protagonista del budino alle noci. Nello specifico si utilizzano le noci, le nocciole e le...

Torta di ananas e noci

Torta di ananas e noci, una ricetta dagli...

Cosa sapere sull’ananas Tra i protagonisti di questa torta all’ananas e noci troviamo un frutto tropicale ampiamente diffuso tra le nostre parti, che si fa apprezzare per il suo sapore dolce e...

Panna cotta fatta in casa ai biscotti digestive

Panna cotta fatta in casa ai biscotti digestive:...

Una ricetta per un dessert diverso dal solito La ricetta della panna cotta fatta in casa si differenzia dalle classiche panne cotte per la presenza di una base formata da biscotti digestive...